Ciao,
prossimamente monterò una parabola motorizzata ad un amico che ha una casa molto vicino ad una montagna. La montagna si trova in posizione SUD-OVEST rispetto alla parabola, anche se con i satelliti a SUD non credo di avere problemi di visibilità, dato che è la parte più bassa del monte.
Per i satelliti ad OVEST invece, ho qualche dubbio dato che il monte sale abbastanza deciso per circa 800-900 metri.
Volevo chiedervi se esiste un modo per individuare ad occhio nudo la posizione dei satelliti della fascia di Clarke (specie l'altitudine rispetto al punto di osservazione), in modo da verificare se effettivamente vedo i satelliti ad OVEST, oppure sono coperti.
Grazie.
Ossequi,
Giskard
prossimamente monterò una parabola motorizzata ad un amico che ha una casa molto vicino ad una montagna. La montagna si trova in posizione SUD-OVEST rispetto alla parabola, anche se con i satelliti a SUD non credo di avere problemi di visibilità, dato che è la parte più bassa del monte.
Per i satelliti ad OVEST invece, ho qualche dubbio dato che il monte sale abbastanza deciso per circa 800-900 metri.
Volevo chiedervi se esiste un modo per individuare ad occhio nudo la posizione dei satelliti della fascia di Clarke (specie l'altitudine rispetto al punto di osservazione), in modo da verificare se effettivamente vedo i satelliti ad OVEST, oppure sono coperti.
Grazie.
Ossequi,
Giskard