correttezza predisposizione impianto dual feed - 2 calate

4Him

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2004
Messaggi
3.356
buongiorno mi confermate che per predisporre un impianto dual feed che mi permetta di vedere su 2 diversi decoder di casa ho bisogno di:
- 2 lnb twin
- 2 disecq
- ad ogni disecq collego un cavo antenna che attaccherò dietro i 2 diversi decoder

corretto?

grazie
 
Si è corretto... questo è lo schema:



PS: nello schema vengono usate 2 parabole distinte, ma i collegamenti sono identici con due lnb sulla stessa parabola.
 
Mio cugino deve fare un impianto praticamente uguale allo schema ma su un decoder con doppio tuner.

Gli switch disecq vero che è indifferente 1.0 o 2.0, in base a quello che riesce a trovare?
 
In impianti più complessi con diversi lnb e collegamenti a cascata di più switch occorre il sistema 2.0 – almeno così mi pare di ricordare; nel caso di tuo cugino le due discese verranno collegate allo stesso decoder
 
Il 2.0 è bidirezionale, il ricevitore può interrogare lo switch e lo switch risponde.. così si ottimizzano in automatico i comandi con le giuste delay. Ovviamente per sfruttare la bidirezionalità anche il ricevitore deve essere compatibile al protocollo 2.x... altrimenti opererà come un normale 1.0.

Comunque consiglio di non acquistare switch troppo economici, il cui rischio di incompatibilità è più elevato... inoltre valutate anche la possibilità di espansione dell'impianto in futuro, comprando già gli switch 4x1, che successivamente aggiungendo altri 2 lnb twin e l'aggiunta di supporto e staffa adeguata, si può realizzare un quad feed, senza sostituire gli switch..
 
Grazie.
Con decoder come Humax Tivùmax Recoder (quello di Tivùsat), vecchi Clarke Tech, ecc... basta 1.0 o si hanno dei benefici col 2.0?
Se il decoder è compatibile con 2.0 in pratica è più immediato il cambio di satellite, cioè zapping più veloce?
 
Se il ricevitore implementa il livello 1.x, lo switch anche se 2.0 si comporta esattamente come un 1.0... anche se il ricevitore è compatibile al 2.x con uno switch 2.0, non credo che aumenta la velocità di commutazione.. ma si rende solo più compatibile, interrogando il chip nello switch si adatta esattamente alle sue specifiche (temporizzazioni, ampiezza del segnale, ecc..). Anche se il diseqc è standarizzato, ci sono sempre delle piccole variazioni, che possono uscire fuori dalle tolleranze e possono rendere uno switch incompatibile a determinati ricevitori... l'incompatibilità può essere parziale, zoppicamenti durante i cambi sat, o totale, non cambia per nulla sat..
 
Indietro
Alto Basso