landtools ha scritto:
non sono arrabbiato, stai tranquillo....Volendo dimostrare che quie canali arrivano anche alui da san marco in lamis, ha postato la lista degli analogicie neanche a farla apposta ci sono quesi tutti i canali che provengono da quel sito, poi mi spiegate come fate a ribadire che non arrivano a lui i segnali da quel sito...prima cosa da fare è togliere quelle 2 logaritmiche che ha perche nessun matto mette 2 log in 2 posizioni diverse dato ceh quelle antenne sono poco direttive e eprendono tutti i segnali laterali, da dietro e di rimbalzo...
Ma guarda che sbagli e se c'è una situazione orografica di un certo tipo per cui i segnali da M.Celano vengono schermati in quella data zona (come ti ha spiegato Domtchnik che cononsce bene la zona perchè ci lavora lì), non è che si possano inventare i segnali che non arrivano. E' così dapperttutto dove ci sono ostacoli orografici.
Poi, se rivedi la lista, Ekthor, non ne riceve neppure uno di segnali da M.Celano, eccetto TN7 e Can5 sui ch.61-63, ma molto male (il che è già un chiaro segno di come stanno le cose).
Poi, le logaritmiche in questo caso saranno una per la banda VHF e una per la banda UHF, con un amplificatore (giustamente) avente ingressi separati.
Comunque, se anche con le log, poco direttive, da Celano, i segnali non entrano o sono scarsissimi, questo è conferma della difficoltà di ricevibilità di questi segnali.
Che poi che cosa te ne frega che questi segnali non sono captabili in alcune zone; si tratta delle normali leggi della fisica per cui contro ostacoli, le onde elettromagnetiche si rinfrangono e non sono in grado di andare oltre.
Inoltre, le liste di OTGtv tendono ad essere sovrabbondanti, cioè tendono ad indicare segnali solo potenzialmente ricevibili, anche in piccole aree di un territorio comunale o segnali captabili per propagazione (specie quelli esteri).
Dato che Ekthor non ha molta dimistichezza con la materia, è anche inutile illuderlo su alcune cose che poi potrebbero non trovare conferma nella realtà.
Ciao!