Copertura emittenti regionali e locali: che ne pensate?

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Secondo voi è giusto che molte emittenti con concessione locale operino anche a livello multiregionale?
Io credo che in certi termini possa essere considerato uno sbaglio per due motivi:
1) gli impianti ubicati in altre regioni vanno a togliere spazio alle tv del posto
2) le tv che operano oltre il loro territorio regionale penalizzano a livello di ascolti le emittenti, in particolare quelle comunitarie che hanno paletti sulla pubblicità e quindi poche risorse a disposizione, soprattutto se si considera che questo tipo di tv sono quelle che meglio svolgono la loro funzione di legame con il territorio!
 
aristocle ha scritto:
1) gli impianti ubicati in altre regioni vanno a togliere spazio alle tv del posto
Non ho ben capito se ti riferisci a qualche particolare situazione perché è ovvio che è abbastanza difficile "convincere" :D le onde radio a non varcare i confini regionali se non esistono ostacoli naturali.

O forse ti riferisci a situazioni tipo "tele piemonte" che trasmette in impianti collocati in puglia? (l'esempio che ho riportato è di fantasia ;) )
 
blino ha scritto:
Non ho ben capito se ti riferisci a qualche particolare situazione perché è ovvio che è abbastanza difficile "convincere" :D le onde radio a non varcare i confini regionali se non esistono ostacoli naturali.

O forse ti riferisci a situazioni tipo "tele piemonte" che trasmette in impianti collocati in puglia? (l'esempio che ho riportato è di fantasia ;) )

Ovviamente mi riferivo a quelle tv locali con sede in una determinata regione e che hanno impianti sul territorio, addirittura anche in regioni non confinanti...
Lo sforamento ovviamente non l'ho considerato, è un fenomeno fisiologico !
 
Una soluzione ottima sarebbe che queste emittenti che sconfinano, come ad esempio succede nel Casertano dove arrivano molte tv del Lazio ( addirittura anche qui a Baiano ,ombelico della regione,ne arriva qualcuna ) ,o nel Beneventano dove arrivano quelle Abruzzesi, Pugliesi e Molisane , ecc (ma anche il contrario ) ;le emittenti che trasmettono su entrambi i territori potrebbero fare dei mux comuni per tutte e due le regioni. :eusa_think:

Ad esempio nel Casertano arriva T9 mentre nel Lazio Tele A di Napoli, potrebbero fare un mux con entrambe che trasmetta nel Lazio ed in Campania . Certo bisognerebbe fare accordi, per farli bisogna volerli naturalmente .:mad: ;)

P.S. : I nomi delle emittenti usate è solo per un fatto esemplificativo ....;) :D
 
aristocle ha scritto:
Ovviamente mi riferivo a quelle tv locali con sede in una determinata regione e che hanno impianti sul territorio, addirittura anche in regioni non confinanti...
Immaginavo ;)

Direi che la soluzione migliore sarebbe dare la priorità alle tv locali di accesso agli impianti della propria regione e concedere lo spazio alle tv locali "straniere" solo se ce ne fosse ancora disponibile.
Purtroppo credo sia una soluzione difficilmente attuabile vista l'anarchia che c'è stata negli ultimi 30 anni e la conseguente compra vendita di frequenze e impianti in giro per l'Italia :icon_rolleyes:
 
Un esempio negativo è quello del CH 57 UHF.........................

Io sinceramente penso che sarebbe ora di dare e fare un pò di ordine ad esempio da me trovo ingiusto che a Monte Paradiso Civitavecchia (Roma) sul CH 57 UHF ci sia TV 9 (Emittente Toscana ex Telemaremma) su quella frequenza poteva esserci benissimo un'altra emittente romana o laziale.

Quindi in termini di competenza credo che ogni emittente di una determinata area debba essere presente a livello Locale o Regionale solo in una determinata Regione.

Che mi dite dell'esempio che Vi ho fatto?
 
Voglio spezzare una lancia a favore di Corry744, che ormai è disperato per la situazione che si trova a Civitavecchia. La mia curiosità e la mia domanda è questa.

Come mai a Santa Marinella che non sta tanto lontanto da Civitavecchia, si ricevono gli impianti di Roma, mentre a Civitavecchia soltanto Monte Paradiso e Monte Argentario? Se si punta verso Monte Cavo, quali impianti si ricevono?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM16&posto=Civitavecchia

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM32&posto=Santa Marinella
 
Mah anch'io sarei per dare prima spazio alle TV locali della regione... se poi resta spazio non son contrario... magari quelle con vocazioni Pluriregionale come Studio1 o Telenova.

Per esempio in Liguria che le tv locali sono pochissime ricevere qualcosa del Piemonte o della Lombardia non mi farebbe
anguscia anzi :lol:

Certo in Campania dove ci sono canali locali fuoribanda e non si sa come si farà a fare il DTT le TV "straniere" devono andare a spigolare :badgrin:

fano
 
Per Paolo1969......................................... ...............

Caro amico se puntassi l'antenna in direzione Monte Cavo non riceverei proprio nulla perchè la copertura da quella postazione raggiunge e comprende Santa Marinella ma non Civitavecchia; in sintesi si tratta di problema di copertura e non di ricezione.

Tuttavia non voglio parlare di questo ma volevo dire soltanto che io sono contrario ad esempio ad avere Emittenti di un'altra regione collocati ad esempio su una postazione regionale diversa, tuttoqui.
 
Corry744 ha scritto:
Caro amico se puntassi l'antenna in direzione Monte Cavo non riceverei proprio nulla perchè la copertura da quella postazione raggiunge e comprende Santa Marinella ma non Civitavecchia; in sintesi si tratta di problema di copertura e non di ricezione.

Tuttavia non voglio parlare di questo ma volevo dire soltanto che io sono contrario ad esempio ad avere Emittenti di un'altra regione collocati ad esempio su una postazione regionale diversa, tuttoqui.

Ok. Grazie per il chiarimento e condivido la tua opinione sulle emittenti in territorio extra-regionale ;)
 
Indietro
Alto Basso