Copertura dtt in italia

car1981

Digital-Forum Senior Master
Registrato
1 Febbraio 2008
Messaggi
1.581
Salve a tutti volevo sapere se in italia la copertura del segnale del dtt sta aumentando oppure stanno ancora fermi. Per esempio la RAI dopo aver presentato nuovi canali sta pensando di coprire le molte zone dove non sono coperte?? Speriamo che si stia muovendo qualcosa...
 
car1981 ha scritto:
Salve a tutti volevo sapere se in italia la copertura del segnale del dtt sta aumentando oppure stanno ancora fermi. Per esempio la RAI dopo aver presentato nuovi canali sta pensando di coprire le molte zone dove non sono coperte?? Speriamo che si stia muovendo qualcosa...
Tutto è legato allo switch off ;)
 
supernino ha scritto:
Tutto è legato allo switch off ;)
Si però per arrivarci allo switch off si dovrebbero iniziare a muoversi già da ora credo...
 
car1981 ha scritto:
Salve a tutti volevo sapere se in italia la copertura del segnale del dtt sta aumentando oppure stanno ancora fermi. Per esempio la RAI dopo aver presentato nuovi canali sta pensando di coprire le molte zone dove non sono coperte?? Speriamo che si stia muovendo qualcosa...
la Rai ha raggiunto il tetto massimo di frequenze che può avere, quindi non attiverà nuove frequenze, nelle zone scoperte il segnale DTT arriverà solo con lo switch-off..
 
Bluelake ha scritto:
la Rai ha raggiunto il tetto massimo di frequenze che può avere, quindi non attiverà nuove frequenze, nelle zone scoperte il segnale DTT arriverà solo con lo switch-off..
Scusami è una tua supposizione questa cosa che dici oppure ne sai qualcosa? Proprio oggi sentivo dire che molto probanilmente, nella mia città la rai attiverà un suo mux
 
Già il discorso è questo..........................................

Il discorso dipende se ci sono Frequenze libere oppure no se nella tua Città Avellino ci sono Frequenze libere allora può anche essere altrimenti dovrai attendere lo Switch-Off io qui a Civitavecchia sò che prima dello Switch-Off a causa di mancanza di Frequenze libere il Mux B non potrà mai essere attivato; quindi prima si sbrigano con questo Switch-Off e meglio è.

Speriamo che il 2009 da questo punto di vista un pò in tutta Italia sia caratterizzato dall'aspetto di ampliamento di coperture e Switch-Off un pò ad ampio raggio, per saperlo aspettiamo il 9 settembre ciao amici.
 
Corry744 ha scritto:
Speriamo che il 2009 da questo punto di vista un pò in tutta Italia sia caratterizzato dall'aspetto di ampliamento di coperture e Switch-Off un pò ad ampio raggio, per saperlo aspettiamo il 9 settembre ciao amici.

Esattamente, il 9 settembre verrà stilato il calendario dello switch-off per aree regionali, con tanto di date e zone nelle quali si spegnerà il segnale analogico. Per lo switch-off nazionale invece, la data è stata fissata per la fine del 2010, e se s'inizia ora a pianificare il tutto, può essere una data realistica. ;)
 
Indietro
Alto Basso