Copertura Canali Digitale - San Severo (FG)

Domtechnik76 ha scritto:
salve landtools
non c'è bisogno che ti arrabbi non hai il motivo, questa e' anche la gratitudine che hai,per averti aiutato quest'estate nei consigli sul tuo impianto che volevi ricevere i mux in chiaro da m.celano e ti dissi anche in quali negozi di foggia potevi trovare di tutto.

x quando riguarda otgtv non critico chi la fa, anzi x me e' la piu' attendibile che ci sia, ma ti faccio un es. anche sul gargano nord: otgtv mette copertura i mux rai da s.silvestro(pescara) ma non arrivano, tranne di propagazione estive, quindi non è che quelli di otgtv sanno tutto dei problemi di ricezione in tutta italia.
x quando mi riguarda un'antennista la prima cosa che deve fare e' di andare sul tetto, farsi le misure dei segnali primari sia analogici che digitali con i livelli di campo minimo 50db l'analogico e 45db il digitale. In piu' sui mux digitali, con l'intervallo di guardia di 1/32, la soglia minima del MER non deve essere inferiore di 23 db di MER, se no non garantisci il segnale continuo x 24/24.

tornando alla discussione, la prima cosa che ho detto ad ekthor e' di chiamare l'antennista e di dirgli com' è coposto il suo impianto,oltre alle problematiche di ricezione di buona parte di s.severo da m.celano. bene lui ci ha detto che ha 2 antenne lo;. mi auguro x lui che quelle 2 antenne non siano accoppiate in modo da ricevere l'intera banda da volturino (visto che da volturino in H2 trasmette canale5) e con la seconda log che va su m.sambuco, x prendere la rai gli arrivera' anche il disturbo della maiella che si trova sulla stessa traiettoria e quindi il brodo e' servito.
le 2 antenne dovrebbero essere nella norma, che sia un in vhf m.sambuco e l'altra in uhf volturino.

ps x quando riguarda la copertura di m.celano non si hanno problemi da apricena (15km piu' a nord di s.severo) sino a vasto (ch)
non sono arrabbiato, stai tranquillo....Volendo dimostrare che quie canali arrivano anche alui da san marco in lamis, ha postato la lista degli analogicie neanche a farla apposta ci sono quesi tutti i canali che provengono da quel sito, poi mi spiegate come fate a ribadire che non arrivano a lui i segnali da quel sito...prima cosa da fare è togliere quelle 2 logaritmiche che ha perche nessun matto mette 2 log in 2 posizioni diverse dato ceh quelle antenne sono poco direttive e eprendono tutti i segnali laterali, da dietro e di rimbalzo...
 
landtools ha scritto:
non sono arrabbiato, stai tranquillo....Volendo dimostrare che quie canali arrivano anche alui da san marco in lamis, ha postato la lista degli analogicie neanche a farla apposta ci sono quesi tutti i canali che provengono da quel sito, poi mi spiegate come fate a ribadire che non arrivano a lui i segnali da quel sito...prima cosa da fare è togliere quelle 2 logaritmiche che ha perche nessun matto mette 2 log in 2 posizioni diverse dato ceh quelle antenne sono poco direttive e eprendono tutti i segnali laterali, da dietro e di rimbalzo...

Ma guarda che sbagli e se c'è una situazione orografica di un certo tipo per cui i segnali da M.Celano vengono schermati in quella data zona (come ti ha spiegato Domtchnik che cononsce bene la zona perchè ci lavora lì), non è che si possano inventare i segnali che non arrivano. E' così dapperttutto dove ci sono ostacoli orografici.
Poi, se rivedi la lista, Ekthor, non ne riceve neppure uno di segnali da M.Celano, eccetto TN7 e Can5 sui ch.61-63, ma molto male (il che è già un chiaro segno di come stanno le cose).
Poi, le logaritmiche in questo caso saranno una per la banda VHF e una per la banda UHF, con un amplificatore (giustamente) avente ingressi separati.
Comunque, se anche con le log, poco direttive, da Celano, i segnali non entrano o sono scarsissimi, questo è conferma della difficoltà di ricevibilità di questi segnali.
Che poi che cosa te ne frega che questi segnali non sono captabili in alcune zone; si tratta delle normali leggi della fisica per cui contro ostacoli, le onde elettromagnetiche si rinfrangono e non sono in grado di andare oltre.
Inoltre, le liste di OTGtv tendono ad essere sovrabbondanti, cioè tendono ad indicare segnali solo potenzialmente ricevibili, anche in piccole aree di un territorio comunale o segnali captabili per propagazione (specie quelli esteri).
Dato che Ekthor non ha molta dimistichezza con la materia, è anche inutile illuderlo su alcune cose che poi potrebbero non trovare conferma nella realtà.
Ciao!
 
landtools ha scritto:
non sono arrabbiato, stai tranquillo....Volendo dimostrare che quie canali arrivano anche alui da san marco in lamis, ha postato la lista degli analogicie neanche a farla apposta ci sono quesi tutti i canali che provengono da quel sito, poi mi spiegate come fate a ribadire che non arrivano a lui i segnali da quel sito...prima cosa da fare è togliere quelle 2 logaritmiche che ha perche nessun matto mette 2 log in 2 posizioni diverse dato ceh quelle antenne sono poco direttive e eprendono tutti i segnali laterali, da dietro e di rimbalzo...

salve landtools
vedi che nella risposta che ho scritto prima se tu stai sulla cima di monte celano, san severo non lo vedi.cominci a vedere, verso nord apricena fino a vasto (ch) e di fronte tutto il sub appennino dauno e da foggia sino a bar. l'unico problema che tra san severo e monte celano ti svetta la parete di rignano, visto che tra rignano e monte celano c'è un altopino di poco dislivello di circa 10 km in linea d'area e come ho scrito in precedenza solo la parte piu' a ovest comincia a prendere qualcosa.
visto che citavi san marco , questa riceve la tv dalla postazione san matteo vicino al convento dove c'è un piccolo impianto mediaset e rai e quindi anche se m.celano e' comune di san marco non prende la tv dalla postazione citata perche si trova nella vallata lato nord ovest.

spero che tu abbia capito.... si no, si na capa toost
 
vittoria2 ha scritto:
negli anni 60/70 a rignano vi erano diversi ripetitori ora ne rimane solo uno per quale motivo ?

salve vittoria2 ma non ci sono problemi x rignano prende tutto da ovest volturino e m.celano da est.;) il problema e san severo che si trova sotto ;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve vittoria2 ma non ci sono problemi x rignano prende tutto da ovest volturino e m.celano da est.;) il problema e san severo che si trova sotto ;)
mi chiedevo perche' sono stati tolti i ripetitori che sicuramente non servivano per rignano ma per altre zone che sicuramente a vista da rignano sarebbero coperte
 
vittoria2 ha scritto:
mi chiedevo perche' sono stati tolti i ripetitori che sicuramente non servivano per rignano ma per altre zone che sicuramente a vista da rignano sarebbero coperte

certo, ma sai anche che monte celano è piu' alto e che non si possono tenere in paese quei grossi trasmettitori;) oggi ci sono delle leggi da rispettare.
 
Indietro
Alto Basso