In genere, al fine di poterne fruire sul tablet, scarico i cd regolarmente acquistati in negozio o su Amazon sul mio pc (precisamente su un disco esterno) in modo da avere i files mp3 pronti per essere caricati sul tablet per ascoltarli comodamente fuori casa.
Per fare questa operazione impiego solitamente I-Tunes (versione Windows) o Media player. Questi software, per la maggioranza dei cd presenti in commercio, danno la possibilità di scaricare automaticamente i titoli dei brani contenuti del disco e, talvolta anche le copertine. La cosa strana è questa: in alcuni casi l’esplora risorse di Windows come icona dei brani in mp3 quella classica con la nota azzurra con sotto indicato MP3, mentre in altri casi inserisce come icona la copertina dell’album. Coma mai tutto ciò? C’è verso di avere la copertina dell’album al posto dell’icona standard?
Per fare questa operazione impiego solitamente I-Tunes (versione Windows) o Media player. Questi software, per la maggioranza dei cd presenti in commercio, danno la possibilità di scaricare automaticamente i titoli dei brani contenuti del disco e, talvolta anche le copertine. La cosa strana è questa: in alcuni casi l’esplora risorse di Windows come icona dei brani in mp3 quella classica con la nota azzurra con sotto indicato MP3, mentre in altri casi inserisce come icona la copertina dell’album. Coma mai tutto ciò? C’è verso di avere la copertina dell’album al posto dell’icona standard?