copia del sistema

tax63

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Gennaio 2006
Messaggi
203
Località
genova
Ciao a tutti
ho letto da più parti che con l'utilizzo di alcuni programmi si può creare il bkup di xp, fino a qui niente di strano......
mi chiedevo se è possibile fare una copia (ISO o diversa) del disco con l'intero sistema operativo più alcuni programmi di (office....) da copiare e non installare su un disco fisso formattato, quindi autoinstallante.
Spero di essere stato chiaro :D
se potete consigliarmi ve ne sono grato
Grazie
 
Certo per esempio con Norton ghost(ci sono anche altri programmi) puoi copiare l'intero HD in un file immagine
 
Si ma ho dei dubbi sull'autoinstallante,specialmente se installi su una macchina diversa.O sbaglio?
Ciao
 
Quello che dicevo io è un immagine dell'HD di quel pc,quindi su altri pc non va
 
Confermo sullo stesso pc.
La copia viene eseguita con il computer avviato?
sempre grazie
(mi sono procurato ghost,nero 7,alchool, quale meglio)
 
Io ho sempre usato drive image 2002 ,ora è stato aquisito dalla symantec e quindi sono passato al norton ghost che fortunamente non ho mai dovuto usare,mi sono creato una copia di tutto l'Hd su dvd.

La si può fare anche in un'altra partizione dell'HD.

Ti dice tutto lui cosa fare,comunque per il ripristino si parte con il cd dove c'è il recovery,poi scegli da dove ripristinare l'immagine
 
Volendo si può fare una copia avviabbile di xp con i principali programmi inclusi, il tutto starebbe anche in una pen usb e si potrebbe utilizzare anche su altri pc magari bloccati.
C'era l'articolo su come fare su chip di aprile.
Per quanto riguarda i programmi che hai citato prova anche Acronis true image.
 
Ragazzi, mi occupo di disaster recovery, quindi il ripristino di un server con s.o. Windows su un hardware differente è il mio pane quotidiano...
Quello che in genere facciamo noi è:
1) creare l'immagine della macchina originale con un software a scelta del cliente (Ghost o Livestate Recovery sono i più gettonati, il secondo permette di prendere l'immagine anche a macchina accesa)
2) ripristinare l'immagine sulla macchina target (hardware differente)
3) inserire il cd originale con la stessa versione di sistema operativo, gia contenente anche il service pack
4) selezionare l'opzione di installazione
5) il programma di installazione si "accorge" che c'è già un Windows installato e chiede se se ne vuole fare il "repair"
6) si seleziona il repair e si prosegue...
Al termine il sistema originale sarà stato ripristinato, anche su un hardware differente.
A questo punto rimarranno da riconfigurare le schede di rete e basta...
Fatemi sapere se vi servono altre info.
Ciao !
 
Grazie, ma no ho chiari due punti:
HTML:
2) ripristinare l'immagine sulla macchina target 
(hardware differente)
3) inserire il cd originale con la stessa versione di sistema operativo,
 gia contenente anche il service pack
4) selezionare l'opzione di installazione

Correggimi se sbaglio, partendo da un disco formattato, i due punti in questione non sevono, mi basterà inserire il disco di avvio creato con ghost e il dvd con l'immagine creata prima della formattazzione :eusa_think: .
Inoltre salta anche il punto 6 (non riconosce un sistema che non c'è ne fare il "repair".) Giusto...
Se confermi procedo
Grazie Ciao :icon_bounce: :D :icon_bounce:
 
La procedura che ti ho descritto serve se devi effettuare il ripristino su una macchina con hardware differente. Se la macchina è la stessa non ci sono problemi...
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Ragazzi, mi occupo di disaster recovery, quindi il ripristino di un server con s.o. Windows su un hardware differente è il mio pane quotidiano...
Quello che in genere facciamo noi è:
1) creare l'immagine della macchina originale con un software a scelta del cliente (Ghost o Livestate Recovery sono i più gettonati, il secondo permette di prendere l'immagine anche a macchina accesa)
2) ripristinare l'immagine sulla macchina target (hardware differente)
3) inserire il cd originale con la stessa versione di sistema operativo, gia contenente anche il service pack
4) selezionare l'opzione di installazione
5) il programma di installazione si "accorge" che c'è già un Windows installato e chiede se se ne vuole fare il "repair"
6) si seleziona il repair e si prosegue...
Al termine il sistema originale sarà stato ripristinato, anche su un hardware differente.
A questo punto rimarranno da riconfigurare le schede di rete e basta...
Fatemi sapere se vi servono altre info.
Ciao !
Anzitutto grazie per le info: mi serviranno tra poco...
Solo una domanda: io ho il cd originale di Xp precedente al rilascio del service pack: come posso fare in questo caso?
 
roddy ha scritto:
Anzitutto grazie per le info: mi serviranno tra poco...
Solo una domanda: io ho il cd originale di Xp precedente al rilascio del service pack: come posso fare in questo caso?

Io ho il cd di xp con il s. pack2,
ma sto usando una copia come la tua, ho installato il s. pack2 dopo e ora ho fatto il backup.
Ho usato nero con il computer acceso (13.6 GB x 3 dvd)
in settimana formatto il disco fisso e provo il bk.
Se tutto va bene o no lo scrivo.
ciao
 
nero

Fare la copia con nero del disco fisso a computer avviato non è possibile.
 
No, dovresti usare un prodotto tipo "Livestate Recovery", che ti fornisce anche il cd di avvio da cui iniziare la procedura di ripristino.
Anche Ghost va bene, ma mi sembra che non ti permetta di fare i backup di sistema a caldo, quindi lo devi fare a sistema operativo fermo...
Ciao !
 
nel tentare la copia del disco fisso mi e' andato tutto in crash :crybaby2:
provero piu avanti con un altro programma
 
Prova quello che ti ho suggerito, Acronis true image, fà tutto quello che chiedi e volendo puoi navigare dentro il backup che hai creato per recuperare anche singoli file.
 
Ang.junior ha scritto:
Prova quello che ti ho suggerito, Acronis true image, fà tutto quello che chiedi e volendo puoi navigare dentro il backup che hai creato per recuperare anche singoli file.
Grazie, ma devo reinstallare tutto prima, :crybaby2:
 
Ang.junior ha scritto:
Prova quello che ti ho suggerito, Acronis true image, fà tutto quello che chiedi e volendo puoi navigare dentro il backup che hai creato per recuperare anche singoli file.

trovo interessante questa funzione

Startup Recovery Manager è una funzione, mancante nei software "concorrenti", che permette di ripristinare un’immagine del disco fisso senza utilizzare i dischetti di avvio. In qualsiasi situazione (anche qualora il personal computer non fosse in grado di avviarsi), il ripristino dell’immagine può essere richiesto premendo il tasto F11 durante la fase di boot del personal computer.


pensi che su p2p si trovi........:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso