[Corio Canavese, TO] Scelta Antenna Per Impianto TV

tulex89

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2011
Messaggi
15
Località
Corio Canavese (TO)
Ciao, sono Alex e sono nuovo del forum.
Ho deciso di rivolgermi a voi perchè siete i più esperti sul web e vorrei approfondire le mie conoscenze di elettronica.

Dopo molte ricerche su internet non sono riuscito a trovare nessun consiglio sul tipo di antenna da scegliere perciò chiedo aiuto a voi.
-Abito in un paesino in provincia di Torino.
-Devo installare un antenna in montagna (circa 1000-1200 mslm).
-Le antenne sorgenti si trovano a Torino sul Colle della Maddalena e in linea d'aria distano circa 40 km.
-Dalla casa la visuale è completamente sgombra e non c'è nessun ostacolo tra l'antenna che dovrei mettere e la sorgente.

Che antenna mi consigliate? (volevo metterne una da 18 elementi + un amplificatore da 18 db). Si può fare? Il segnale arriverebbe pulito?

Premetto che l'altra Domenica ho provato con una piccola antenna da interno piazzata sul balcone e girando pochissimo la rotellina del guadagno il segnale arrivava pulito.
Posso considerare questa prova valida anche per l'ipotetica configurazione che ho citato sopra?

Grazie
Alex
 
Dove (in quale zona/paese) devi montare l'antenna? Solo così possiamo aiutarti bene
 
Stefano83 ha scritto:
Dove (in quale zona/paese) devi montare l'antenna? Solo così possiamo aiutarti bene

Il paese è Corio Canavese in Provincia di Torino.
La zona è "Case Aggiorgio" (se lo cerchi con google maps si vede la posizione)
 
fatantony ha scritto:
Ciao e benvenuto!! Altra informazione necessaria: quante prese tv vuoi servire?

Vorrei servire una sola presa tv.
Però l'amplificatore (da interno) che ho trovato ha 2 linee in uscita ognuna con guadagno regolabile fino a 18 dB
 
Ultima modifica:
Consiglio personale: non mettere l'amplificatore, a meno che tu non abbia davvero tanti metri di cavo tra l'antenna e la tv.... per servire una sola tv, l'amplificatore non è necessario; per di più con i ripetitori in ottica dovresti avere un buon segnale in antenna.
Per quanto riguarda quest'ultima, io propenderei per una BLU420F, anche se una non mi convince: la neve. L'alternativa sarebbe un'antenna a pannello, più indicata per zone con alte precipitazioni nevose...:eusa_think:

Attendiamo altri esperti del forum, sapranno sicuramente darti dei buoni consigli! ;)

Edit: la controindicazione del pannello singolo è che ha un angolo di ricezione molto largo, forse troppo per evitare che entrino interferenze da Monte Turu e magari anche il Penice...
 
fatantony ha scritto:
Consiglio personale: non mettere l'amplificatore, a meno che tu non abbia davvero tanti metri di cavo tra l'antenna e la tv.... per servire una sola tv, l'amplificatore non è necessario; per di più con i ripetitori in ottica dovresti avere un buon segnale in antenna.
Per quanto riguarda quest'ultima, io propenderei per una BLU420F, anche se una non mi convince: la neve. L'alternativa sarebbe un'antenna a pannello, più indicata per zone con alte precipitazioni nevose...:eusa_think:

Attendiamo altri esperti del forum, sapranno sicuramente darti dei buoni consigli! ;)

Di cavo avrò all'incirca 3 o 4 metri.
Per la neve avevo già pensato di mettere l'antenna fissata davanti alla ringhiera del balcone che è coperta da un pezzo del tetto. Davanti non ci sono ostacoli. La presenza del tetto sopra l'antenna (circa 1,5 m sopra) interferisce col segnale?

Per le antenne a pannello ai qualche consiglio sul modello?
 
Ah, quindi se dovesse nevicare molto, riusciresti a pulirla senza arrampicarti sul tetto, o sbaglio? Se si, con la Fracarro BLU420F dovresti andare sul sicuro. Per quanto riguarda i pannelli, dovresti almeno prendere un doppio pannello, per proteggerti dalle interferenze... Per esempio il PU8F, sempre Fracarro...
Ma come dicevo prima (sono ripetitivo :D), se la neve non è un gran problema, e riusciresti anche a pulirla in caso di neve abbondante... Io propenderei per la BLU420F;)

Edit: con 3-4 metri di cavo (anche 10), niente amplificatore... ;)
 
fatantony ha scritto:
Ah, quindi se dovesse nevicare molto, riusciresti a pulirla senza arrampicarti sul tetto, o sbaglio? Se si, con la Fracarro BLU420F dovresti andare sul sicuro. Per quanto riguarda i pannelli, dovresti almeno prendere un doppio pannello, per proteggerti dalle interferenze... Per esempio il PU8F, sempre Fracarro...
Ma come dicevo prima (sono ripetitivo), se la neve non è un gran problema, e riusciresti anche a pulirla in caso di neve abbondante... Io propenderei per la BLU420F;)

Per pulirla non c'è nessun problema, il fatto è che essendo lunga 1,20 metri ho paura che esca leggermente da sotto il tetto e la neve quando cade magari la rompe... Nevica tantissimo lì d'inverno!

Ho visto la PU8F sul listino Fracarro. Cosa cambia rispetto a una PU4F? Cosa vuoi dire con "interferenze"?
 
tulex89 ha scritto:
Per pulirla non c'è nessun problema, il fatto è che essendo lunga 1,20 metri ho paura che esca leggermente da sotto il tetto e la neve quando cade magari la rompe... Nevica tantissimo lì d'inverno!

Ho visto la PU8F sul listino Fracarro. Cosa cambia rispetto a una PU4F? Cosa vuoi dire con "interferenze"?

Se opti per un pannello singolo non prendere il pu4F ma il pu4af perchè ha una maggiore direttività.
Tieni presente che il ripetitore del Penice arriva "a bomba" a Corio e si trova solo a 40° di differenza di azimuth per cui con un antenna poco direttiva tiri dentro anche i segnali dal Penice che essendo isofrequenza con l'Eremo ti darà problemi.

Attenzione , anche, al ripetitore di Corio per mediaset che essendo, anche lui, in isofrequenza con i canali del colle della maddalena potrebbe anche lui tirarti dentro dei problemi.

EDIT: il ripetitore di Corio ce l'hai a 1 km da casa.
 
Ultima modifica:
Ricapitolando mi consigliate:
Antenna BLU420F oppure alternativa a pannello PU4AF.
Per il puntamento? Azimut 150° Nord?
 
tulex89 ha scritto:
Ricapitolando mi consigliate:
Antenna BLU420F oppure alternativa a pannello PU4AF.
Per il puntamento? Azimut 150° Nord?

La blu420 a un fascio a -3 dB pari a +-22°.
La pu4af +-24° per cui non cambia molto.
Da balcone vedo meglio la pu4af.
Il puntamento per l'eremo 151° (sud sud-est)
Per il colle della maddalena considera un paio di gradi più verso sud, quindi teoricamente 152° vanno bene, poi ottimizzerai sul campo.
 
Ciao flash, quello che non capisco è dove si trova il tx di case valer-corio (come azimut) rispetto a Torino... Se fosse alle spalle, dovrebbe essere abbastanza schermato, dato che monta l'antenna davanti alla ringhiera del balcone....
Comunque sicuramente meglio la BLU, anche per il rapporto A/I...
 
fatantony ha scritto:
Ciao flash, quello che non capisco è dove si trova il tx di case valer-corio (come azimut) rispetto a Torino... Se fosse alle spalle, dovrebbe essere abbastanza schermato, dato che monta l'antenna davanti alla ringhiera del balcone....
Comunque sicuramente meglio la BLU, anche per il rapporto A/I...

Ciao,
il ripetitore di Corio si trova Lon 7°33'00'' Lat 45°20'00'' ed è a nord-est di Case Aggiorgio. Il problema non è la sua posizione ma la distanza. Se il segnale viene riflesso da case, pareti di montagna ecc. gli entra in antenna.
Il rapporto A/I contro la parete della casa è relativo.
 
tulex89 ha scritto:
Tra il ripetitore di Case Valer e la casa c'è tutto bosco e gli alberi sono alti. Interferisce ugualmente?

Direi che per certi aspetti sei avvantaggiato se gli alberi sono più alti della casa.
Sempre che non ti arrivi riflesso.
 
flash54 ha scritto:
Direi che per certi aspetti sei avvantaggiato se gli alberi sono più alti della casa.
Sempre che non ti arrivi riflesso.

Come avevo detto all'inizio del thread, provando con un'antenna da interno messa sul balcone, la Mediaset la ricevevo perfettamente senza alcun disturbo.
 
tulex89 ha scritto:
Tra il ripetitore di Case Valer e la casa c'è tutto bosco e gli alberi sono alti. Interferisce ugualmente?

Fai così: mettiti al posto dell'antenna, scatta un paio di foto e postale.
 
Indietro
Alto Basso