Copertura dell'Illuminatore parabola bucata

federica60

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Maggio 2009
Messaggi
80
Ieri sera mi è comparso il msg "nessun segnale dalla parabola..chiamare il servizio clienti..etc.." (mi riferisco a sky HD).
Stamattina, alle prime luci naturali, ho controllato la parabola: la copertura in plastica dell'illuminatore è bucata (area irregolare di circa 1 cm quadrato) e, ruotando tale coperchietto di copertura, mi sono rimasti in mano pezzettini di plastica.
Sono scesa, ho acceso tv e decoder skyHD e finalmente vedo tutti i canali sky del mio abbonamento.

Cosa devo fare? è possibile che il "mancato segnale" fosse imputabile al buco nel coperchio dell'illuminatore? ora che il segnale arriva, è possibile coprire il buco con del cellophan o con del nastro adesivo?

ps se utile posto una foto
 
devi sostituirlo.
è probabile che ruotandolo copri alcune frequenze e altre le vedi, ma potresti avere problemi quando piove (per infiltrazioni) o nevica o c'è umidità.
 
A tutt'ora, 19 di sera, vedo tutti canali sky del mio abbonamento.
Mi (ti, vi) chiedevo se sia possibile coprire la plastica bucata dell'illuminatore con un sacchettino di plastica e fissarlo con del nastro (prima di procedere con la sostituzione dell'illuminatore....)
 
per essere possibile è possibile ma visto il costo di un illuminatore io nemmeno ci perderei tempo a metterci la plastica.
 
semplicemente...quando entra acqua o umidità...ti va via il segnale...cmq gli LNB costano pochissimo e si trovano anche nei supermercati e si sostituiscono allentando 2-3 viti...

mettendo la plastica peggiori la situazione xkè ormai dentro l'LNB c'è dell'aria con una certa umidità...quindi col sole si formerà della condensa sul buco e non vedrai nulla
 
federica60 ha scritto:
A tutt'ora, 19 di sera, vedo tutti canali sky del mio abbonamento.
Mi (ti, vi) chiedevo se sia possibile coprire la plastica bucata dell'illuminatore con un sacchettino di plastica e fissarlo con del nastro (prima di procedere con la sostituzione dell'illuminatore....)

Cambia LNB ;)
 
Allora mi butterò nell'impresa, seguirò i vostri consigli e vai col "fai da te".
Una domanda ancora: LNB = illuminatore, giusto? una marca vale l'altra o per SKY HD serve qualcosa di particolare?
 
magari ti dico un'ovvietà ma... non toccare per nessun motivo il puntamento della parabola e smonta/monta l'LNB con tutta la delicatezza possibile per non spostare la parabola, anche pochi millimetri possono compromettere la ricezione.
Se domani fossi interessata al MySkyHD puoi optare per un LNB SCR e avresti già l'impianto adeguato.
 
Un consiglio,fai molta attenzione quando sviti il supporto dell' LNB ,se la copertura dell'illuminatore si è sfaldata, sicuramente il supporto non sarà da meno.Anche per me la sostituzione è d'obbligo ,considera che dentro questo tipo di LNB ,ci passa corrente ,poca ma ci passa e un corto circuito (quando piove o c'è neve ,ecc..) è quasi sicuro.In questa situazione se ti va bene il decoder va in blocco ,o peggio rischi di bruciare il tuner.
By
 
Innanzi tutto complimenti solo per aver preso in considerazione di cambiare l'illuminatore da sola, perchè mi pare di capire che sei una donna.
Come ben sappiamo, molte donne andrebbero in crisi solo sapendo di dover comprare un "non so cosa". :p
 
federica60 è sicuramente una "persona in gamba".
Quando cambierà l'illuminatore, avrà prima deconnesso il decoder per evitare quel minimo di tensione procurata dall'alimentazione antenna.
Buona domenica.
 
Gli LNB sono oramai oggetti piuttosto a buon mecato ma se vuoi una soluzione assolutamente gratuita metti un bicchierino da caffè in plastica rovesciato e poi lo fissi con un po di nastro resistente. A me così è durato ancora un paio d'anni
 
carlytos ha scritto:
Gli LNB sono oramai oggetti piuttosto a buon mecato ma se vuoi una soluzione assolutamente gratuita metti un bicchierino da caffè in plastica rovesciato e poi lo fissi con un po di nastro resistente. A me così è durato ancora un paio d'anni
L'idea non è nuova.
Ma se si forma un po' di brina o di condensa (dovuta all'umidità serale - in alcune zone è veramente tanta) addio visione per alcuni canali (se non per tutti).
 
grazie per i numerosi consigli,

ora ho le idee più chiare: mi sono recata in un negozio di elettronica di consumo e avevano esposto un LNB (e 8,5) di telesystem: non l'ho preso per due motivi:
1. a tutt'oggi vedo tutti i miei canali SKY e mi ha incuriosito l'idea di carlytos, ovvero quella del bicchierino da caffè: però è piccolo (rispetto alla circonferenza dell'illuminatore) e non ho ben capito quindi come applicarlo....
2. mi ha frenato la scritta, posta sul retro della confezione dell'LNB in vendita: "...adatto per la ricezione di canali satellitari..ku" più o meno; cosa significa "ku"?

grazie per la stima manifestata da relop.ing e Trotto_81 nonchè per i preziosi consigli di Digitalkey, _Zanna_, Burchio e ERCOLINO (sperando di non aver dimenticato nessuno).
 
federica60 ha scritto:
...
2. mi ha frenato la scritta, posta sul retro della confezione dell'LNB in vendita: "...adatto per la ricezione di canali satellitari..ku" più o meno; cosa significa "ku"?
...
In Europa la banda Ku è il range di frequenze che va da 10,7 GHz a 12,75 GHz, in pratica è la banda utilizzata per trasmettere i segnali satellitari ricevibili nelle nostre case. L'lnb che hai trovato tu, "...adatto per la ricezione di canali satellitari..ku", è proprio quello giusto. ;)
 
federica60 ha scritto:
1. a tutt'oggi vedo tutti i miei canali SKY e mi ha incuriosito l'idea di carlytos, ovvero quella del bicchierino da caffè: però è piccolo (rispetto alla circonferenza dell'illuminatore) e non ho ben capito quindi come applicarlo....

Il coperchio serve ad evitare che l'umidità dell'aria o la pioggia entrino nel dispositivo e provochino ossidazione. L'LNB funziona regolarmente anche senza il coperchio, ma in breve (di solito nel giro di qualche settimana) i segnali caleranno e ad un certo punto non saranno più ricevibili. Il bicchierino di plastica può fare le veci del coperchio originale (previo adattamento ed accorgimenti vari di fissaggio) ma la sua durata effettiva dipende dal materiale con cui è fatto. Di norma, un paio di mesi d'esposizione al sole e con la maggior parte delle plastiche si è al punto di prima.
;)
 
grazie Tuner e MISTERSAT,

mi intriga provare la soluzione del bicchierino (prima di procedere senz'altro con la sostituzione dell'LNB)
 
spia del decoder lampeggiante

vi aggiorno sulla mia situazione:
da due giorni nessun segnale (avevo messo il bicchierino di plastica e per un po tutto sembrava temporaneamente risolto).
Allora ho smontato l'illuminatore (facilissimo, ho svitato le due viti di aggancio e svitato il cavo bianco dell'antenna), dentro c'era qualche goccina di acqua, ho usato il phon per asciugare completamete, ho rimontato l'illuminatore (senza bicchierino), preventivamente avevo staccato la spina di corrente al decoder.

Ora, oltre a non esserci nessun segnale, la spia del decoder lampeggia (alterna rosso e verde)!
Cosa ho combinato??
 
Indietro
Alto Basso