Copertura mux TIMB in Italia

Beh ma hai mai pensato che la maggiorparte di quei commenti e della gente che non li riceve possano essere problemi al proprio impianto d'antenna? Filtri o chissà che altro?
TIMB ha un ottima copertura

Certo se c'è qualcuno del piemonte che si lamenta per la frequenza 60 dove ci sono i 3 sportitalia è normale visto i problemi che ci sono in questa regione...
Ma per il resto... ;)

Poi nulla in confronto alla marea di commenti quando erano solo su tivùitalia... ;)
 
Molti secondo me ricevevano Sportitalia da Tivuitalia e non sono in grado, per pigrizia probabilmente, nemmeno di fare una nuova sinto al decoder o di passare i canali sopra l'800 e quindi non vedono più quei canali! In tanti hanno quasi paura di effettuare le sintonizzazioni, casomai sparisse qualcosa... :doubt:
 
catalunyalliure ha scritto:
Non vi sembra che la copertura dei mux TIMB sia proprio pessima? :mad:

sì!
ed è anche debole e fragile e cagionevole di salute!
ma non si può fare niente.
 
ale89 ha scritto:
Beh ma hai mai pensato che la maggiorparte di quei commenti e della gente che non li riceve possano essere problemi al proprio impianto d'antenna? Filtri o chissà che altro?

no! quando aree di centinaia di persone non lo vede, nonostante il traliccio NUOVO, scusate eh ;)
cmq tranquillo, è subentrata la rassegnazione in queste centinaia di persone che conosco io ;)
perché se la trasmissione è perfetta, che ti lamenti della perfezione? eh ;) :)
 
sei in buona compagnia, una compagnia ignorata ma buona.
 
Si ma se non dite la zona non è che me la posso immaginare... ehehe :)
I problemi ci possono anche stare ma se si deve rispondere riguardo alla copertura TIMB in generale... la domanda è. E molto buona ;)
 
sì in generale sì.
poi le antenne si basano sul particolare, non sul generale :)
cmq no problem, la mia è una lunga storia con timb, almeno di un anno...sanno bene la zona ed hanno issato un traliccio nuovo, che trasmette in modo per-fet-to ma insufficiente ;)
se vuoi guardare Otto e mezzo basta che guardi Un posto al sole e risolvi il problema ;) :icon_rolleyes:
[mi consenta un po' d'ironia, due volte all'anno :D . grazie :D ]
 
ale89 ha scritto:
Si ma se non dite la zona non è che me la posso immaginare... ehehe :)
I problemi ci possono anche stare ma se si deve rispondere riguardo alla copertura TIMB in generale... la domanda è. E molto buona ;)
Ciao Ale89, ascolta, i timb generalmente hanno problemi, come sai.
Nella mia provincia, cioè Cosenza, dal 05.07.2012 data del passaggio al digitale terrestre, ad oggi abbiamo visto 3 o 4 volte per l'intera giornata la programmazione dei timb.
E mai possibile che nonostante l'impegno che ci stanno mettando i tecnici per poter risolvere il tutto, ancora non se ne viene a capo?
Ciao.
 
Ci stà che le prime 2 settimane post switch off ci siano dei problemi, come ci possono stare soprattutto in estate e vicino alla costa che causa tropo si possano annullare dei mux dallo stesso mux trasmesso molto lontano e non in sfn! Ma anche si ci sono i problemi di trasmissione/ricezione non significa che Timb non abbia un'ottima copertura! Poi va considerato il fatto che ha sempre coperto tutte le postazioni con tutti 3 i mux anche in zone dove Mds ha coperto con il solo mux 4!
 
sopron ha scritto:
no! quando aree di centinaia di persone non lo vede, nonostante il traliccio NUOVO, scusate eh ;)
cmq tranquillo, è subentrata la rassegnazione in queste centinaia di persone che conosco io ;)
perché se la trasmissione è perfetta, che ti lamenti della perfezione? eh ;) :)
Ok ma ci sono anche molti utenti di Milano e dintorni che si lamentano....e la cosa è a dir poco "stupefacente"...ma dai, la maggior parte ò è colpa degli impianti canalizzati o dell'incapacità di risintonizzare
 
Lost88 ha scritto:
Ci stà che le prime 2 settimane post switch off ci siano dei problemi, come ci possono stare soprattutto in estate e vicino alla costa che causa tropo si possano annullare dei mux dallo stesso mux trasmesso molto lontano e non in sfn! Ma anche si ci sono i problemi di trasmissione/ricezione non significa che Timb non abbia un'ottima copertura! Poi va considerato il fatto che ha sempre coperto tutte le postazioni con tutti 3 i mux anche in zone dove Mds ha coperto con il solo mux 4!
Spiace contraddirti, ma non sono assolutamente daccordo con te.
I Timb, in tutta Italia hanno problemi di qualsivoglia nutura.
Sempre il loro segnale va e viene, nonostante cercano di trovare una soluzione al problema "SEGNALE".
Spero che i tecnici attualmente impegnati per cercare di risolvere il tutto, si diano una mossa a sistemare il tutto.
Vedasi RAI ecc, ecc.
 
claudiuzzo ha scritto:
Ciao Ale89, ascolta, i timb generalmente hanno problemi, come sai.
Nella mia provincia, cioè Cosenza, dal 05.07.2012 data del passaggio al digitale terrestre, ad oggi abbiamo visto 3 o 4 volte per l'intera giornata la programmazione dei timb.
E mai possibile che nonostante l'impegno che ci stanno mettando i tecnici per poter risolvere il tutto, ancora non se ne viene a capo?
Ciao.
Dal 05/07/2012? Ma se oggi è il 22/06/2012 :D ;)
Beh cosa vuoi che siano 2 settimane quando in piemonte è dal 2010 che devono risolvere alcuni problemi :D
Ma che credi che Rai o Mediaset non abbiano problemi?

Come dice Lost88 avere problemi non significa non avere buona copertura ;)
Figurati che noi siamo rimasti al buio (si proprio al buio) per un mese da mediaset. Poi hanno continuato a toccare ma posso dire che il mio paese Mediaset lo copre male da quando hanno fatto un ulteriore modifica... Ma non per questo dico che mediaset ha una scarsa copertura.
Stessa cosa potrei dire della rai. Fatti un giro nel thread del penice e vedi come arriva bene da noi il Mux1 (Servizio pubblico). ;)
Ma non per questo il Mux1 ha scarsa copertura... ;)

Alla fine chi ha realmente scarsa copertura sono in ordine: ReteA, TivuItalia, e Retecapri ;)
 
da me, e nei comuni circostanti, timb non esiste e mai forse esisterà, come prima non esisteva la7 e compagnia in analogico...
 
chi ha appena switchato eviti di lamentarsi...cominciate a farlo da settembre in poi...
per gli altri,sono ovviamente casi isolati, ma da qui a dire che c è scarsa copertura(quanto scritto dal creatore di questo thread)ce ne passa.......
 
Nelle aree che passano al digitale TIMB aquisisce in breve coperture migliori di quelle della Rai. Attivano anche nelle località più sfigate. La copertura è al pari di quella di Mediaset e in certi casi anche migliore. PS: Condivido il consiglio di astenersi dal lamentarsi..Nella ricca Lombardia io i TIMB li ho aspettati 6 mesi ma dal giorno che sono arrivati hanno funzionato da Dio (e da allora sono passati quasi 2 anni). Non è che appena fatto lo switch-off immediatamente ricevete tutto perfetto, non funziona sempre così...dategli un attimo di tempo per lavorare (da "x" settimane a "y" mesi) scoprirete che tanti di quelli che in analogico non hanno mai ricevuto la7 la riceveranno senza grossi problemi in digitale...A volte i ritardi nelle attivazioni dipendono dalla lentezza del rilascio di permessi comunali o dai tempi di pianificazione delle nuove complesse reti SFN. Le squadre di tecnici girano le vostre zone per settimane a fare rilievi per pianificare le migliori soluzioni per la copertura delle vostre località...
 
Ultima modifica:
claudiuzzo ha scritto:
Spiace contraddirti, ma non sono assolutamente daccordo con te.
I Timb, in tutta Italia hanno problemi di qualsivoglia nutura.
Sempre il loro segnale va e viene, nonostante cercano di trovare una soluzione al problema "SEGNALE".
Spero che i tecnici attualmente impegnati per cercare di risolvere il tutto, si diano una mossa a sistemare il tutto.
Vedasi RAI ecc, ecc.

ti do ragione e la colpa non è né di filtri o derivazioni (che non ci sono!!!) né dell'incapacità di fare una risintonizzazione.
Non credo che i tecnici risolveranno, sono stati chiari: le loro misurazioni affermano che tutto è super! (ma non so se si sono posizionati col pulmino nella mia zona...)
finora ero una vox clamantis in deserto,
ora almeno siamo
duo voces clamantes in deserto!! :D

Ps: ah sì, lo so che non ci crederete, ma la mia antenna non taglia il 60!! giuro!:icon_rolleyes:

PPSS: ho switchato nel lontano 2009...era ok!!! poi nel corso dei mesi SEMPRE PEGGIO fino allo schermo nero! (in barba al traliccio nuovo di zecca...)
suvvia dai....
suggerisco di inventarsi scuse più fantasiose e quindi più stimolanti...tipo l'influsso delle fasi lunari ecco, almeno mi divertirei ;)

certo se poi basta il palpito d'ali di una farfallina per mettere fuori uso il segnale timb...allora mi chiedo a quanto spara rai e mediaset (a prova di farfallina)!! orpo!

non mi dà fastidio il fatto di aver problemi con timb (ma il 507 è sempre perfetto) e dopo tutto non richiede il canone, ma almeno l'umiltà di considerare il problema e di mandare un pulmino attrezzato con portatile per verificare il segnale, non solo dire che il segnale è perfetto sulla sedia sdraio alle pendici del traliccio ne?
direi che è una questione di stile a darmi fastidio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso