Copertura RAI Mux-A Roma

lucavox

Digital-Forum New User
Registrato
8 Marzo 2010
Messaggi
9
Ciao a tutti, mi serve un consiglio altrimenti impazzisco e non pago più il canone!!!. Abito in zona sud-est roma antenna puntata verso monte cavo prendo tutti i canali tranne i tre della rai (Rai 1 -2 -3) ho visto in giro e dicono che il mux-a della rai è sul canale 49 (per mux-A ho capito che sono raggruppati i canali Rai 1-2-3-4) Ora la mia domanda è questa? Perchè vedo tutto tranne la rai e perchè del mux-a vedo (ottimamente) Rai 4 ed il segnale su quel canale (49) è Forza segnale 75% Qualità 65 %.

Grazie in anticipo per qualsiasi dritta vogliate darmi

Ps
ho provato + decodere anche telesystem ma nulla!!!
 
lucavox ha scritto:
Ciao a tutti, mi serve un consiglio altrimenti impazzisco e non pago più il canone!!!. Abito in zona sud-est roma antenna puntata verso monte cavo prendo tutti i canali tranne i tre della rai (Rai 1 -2 -3) ho visto in giro e dicono che il mux-a della rai è sul canale 49 (per mux-A ho capito che sono raggruppati i canali Rai 1-2-3-4) Ora la mia domanda è questa? Perchè vedo tutto tranne la rai e perchè del mux-a vedo (ottimamente) Rai 4 ed il segnale su quel canale (49) è Forza segnale 75% Qualità 65 %.

Grazie in anticipo per qualsiasi dritta vogliate darmi

Ps
ho provato + decodere anche telesystem ma nulla!!!
Per ricevere i canali Rai controlla questo link.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
 
lucavox ha scritto:
Ciao a tutti, mi serve un consiglio altrimenti impazzisco e non pago più il canone!!!. Abito in zona sud-est roma antenna puntata verso monte cavo prendo tutti i canali tranne i tre della rai (Rai 1 -2 -3) ho visto in giro e dicono che il mux-a della rai è sul canale 49 (per mux-A ho capito che sono raggruppati i canali Rai 1-2-3-4) Ora la mia domanda è questa? Perchè vedo tutto tranne la rai e perchè del mux-a vedo (ottimamente) Rai 4 ed il segnale su quel canale (49) è Forza segnale 75% Qualità 65 %.

Grazie in anticipo per qualsiasi dritta vogliate darmi

Ps
ho provato + decodere anche telesystem ma nulla!!!
Da 16 novembre 2009, giorno dello switch-off, il mux A sul canale 49 non esiste più.
Ora esiste RAI MUX 1 e trasmette sul canale 11 Vhf (219.500 mhz) da Monte Cavo, quindi devi avere un'antenna per la banda vhf (canali da 5 a 12).
Lo ricevevi prima quando era ancora in analogico Rai 1 sul canale 12 Vhf? Se si dovresti ricevere anche il canale 11 in digitale.

In alternativa il mux 1 Rai (composto solo da Ra1, 2 e 3) lo potresti ricevere anche da Monte Mario sul canale 9 vhf (205.500 mhz) e canale 25 uhf (506.000 mhz).

Rai 4 ora lo ricevi a parte perchè trasmette nel mux 2 della Rai sul canale 30 uhf (546.000 MHZ).

Sul canale 49 hai segnale perchè ora ci trasmette il mux 4 di Mediaset.
 
ANDREA1P ha scritto:
Da 16 novembre 2009, giorno dello switch-off, il mux A sul canale 49 non esiste più.
Vero in parte, perché in effetti è già dalla data dello switch over che sul ch. 49 non c'è più il Mux A della RAI... Da allora il segnale RAI presente sul ch. 49 fu quello del Mux B, che dal 16/11/09 non esiste più in quanto il ch.49 è stato assegnato al Mux Mediaset 4. :icon_cool:
Questo per dare sfogo agli irrefrenabili attacchi di pignoleria che mi caratterizzano di tanto in tanto! :D

Riguardo il sito DGTVI, dal quale alcuni utenti inconsapevoli, vedi il povero lucavox (e Dio sa quanti altri) al quale hanno ovviamente generato legittime confusioni, continuano irrimediabilmente a tentare (inutilmente) di attingere notizie sulla copertura dei segnali DTT, stendo non un velo, ma una TRAPUNTA pietosa. :doubt: :eusa_wall:
Solo uno sforzo davvero disumano di autocontrollo, abbiate la compiacenza di credermi, mi trattiene dall'esprimenre un'imprecisata quantità di contumelie nei confronti di chi dovrebbe aggiornare il sito di DGTVI per le aree di copertura. :icon_twisted:

Ad oggi, se non fosse per il prezioso OTGTV, possiamo tranquillamente dire che NON ESISTE alcun organo UFFICIALE con delle info UTILI ed ATTENDIBILI circa le più elementari info tecniche sulla copertura! :mad:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Vero in parte, perché in effetti è già dalla data dello switch over che sul ch. 49 non c'è più il Mux A della RAI... Da llora il segnale RAI presente sul ch. 49 fu quello del Mux B, che dal 16/11/09 non esiste più in quanto il ch.49 è stato assegnato al Mux Mediaset 4. :icon_cool:
Questo per dare sfogo agli irrefrenabili attacchi di pignoleria che mi caratterizzano di tanto in tanto! :D

E sei pignolo, si.... :D
Mica mi posso ricordare tutto alla perfezione :eusa_naughty:.... la vecchiaia mi inizia a colpire. :eusa_wall:
 
Ragazzi grazie a tutti per i preziosi consigli!!! ma.....
Ho tentato con il telesystem a vedere la potenza del segnale sul canale 11 ma il canale 11 non c'è, allora ho montato il vecchio decoder (Digiquest MHP1007) nel setup c'è il canale 11 ma purtroppo non c'è segnale e facendo una ricerca non trovo Rai 1 2 3. Ora la mia domanda è questa potrebbe essere l'antenna? (l'ho cambiata e messo una di quelle per il ddt, a forma di T) e puntata uguale ad un mio vicino che prende tutto!!!!il cavo lo escludo perchè tutto si vede bene!!! insomma se avete qualche altro consiglio!!! io fino a 15 gg fà riusvivo a vedere la rai (tutti) mentre mediaset premium no (senza cambiare nulla)
 
Può essere che l'antenna che hai cambiato è solo per la banda Uhf can.21>69.
Se puoi essere più preciso che modello di antenna è.....

Quindi può darsi che non hai l'antenna Vhf.
Controlla anche gli altri segnali in questa banda che trasmettono da Monte Cavo.
Ch. 5 (177.5 mhz)- Mux TeleAmbiente
Ch. 6 (184.5 mhz)- Mux Canale 10
Li ricevi? Se no, non ti passa prorpio la banda vhf.
O è l'antenna oppure hai qualche amplificatore, centralina o scende il cavo diretto dall'antenna alla presa?
Facci sapere di più sul tuo impianto così capiremo cosa non va.
Sul ch.25 che segnale hai?

Se su quel decoder non avevi il canale 11 può essere che i valori sono scritti in mhz e il canale 11 corrisponde a 219.5 mhz.
 
ANDREA1P ha scritto:
Può essere che l'antenna che hai cambiato è solo per la banda Uhf can.21>69.
Se puoi essere più preciso che modello di antenna è.....

Quindi può darsi che non hai l'antenna Vhf.
Controlla anche gli altri segnali in questa banda che trasmettono da Monte Cavo.
Ch. 5 (177.5 mhz)- Mux TeleAmbiente
Ch. 6 (184.5 mhz)- Mux Canale 10
Li ricevi? Se no, non ti passa prorpio la banda vhf.
O è l'antenna oppure hai qualche amplificatore, centralina o scende il cavo diretto dall'antenna alla presa?
Facci sapere di più sul tuo impianto così capiremo cosa non va.
Sul ch.25 che segnale hai?

Se su quel decoder non avevi il canale 11 può essere che i valori sono scritti in mhz e il canale 11 corrisponde a 219.5 mhz.

Ciao Andrea ho fatto i controlli che mi hai suggerito!!! ed ho scoperto cose nuove!!! :-D
allora io in casa ho 2 televesori con 2 Antenne!!! Camera da Letto e Camera da Pranzo!! il cavo dell'antenna scende giu a casa (circa 8 metri) e và in una presa passante (Camera da Pranzo) l'altro cavo passa di li e và in camera da letto!!! (stasera in camera da letto vedo la Rai 1 2 3 bha!!!) Mentre in camera da pranzo nulla!! e di fatti
Camera da letto
Canale 25 Forza Segnale 60% Qualità 43% (i valori non sono fissi)
Canale 5 Forza Segnale 80% Qualità 65% (i valori restano sempre fissi)
Canale 6 Forza Segnale 68% Qualità 31% (i valori non sono fissi)

Camera da Pranzo
Nessun segnale sui canali 25 5 6

Non ho amplificatori dentro casa... l'antenna sul terrazzo sinceramente non ricordo di che marca sia!!! ma mi è stata venduta per il ddt comunque puoi vedere una foto da un utente ebay!! la mia è molto simile

http://pan.fotovista.com/dev/3/7/01308473/l_01308473.jpg
 
lucavox ha scritto:
Non ho amplificatori dentro casa... l'antenna sul terrazzo sinceramente non ricordo di che marca sia!!! ma mi è stata venduta per il ddt comunque puoi vedere una foto da un utente ebay!! la mia è molto simile

http://pan.fotovista.com/dev/3/7/01308473/l_01308473.jpg
normalissimo che non riceva niente in quanto l'antenna che hai postato è un'antenna per la banda 21-69 (cioè riceve i canali dal 21 al 69, detti anche canali UHF).

Per la RAI ci vuole anche un'antenna VHF
 
marcolino ha scritto:
normalissimo che non riceva niente in quanto l'antenna che hai postato è un'antenna per la banda 21-69 (cioè riceve i canali dal 21 al 69, detti anche canali UHF).
Per la RAI ci vuole anche un'antenna VHF
Giusto,la regola dice questo ;) ...
però anche se l'antenna è specifica per le UHF non taglia in maniera drastica le VHF, in zone dove il segnale è buono i canali vhf entrano lo stesso e si vedono senza problemi...
lucavox ha scritto:
Ragazzi (l'ho cambiata e messo una di quelle per il ddt, a forma di T) e puntata uguale ad un mio vicino che prende tutto!!!!il
dove il segnale è buono basta anche un "pezzo di ferro" per ricevere il digitale terrestre...comunque tutte queste "mega antenne specifiche per il digitale" a prezzi altissimi sarebbero state più utili ai tempi dell'analogico per diminuire riflessioni, doppie immagini ed effetto neve...ora con il digitale questi problemi non sono più visualizzati a schermo e le antenne di tipo tradizionale meno costose vanno ugualmente bene.
lucavox ha scritto:
..allora io in casa ho 2 televesori con 2 Antenne!!! Camera da Letto e Camera da Pranzo!! il cavo dell'antenna scende giu a casa (circa 8 metri) e và in una presa passante (Camera da Pranzo) l'altro cavo passa di li e và in camera da letto!!!
Quindi non 2 antenne ma un antenna e 2 televisori
lucavox ha scritto:
...Canale 25 Forza Segnale 60% Qualità 43% (i valori non sono fissi)
Canale 5 Forza Segnale 80% Qualità 65% (i valori restano sempre fissi)
Canale 6 Forza Segnale 68% Qualità 31% (i valori non sono fissi)
valori alquanto scarsi dal punto di vista qualità...
Secondo me il problema sta principalmente nella presa passante (bisogna vedrere che roba è) che nella derivazione interna attenua di molto, puoi provare a sostituirla con un partitore induttivo a due vie.
Senza offesa poi, i connettori gli hai intestati bene ? non è la prima volta che vedo connettori con la calza isolata montati da gente totalmente inesperta...anche il cavetto che va dalla presa al tv è buono o è cinese...ci sono in giro cavetti che da soli distruggono il segnale...
Comunque per la discussione a livello tecnico qui siamo un po ot visto che c'è l'apposito thread...
 
Ultima modifica:
Ho la sensazione che il problema della mancata ricezione del Mux 1 RAI sia da imputare a più cause contemporanee.
In primis la mancanza di un'antenna di III banda. Se poi l'attuale antenna UHF viene pure amplificata da un amplificatore su un ingresso specifico per UHF, l'errore diventa una totale disfatta, perché ogni segnale VHF verrà definitvamente e drasticamente (stavolta sì) filtrato via.
In secundis, come dice FOXBAT, sarà indispensabile accertare la correttezza di tutti i collegamenti di ogni derivazione ed ogni presa, oltre ad accertare al 100% che in nessun caso siano stati fatti dei giunti con più cavi nastrati assieme.

PS: un altro che dice "antenna per il digitale" e le cose sono due. O vado personalmente da chi gli ha detto che occorrono antenne specifiche per il DTT e gli faccio un occhio nero oppure mi impasticco e mi levo dalle p@lle sino ad esaurimento dell'effetto del sedativo! :5eek: :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho la sensazione che il problema della mancata ricezione del Mux 1 RAI sia da imputare a più cause contemporanee.
In primis la mancanza di un'antenna di III banda. Se poi l'attuale antenna UHF viene pure amplificata da un amplificatore su un ingresso specifico per UHF, l'errore diventa una totale disfatta, perché ogni segnale VHF verrà definitvamente e drasticamente (stavolta sì) filtrato via.
In secundis, come dice FOXBAT, sarà indispensabile accertare la correttezza di tutti i collegamenti di ogni derivazione ed ogni presa, oltre ad accertare al 100% che in nessun caso siano stati fatti dei giunti con più cavi nastrati assieme.

PS: un altro che dice "antenna per il digitale" e le cose sono due. O vado personalmente da chi gli ha detto che occorrono antenne specifiche per il DTT e gli faccio un occhio nero oppure mi impasticco e mi levo dalle p@lle sino ad esaurimento dell'effetto del sedativo! :5eek: :D

Hai perfettamente ragione sull'aspetto "occhio nero" mi hanno fregato!!! :-( Comunque!! seguiro i consigli tuoi e di foxbat!!! e vi terrò aggiornati sperando ancora nel vostro prezioso contributo!!....
NO il mio impianto non ha amplificatori!! c'è solo l'antenna che scende dalla terrazza và in una presa passante e poi ad una finale!!! la cosa curiosa è che quel poco di segnale che becco per la rai lo becco dal televisore / decoder attaccati sulla passante (camera da letto) mentre in quella finale non becco assolutamente nulla!! ora vi chiedo un ulteriore consiglio ma se oramai il danno l'ho fatto con questa cavolo di antenna (che tralaltro fà vedere benissimo tutti i canali uhf) posso acquistare un miscelatore ed attaccarci una logaritmica? o devo andare su un antenna specifica vhf (ma a che banda??)

Grazie!!
 
lucavox ha scritto:
ora vi chiedo un ulteriore consiglio ma se oramai il danno l'ho fatto con questa cavolo di antenna (che tralaltro fà vedere benissimo tutti i canali uhf)
Per forza... E' un'antenna UHF...! ;)

lucavox ha scritto:
posso acquistare un miscelatore ed attaccarci una logaritmica? o devo andare su un antenna specifica vhf (ma a che banda??)
Certo che sì.
La comune logaritmica non ti serve (riceve III, IV e V banda e la dovresti comunque usare solo per la III banda).
Serve una qualunque antenna VHF III banda, tipo la BLV4F o la BLV6F o anche la 6E512F (sono tutte antenne della Fracarro, facili da trovare e dal buon rapporto qualità/prezzo). ;)
Per miscelare le due antenne, va bene un qualunque miscelatore a due ingressi: uno per UHF (al quale collegare l'antenna attuale) e uno per VHF oppure per III banda (al quale collegare l'antenna che aggiungerai).

Mantieni l'orientamento della UHF verso Monte Cavo, mentre la nuova antenna di III banda la potrai orientare a piacere verso Monte Cavo (e riceverai il Mux 1 RAI sul ch. 11) o verso Monte Mario (Mux 1 RAI sul ch. 09). :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso