Copertura Parma

antennapazza ha scritto:
Come previsto riacceso ch 64 canatiano. E' chiaro che ormai accensioni e spegnimenti sono periodici e figli forse di un particolare problema. Prossimo spegnimento mercoledì mattina? Qualità scarsa, comunque, alcune volte salta l'immagine.

Stamatina alle 6.30 l'ho trovato di nuovo spento il ch 64 TL Canate e tuttora persiste lo spegnimento. Mi sembrava che ieri ci avessero smanettato. Evidentemente solo per la qualità e l'SFN che pare che adesso funzioni più correttamente. Ma, a mio modesto avviso, c'è un timer di troppo. Alla prossima!
 
pierre47 ha scritto:
Stamatina alle 6.30 l'ho trovato di nuovo spento il ch 64 TL Canate e tuttora persiste lo spegnimento. Mi sembrava che ieri ci avessero smanettato. Evidentemente solo per la qualità e l'SFN che pare che adesso funzioni più correttamente. Ma, a mio modesto avviso, c'è un timer di troppo. Alla prossima!


Chissà, intanto c'è un disservizio periodico che va avanti da un mese...Secondo te, chiedo da non esperto, se è quel che dici, il problema è risolvibile dalla sede centrale o hanno necessità di farsi una passeggiata sul Canate?
Notato aumento di segnale sul 59 telenova che mi rimane non agganciabile in quanto non ho l'antenna verso Valcava.Passato da 32 a 43
 
antennapazza ha scritto:
Chissà, intanto c'è un disservizio periodico che va avanti da un mese...Secondo te, chiedo da non esperto, se è quel che dici, il problema è risolvibile dalla sede centrale o hanno necessità di farsi una passeggiata sul Canate?
Notato aumento di segnale sul 59 telenova che mi rimane non agganciabile in quanto non ho l'antenna verso Valcava.Passato da 32 a 43

A occhio e croce, e anch'io non sono un esperto, il problema dovrebbe essere nell'apparecchiatura locale... In ogni caso questa mattina sono riuscito a contattare l'emittente ed ho spiegato da profano il problema... 45 h di accensione ... 20 di spegnimenti... costanti ... Il tecnico pare aver capito il problema, ma non la soluzione... forse GPS ha subito diagnosticato... poi quando gli ho sottolineato la costanza nel tempo ha detto che occorrerà una visita sul posto.
 
Mah, che dire: ho un segnale fortissiomo ma non mi sintonizza nulla. Solitamente non ho problemi con il 54, segnali forti e chiari in tutto il mux.
Che dite; quando dobrebbe tornare Tele Lombardia? :icon_rolleyes:
 
Ch 29 da me ok, come al solito.
Invece il 54 fa da sempre a pugni con VideoStar da Pigazzano sui miei cieli e finiscono ko entrambi, infatti non vedo nulla. Se funziona come le altre volte, per TL domani mattina dovresti trovarlo acceso.
 
antennapazza ha scritto:
Ch 29 da me ok, come al solito.
Invece il 54 fa da sempre a pugni con VideoStar da Pigazzano sui miei cieli e finiscono ko entrambi, infatti non vedo nulla. Se funziona come le altre volte, per TL domani mattina dovresti trovarlo acceso.

Da me Pigazzno crea problemi sul ch34 TeleDucato... ma trattandosi dello stesso mux i tecnici potrebbero regolare meglio l'SFN con Santa Lucia. Meno male che adesso hanno anche il 65. Vedremo dopo che glielo avranno tolto per la telefonia.
 
pierre47 ha scritto:
Da me Pigazzno crea problemi sul ch34 TeleDucato... ma trattandosi dello stesso mux i tecnici potrebbero regolare meglio l'SFN con Santa Lucia. Meno male che adesso hanno anche il 65. Vedremo dopo che glielo avranno tolto per la telefonia.

secondo te pierre come diavolo faranno quando leveranno quelle frequenze? Potrebbe essere la fine dei mux fotocopia e la fine dei tempi che ad un'emittente (7gold) danno tre frequenze...La vedo dura per le tv locali se non si consorziano tra loro. che ne pensi?
 
Vorrei tanto saperlo anch'io come faranno. Forse un pò a calci e pugni e un pò a suon di ricorsi.

Io sul 54 normalmente non vedo nulla, avendo l'antenna su Valcava mi dovrebbe arrivare qualcosa di PiùBlu ma non l'ho mai agganciato. Però, spesso di sera su questa frequenza mi aumenta sensibilmente il segnale da 39% a 45% e aggancio il mux BS1. Forse per quelli che abitano più vicino al pò, questo segnale potrebbe fare da terzo incomodo...
 
cerchiolino ha scritto:
Vorrei tanto saperlo anch'io come faranno. Forse un pò a calci e pugni e un pò a suon di ricorsi.

Io sul 54 normalmente non vedo nulla, avendo l'antenna su Valcava mi dovrebbe arrivare qualcosa di PiùBlu ma non l'ho mai agganciato. Però, spesso di sera su questa frequenza mi aumenta sensibilmente il segnale da 39% a 45% e aggancio il mux BS1. Forse per quelli che abitano più vicino al pò, questo segnale potrebbe fare da terzo incomodo...

Troppo casino in cielo e troppa gente che sconfina e finisce fuori dal suo orticello. Vista dalla parte dell'utente, non è giusto che io non veda il ch 00 di TeleX perchè TeleY arriva con il segnale in un territorio per cui non ha la concessione. Che diamine significa limitatamente alla zona di copertura dell'impianto? Significa dire tutto e niente e lavarsi pilatescamente le mani. La facciamo una colletta per regalare una cartina geografica a quelli del ministero che, a sentire più pareri, hanno incasinato più di una cosa?
Per me la reciprocità è una buona strada: TL ospita il canale TG Norba (pugliese) e TeleNorba ospita Top Calcio 24. Contenti i pugliesi al Nord e contenti i calciofili di Puglia e dintorni.Insomma, le soluzioni si possono trovare basta non voler per forza infarcire i mux di +1, story, sport etc etc. Non vi pare?
 
antennapazza ha scritto:
Troppo casino in cielo e troppa gente che sconfina e finisce fuori dal suo orticello. Vista dalla parte dell'utente, non è giusto che io non veda il ch 00 di TeleX perchè TeleY arriva con il segnale in un territorio per cui non ha la concessione. Che diamine significa limitatamente alla zona di copertura dell'impianto? Significa dire tutto e niente e lavarsi pilatescamente le mani. La facciamo una colletta per regalare una cartina geografica a quelli del ministero che, a sentire più pareri, hanno incasinato più di una cosa?
Per me la reciprocità è una buona strada: TL ospita il canale TG Norba (pugliese) e TeleNorba ospita Top Calcio 24. Contenti i pugliesi al Nord e contenti i calciofili di Puglia e dintorni.Insomma, le soluzioni si possono trovare basta non voler per forza infarcire i mux di +1, story, sport etc etc. Non vi pare?
Ora cosi discuto anche con te: cosa intendi tu per "suo orticello"? Telereggio cosa ci fa qui "fuori dal suo orticello"? Cosa ci fa qui SanMarino che e' molto piu fuori dal suo orticello che qualsiasi tv di Milano? Forse la cartina al ministero la conoscono bene ed infatti i canali lombardi arrivano tranquillamente in quella che si chiamava Reggio di Lombardia :D
 
L'errore fondamentale, secondo me, e' stato fotografare lo status quo: Rete8, Sestarete, Nuovarete e Teleregione (mi spiegate da dove e' nata Teleregione che da Padova e' apparsa per qualche mese?) hanno avuto 4 mux 4, 4 frequenze 4! Assurdo..... Teleducato ha avute 3 frequenze: perche? Telesanterno e Telecentro 2 ne avevano due ne hanno avute. Fate i conti: ne togliamo 3 a 7gold, 2 a teleducato, 1 a telecentro e fanno gia' 5. E la Rai? con 5 mux non puo trovare un minimo di banda per le edizioni regionali? No, le diamo una frequenza in piu. Se si fossero dati i canali secondo la proprieta' e non secondo lo status quo ognuno avrebbe piu spazio.
 
MarcoPR ha scritto:
Ora cosi discuto anche con te: cosa intendi tu per "suo orticello"? Telereggio cosa ci fa qui "fuori dal suo orticello"? Cosa ci fa qui SanMarino che e' molto piu fuori dal suo orticello che qualsiasi tv di Milano? Forse la cartina al ministero la conoscono bene ed infatti i canali lombardi arrivano tranquillamente in quella che si chiamava Reggio di Lombardia :D

No, no, anzi Marco, altrimenti non avrei citato l'esempio di tg Norba nel mux di TL come buon esempio. E tg Norba è fuori dal suo quartiere, non solo dal suo orticello:D
Però se tele X non ha la concessione per Parma il suo segnale non deve arrivarci o comunque può farlo ma non deve disturbare chi legittimamente ha il diritto di trasmettere. Insomma, il caso di una frequenza vuota a vista perchè due o più segnali si scornano non mi pare corretto e uno dei due deve avere per forza torto....L'autorità sarebbe il Ministero ma se ne frega altamente e noi non vediamo niente su alcuni canali. Altrimenti figurati, sarebbe bello se reciprocamente si ospitassero canali piemontesi, liguri, toscani, lombardi, veneti etc. Forse ci sentiremmo tutti un filo più italiani avendo i problemi di tutti televisivamente a due passi. Scusa se prima non mi ero spiegato bene
 
antennapazza ha scritto:
No, no, anzi Marco, altrimenti non avrei citato l'esempio di tg Norba nel mux di TL come buon esempio. E tg Norba è fuori dal suo quartiere, non solo dal suo orticello:D
Però se tele X non ha la concessione per Parma il suo segnale non deve arrivarci o comunque può farlo ma non deve disturbare chi legittimamente ha il diritto di trasmettere. Insomma, il caso di una frequenza vuota a vista perchè due o più segnali si scornano non mi pare corretto e uno dei due deve avere per forza torto....L'autorità sarebbe il Ministero ma se ne frega altamente e noi non vediamo niente su alcuni canali. Altrimenti figurati, sarebbe bello se reciprocamente si ospitassero canali piemontesi, liguri, toscani, lombardi, veneti etc. Forse ci sentiremmo tutti un filo più italiani avendo i problemi di tutti televisivamente a due passi. Scusa se prima non mi ero spiegato bene
Con l'analogico sono sempre arrivate tv da altre postazioni, a partire dalle vecchie triveneta, telealtomilanese, antenna3lombardia, milanotvcanale51, ma non sono mai esistite concessioni a trasmettere in determinati bacini, per cui anche in tempi recenti sono arrivati 49italia1, 45rete4, 56canale5, 51trs, 42telelombardia, 44telecity, 59telenova per citarne alcune, solo da valcava. 46trc, 47antenna1, 53telestudiomodena da faeto. ora queste emittenti correttamente vorrebbero farsi vedere come facevano con l'analogico, no? Non e' che una tv nuova vuole arrivare dove prima non arrivava
 
MarcoPR ha scritto:
Con l'analogico sono sempre arrivate tv da altre postazioni, a partire dalle vecchie triveneta, telealtomilanese, antenna3lombardia, milanotvcanale51, ma non sono mai esistite concessioni a trasmettere in determinati bacini, per cui anche in tempi recenti sono arrivati 49italia1, 45rete4, 56canale5, 51trs, 42telelombardia, 44telecity, 59telenova per citarne alcune, solo da valcava. 46trc, 47antenna1, 53telestudiomodena da faeto. ora queste emittenti correttamente vorrebbero farsi vedere come facevano con l'analogico, no? Non e' che una tv nuova vuole arrivare dove prima non arrivava

Allora diciamo in due modi la stessa cosa: per me Telenova sul 59 è un esempio molto calzante. Non so francamente se ha la concessione per Parma, si sa che trasmette da Valcava, il segnale arriva, se lo vuoi ti serve un'antenna su Valcava. Chi disturba? Nessuno. Ben venga, allora. Se però telepistola, che prima arrivava in analogico, si è visto negato dal Ministero la concessione per trasmettere in digitale sullo stesso territorio, vuol dire che farà ricorso ma non può disturbare telefucile che invece trasmette avendo avuto la concessione. Come dici tu, TRS arrivava in analogico: se avesse ora la pretesa di arrivare anche col digitale farebbe a pugni con il 67 di Nuova Rete (credo). Uno dei due chiaro che sarebbe di troppo. Quoto e straquoto però sullo sperpero di frequenze date con tanta ma tanta magnanimità alle stesse emittenti o a mux copia (il 61 e il 66 non fanno le stesse cose?). Con un pò di pulizia avremmo un servizio quantitativamente e qualitativamente migliore
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso