Corpo Forestale Sequestra A Bergamo 700 Uccelli Protetti

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.802
Località
Torino
17 novembre 2006 - 700 uccelli protetti all'interno di un negozio nel comune di Trescore Balneario, in provincia di Bergamo. Li hanno sequestrati gli agenti del Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale (Nipaf) di Bergamo, in collaborazione con il personale dei Comandi delle stazioni forestali della zona.
Le indagini- rende noto il Corpo forestale- sono scattate a seguito di una segnalazione da parte di un cittadino che, insospettito dall'anello di un esemplare appena comprato, si e' rivolto alla sede locale del Wwf per avere chiarimenti. Per far luce sulla vicenda, gli agenti hanno proceduto alla perquisizione del negozio in cui era stato acquistato l'esemplare e hanno trovato all'interno delle gabbie cardellini, lucherini, fringuelli, tordi e pettirossi, in pessime condizioni igienico-sanitarie. Durante il sopralluogo sono stati sequestrati anche 14 punzoni per l'allargamento degli anellini di identificazione, circa 60 reti per uccellagione, 12 gabbie trappola e una somma di circa 30.000 euro, proveniente dal commercio illecito degli animali.
Inoltre gli agenti della forestale sono riusciti a risalire a due fornitori, le cui abitazioni, una in provincia di Bergamo e l'altra a Vicenza, sono state perquisite e dove sono stati trovati altri esemplari ed attrezzature utilizzate per la loro cattura.
Gli uccelli protetti trovati a Bergamo all'interno di un negozio sono stati sequestrati e portati al Centro di recupero della fauna selvatica dell'Oasi Wwf di Valpredina a Cenate Sopra (Bg), dove quelli in buone condizioni, circa il 70%, sono gia' stati liberati.
Il commerciante di uccelli, gia' in passato coinvolto in simili vicende, e i due fornitori sono stati denunciati all'autorita' giudiziaria per maltrattamento di animali e per detenzione e vendita di avifauna protetta.
(Com/Gim/ Dire)
 
Indietro
Alto Basso