Copertura Rai a Castel Maggiore

Doris68

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
16 Febbraio 2006
Messaggi
117
Qualcuno puo' aiutarmi a capire perche' a Castel Maggiore non riesco a sintonizzare il Mux A della rai, considerato che prendo ed anche abbastanza bene il Mux B ?:mad: :mad:
 
il mux B lo prendi con antenna UHF in orizzontale, per il mux A ti serve antenna VHF (G) verticale. Arriva perfettamente. Tu probabilmente avrai la VHF del D orizzontale verso Mte Venda (05 o 16)
 
BillyClay ha scritto:
il mux B lo prendi con antenna UHF in orizzontale, per il mux A ti serve antenna VHF (G) verticale. Arriva perfettamente. Tu probabilmente avrai la VHF del D orizzontale verso Mte Venda (05 o 16)
Che guardi Barbiano,dico questo perchè è logico pensare che ,visto la vicinanza,guardi i ripetitori di Castelmaggiore.....
Saluti
 
Dimenticavo di dirvi che ho solo una antenna da interno che pero' funziona piuttosto bene considerato che prendo tutto tranne proprio il Mux A della Rai. Se riuscissi a sintonizzarlo guarderei tutto con il decoder, invece così lo accendo solo quando guardo del calcio... La qualità dell'immagine dei canali in digitale è notevolmente superiore all'analogico, ma non posso accendere il decoder per i canali mediaset e poi spegnerlo se voglio vedere cosa c'è in Rai...Piuttosto scomodo No?... Comunque se non fosse per il calcio il dig. terrestre sarebbe una vera bufala...Perchè pensare di comprare un film a 4 euro su Premium quando posso affittarlo per due e vederlo quando mi pare, fermarlo se voglio etc etc...Io ho trovato solo comodo la scheda prepagata, tra l'altro in scadenza a giugno...ma perchè?
 
Ultima modifica:
Doris68 ha scritto:
Io ho trovato solo comodo la scheda prepagata, tra l'altro in scadenza a giugno...ma perchè?

Qualcuno dovrà pur guadagnarci....o no ? ;)

Che tipo di antenna per interni hai ?
 
E' una Telesystem da 36dB...Ma non so se è un discorso di antenna perchè ne ho provate anche altre ma nessun risultato. Il mio problema è solo vedere Rai A, l'unico Mux che ancora non vedo...
 
Puoi provare con un'antenna da esterni (tipo logaritmica) montata in casa.
Io l'ho nascosta sopra un mobile e funziona perfettamente.
Come antenne da interni la migliore, a mio parere, è la Cobra Prestige.
 
Scusami ma non mi è chiaro... Intenne da esterno che tu tieni comunque all'interno su un mobile? ho capito bene? Antenne da interno ne ho provate, non però la Cobra Prestige, ma tutti i rivenditori mi hanno detto che se non ho abbastanza segnale in zona non c'è antenna che tenga...Dove trovo queste antenne da "esterno", dammi qualche dettaglio in piu'...Costi, potenza, dove comprarla...Grazie per la pazienza...:XXcomputer:
 
Il segnale del mux A RAI dovrebbe arrivarti senza nessun problema.
Sì hai capito bene, una antenna da esterni montata sopra un mobile collegata ad un amplificatore, entrambi acquistati(spesa totale circa 30€)in un grande centro di bricolage al parco Meraville di Bologna (spero che tu abbia capito di quale negozio parlo).
 
Doris68 ha scritto:
...;) Ok, chiaro...ho capito. Grazie, proverò...

tieni presente che il Mux A della rai è in VHF G verticale da Barbiano...ti vuole un antenna VHF....anche da interni mà che amplifichi il vhf e provare a capire il modo di metterla in polarizzazione verticale...
 
...io sono sempre piu' confuso...riconosco di avere dei limiti. per quanto riguarda il consiglio di una antenna da esterno da usare pero' all'interno, ho girato e visto ma mi sembra poco applicabile; troppo ingombrante. Per quanto riguarda invece l'antenna da interno spiegami meglio... a me sembra che la mia sia VHF ed UHF...Come faccio con orizzontale e verticale e come faccio per passare da una modalità, VHF-UHF, all'altra, non capisco...Scusatemi, ma sono un po...
 
Effettivamente l'antenna da esterni è un po' ingombrante, io ho acquistato una logaritmica tribanda modificandola leggermente (accorciato i baffi più lunghi solo su un lato) appoggiandola in posizione orizzontale sopra un mobile (non si vede) e posizionando l'amplificatore nel mobile tv.
La mia "fortuna" è che non sono molto lontano da Barbiano e quindi riesco a ricevere il segnale RAI anche con l'antenna in posizione orizzontale.
Per quanto riguarda l'antenna da interni il segnale VHF viene ricevuto dai "baffi" a stilo (la classica antenna da radio per intenderci) e devi provare a ruotare, accorciare, allungare.....insomma provare, provare, provare.
 
ma invece di crearti tutti questi problemi inesistenti in un posto fortunato dove si prendono perfettamente 10 mux...non fai prima a farti mettere una benedetta ANTENNA sul TETTO? 10 MUX ASSICURATI
 
...problemi di chi vive in condominio...purtroppo. non puoi decidere da solo,ma bisogna convocare una assemblea etc etc. è un gran casino. questa mattina mentre facevo l'ennesimo tentativo di beccare il Mux A della Rai mi sono accorto che non sintonizzavo più i Mux Mediaset...Qualcuno sa dirmi se è un problema generale o se è la mia antenna da interno che è cioccata. Se fosse la seconda ipotesi non mi dispiacerebbe neanche tanto perchè volevo provare a seguire il consiglio di RadioBudrio e cercare la CobraPrestige...costo circa 39 euro. però non sono sicuro che sia l'antenna, fatto sta che l'ultimo tentativo fatto questa sera alle 18 e 30 da Castel Maggiore non ha sintonizzato un emerito c...o
 
Doris68 ha scritto:
...problemi di chi vive in condominio...purtroppo. non puoi decidere da solo,ma bisogna convocare una assemblea etc etc. è un gran casino. questa mattina mentre facevo l'ennesimo tentativo di beccare il Mux A della Rai mi sono accorto che non sintonizzavo più i Mux Mediaset...Qualcuno sa dirmi se è un problema generale o se è la mia antenna da interno che è cioccata. Se fosse la seconda ipotesi non mi dispiacerebbe neanche tanto perchè volevo provare a seguire il consiglio di RadioBudrio e cercare la CobraPrestige...costo circa 39 euro. però non sono sicuro che sia l'antenna, fatto sta che l'ultimo tentativo fatto questa sera alle 18 e 30 da Castel Maggiore non ha sintonizzato un emerito c...o
Guarda purtroppo non posso aiutarti piu' di tanto.ho rimesso la 90 elementi in orrizzontale e sparo su monte stoze-velo veronese,almeno italia uno lo voglio vedere a questo punto analogico,và benissimo.....
Pero' ho notato che il mux B uhf 49(canale5 ) che si riceve anche in orizzontale è leggermente calato....il muxA uhf 40 da quando sono passato in orizzontale è sparito ,non so' pero' se come l'altro ha le due polarizzazioni..

Ti do' un link dove sono rilevate tutte le postazioni e freguenze della zona di Bologna:
http://www2.comune.bologna.it/amarconi/rds/prov.htm
 
...grazie...in teoria, ma molto in teoria, a Castel Maggiore si dovrebbe prendere tutto. Ma poi in realtà non è cosi'... A me capita che da qualche giorno non sintonizzo più il Mux 1 di Mediaset, però credo di aver rotto l'antenna perchè in un momento di ira, perchè non riuscivo a sintonizzare il Mux A Rai, le ho dato un calcio e da quel momento non mi prende più nulla... Tieni presente che usavo il digitale terrestre solo per il calcio di Mediaset. Nei prossimi giorni prenderò la Cobra Prestige, incrocierò le dita e vedrò cosa succede... Spero di non buttare via ancora dei soldi per niente... La speranza è di riuscire a sintonizzare i Mux Rai e Mediaset per utilizzare poi in pianta stabile il decoder... Non trovo per nulla corretta la scadenza delle tessere. Ho dieci euro di credito che probabilmente andranno perse, ma perchè?
 
all'Att di Ercolino e nuovo Expert dtt Vianello85

Doris68 ha scritto:
...grazie...in teoria, ma molto in teoria, a Castel Maggiore si dovrebbe prendere tutto. Ma poi in realtà non è cosi'... A me capita che da qualche giorno non sintonizzo più il Mux 1 di Mediaset, però credo di aver rotto l'antenna perchè in un momento di ira, perchè non riuscivo a sintonizzare il Mux A Rai, le ho dato un calcio e da quel momento non mi prende più nulla...

Il digitale terrestre non è a prova di calci all'antenna: non lamentarti poi se non ricevi bene i 10 mux presenti in zona (fra cui il potentissimo G della RAI) ....:lol:

A parte gli scherzi, volevo prendere lo spunto da questo intervento pregando di nuovo Ercolino (come da 3ad di qualche mese fa) e ora il nuovo expert Vianello85 di separare la sezione "DTT-copertura" dove si trattano i probelmi reali di copertura, freq, ripetitori ecc, da una sezione "DTT-impianti" per consigli tecnici sugli impianti di ricezione richiesti per es da chi non riceve segnale solo per proprie lacune d'impianto E NON PER PROBLEMI REALI DI COPERTURA, lasciando poi il "DTT-discussioni generiche" così come è adesso per tutte le altre questioni (news broadcasters, programmi, politiche aziendali ecc)
Praticamente si vanno a separare i problemi relativi agli impianti di ricezione da quelli relativi agli impianti di trasmissione

Vorrei sentire anche il parere di altri frequentatori del forum.
 
Guarda Billy, non ho facoltà di fare certe cose, l'ultima parola spetta sempre agli admin :)

Secondo me potrebbe anche stare così com'è la formulazione delle varie sezioni, IMHO, con troppe sezioni si andrebbe un pò a perdere l'orientamento.
 
Ultima modifica:
...Cobra Prestige...Funziona. Sintonizzato buona parte dei mux disponibili, almeno quelli che più mi interessavano...In attesa dell'installazione condominiale sul tetto per il momento posso essere contento...Costo 39.90 Euro...comunque grazie particolare a RadioBudrio che già circa un anno fa mi aveva consigliato questo tipo di antenna...:happy3:
 
Indietro
Alto Basso