Corretto posizionamento antenne ad Aprilia (LT)

Bellavista

Digital-Forum New User
Registrato
15 Gennaio 2010
Messaggi
6
Località
APRILIA (LT)
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto e nel ringraziarvi anticipatamente per i suggerimenti/consigli che vorrete gentilmente fornirmi, vi propongo qualche quesito:
Premetto che prima dello switch-off, nel mio condominio in località Bellavista di Aprilia (LT), l'impianto antenne centralizzato era costituito da una antenna per il VHF posizionata in direzione di Velletri e due antenne per l'UHF posizionate verso Monte Cavo.
Dopo lo switch-off, nei primi giorni, sono iniziati i problemi di ricezione ma poi la situazione si era stabilizzata.
Adesso, a seguito di un forte nubifragio avvenuto lo scorso week-end, le antenne sono state danneggiate e si è resa necessaria la loro sostituzione.
La domanda è:
- Che tipo di antenne sono necessarie per ricevere il DGT terrestre correttamente?
- Bisogna comunque reistallare almeno due antenne (Monte Cavo/Velletri)?
- Per i canali RAI che riceviamo da Velletri, quale antenna bisogna istallare (è sempre una UHF?) ?

Attendo con ansia i vostri consigli.
Grazie a tutti.
 
Bellavista ha scritto:
La domanda è:
- Che tipo di antenne sono necessarie per ricevere il DGT terrestre correttamente?
- Bisogna comunque reistallare almeno due antenne (Monte Cavo/Velletri)?
- Per i canali RAI che riceviamo da Velletri, quale antenna bisogna istallare (è sempre una UHF?) ?

Attendo con ansia i vostri consigli.
Grazie a tutti.

Bastano le normali antenne, non ne esistono specifiche per il digitale. Oggi dalle mie parti e anche nel resto del Basso Lazio sono molto diffuse le triplex, che permettono di ricevere da 3 direzioni vicinissime l'una all'altra.
Di solito ad Aprilia gli impianti erano con 3 antenne: VHF orizzontale vs Velletri, UHF orizzontale ancora verso Velletri, UHF orizzontale vs il Monte Cavo.
Il mux 1 rai è in VHF da Velletri, il 2 e 3 sempre da Velletri ma in UHF.
Qualcuno credo riceva il mux 1 anche da Sezze (VHF in verticale) ma la maggior parte ha ricezione appunto da Velletri stessa.
 
Confermo che le "antenne per il digitale" non esistono. Questa definizione serve solo a certi produttori per "fare marketing". :badgrin:
Così come le antenne "tri-boom" (quelle con tre "rami" sovrapposti) non valgono né più né meno delle comuni direttive da 40-45 elementi.
Da Aprilia, a meno di trovarsi nella zona più vicina ai monti (tipo Campoleone), basta comunque utilizzare un'antenna a pannello per la UHF, da puntare in polrarizzazione orizzontale verso Velletri /Monte Cavo (direzione molto simile) e una VHF III banda da puntare in polarizzazione verticale verso Velletri.

Se ti possono interessare i prodotti Fracarro, che hanno un buon rapporto qualità/prezzo e sono facili da reperire, ti posso suggerire per la UHF il pannello 4PUF oppure il 4PUAF e per le III banda la 6E512F oppure la BLV4F o anche la BLV6F.
Per unire i segnali delle due antenne andrà quasi sicuramente bene il centralino che già avete, per il quale però sarebbe opportuno che mi facessi sapere il modello o, meglio ancora, che tu ne inserisca una foto con i dettagli ben visibili.
Per inserire la foro, puoi avvalerti del supporto del sito www.imagestime.com: carichi la foto e dalla pagina che segue copi e incolli il link consigliato per i thumbnail (anteprime) per forum, che mi pare sia il quarto. :icon_cool:
 
Grazie per i suggerimenti.
Dunque dovrò istallare due antenne in quanto i canali Rai trasmettono da Velletri e la maggioranza degli altri canali da Rocca di Papa (Monte Cavo).
Ho dato un'occhiata ad un sito che mi riporta i canali RaiDvb 1-2-3 su Velletri e l'unico dubbio che mi resta è che solo il canale D (Freq. 177,5) e su polarizzazione verticale mentre il canale 26 (Freq. 514) e il canale30 (Freq. 546) sono su polarizzazione orizzontale.
A questo punto come dovrei sistemare l'antenna?
Per quanto riguarda il centralino, vado ad accertarmi della marca ed eventualmente il modello.
Nel frattempo vi ringrazio davvero tanto.;)
 
Dunque, il centralino è un Fracarro MB J2350.
Vi riporto un link per le caratteristiche tecniche:
http://www.delpiano.biz/minicentralino-antenna-mbj2350-fracarro-p-12715.html


Descrizione:
MINICENTRALINO ANTENNA TV MBJ2350 FRACARRO

Codice: MBJ2350
Prezzo: 69.84EUR

MINICENTRALINO ANTENNA TV MBJ2350 FRACARRO
Clicca per ingrandire



AMPLIFICATORI MULTIBANDA - serie MBJ2350 EX MK7R1345 EX. JH7R1345
Centralini multingressi per amplificare e miscelare il segnale proveniente da diverse antenne. Telaio in metallo
completamente schermato con connettori F con coperchio di plastica nera. Amplificazione separata delle bande VHF
e UHF. Due versioni, una a 112/113 dBìV e una a 117 dBìV permettono di coprire tutte le diverse esigenze installative
degli impianti medio-piccoli. Tecnologia pienamente compatibile con i nuovi segnali DTT con modulazione OFDM
PUNTI DI FORZA
• Regolazioni poste all’interno “sotto coperchio”, per evitare le manomissioni accidentali
• Alimentatore switching ad alto rendimento e bassi consumi
• Telealimentazione disponibile in ogni ingresso, 100 mA totali
• Guadagno regolabile su ogni ingresso 0-20 dB

Ingressi - B.I - B.III - B. IV - B. V - B. UHF - liv. uscita - Rumore - Consumo
5 21 - 19 - 22 - 22 - 22 - 109/112 - 4/8 - 5W
 
Ultima modifica:
Bellavista ha scritto:
Ho dato un'occhiata ad un sito che mi riporta i canali RaiDvb 1-2-3 su Velletri e l'unico dubbio che mi resta è che solo il canale D (Freq. 177,5) e su polarizzazione verticale mentre il canale 26 (Freq. 514) e il canale30 (Freq. 546) sono su polarizzazione orizzontale.
A questo punto come dovrei sistemare l'antenna?
Scusa, ma hai letto il mio thread di poco fa? :eusa_think:
Il canale D corrisponde al canale 05, primo canale della III banda VHF, quindi... :icon_rolleyes:

Se può essere d'aiuto, dai uno sguardo a questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
ciao bellavista pensa un po' io sono di aprilia e dico una cosa a riguardo io ti consiglierei di mettere sezze sul mux 1 RAI è il più stabile velletri in verticale un po' meno
 
@ Bellavista

Anche quanto suggerito da [BoNjOuR] può essere una soluzione valida se il segnale di Sezze arriva con un livello sufficientemente alto e non ci sono ostacoli importanti in tale direzione.
In tal caso, rispetto a quanto indicato prima, l'antenna di III banda verso Sezze andrebbe montata anch'essa in polarizzazione orizzontale.

Riguardo il centralino, penso proprio andrà bene quello già in vostro possesso. L'antenna VHF III banda andrà ovviamente collegata all'ingresso di III banda, mentre il pannello all'ingresso UHF. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Confermo che le "antenne per il digitale" non esistono. Questa definizione serve solo a certi produttori per "fare marketing". :badgrin:
Così come le antenne "tri-boom" (quelle con tre "rami" sovrapposti) non valgono né più né meno delle comuni direttive da 40-45 elementi.



:icon_cool:

Se posso rincarare la dose, dico che ormai nei negozi specializzati vedo solo queste tri-boom (una è stata messa anche a me in verticale, o comunque è una simile). Costo 36 euro, ma le normali direttive con pochi elementi nel Basso Lazio non mi capita più di vederne....

Aprilia credo abbia qualcosa anche da Monte Mario.
 
massera ha scritto:
Se posso rincarare la dose, dico che ormai nei negozi specializzati vedo solo queste tri-boom (una è stata messa anche a me in verticale, o comunque è una simile). Costo 36 euro, ma le normali direttive con pochi elementi nel Basso Lazio non mi capita più di vederne....
Che ci vuoi fare, è il segno dei tempi... Tempi in cui la forma e l'aspetto contano più della sostanza delle cose...! :badgrin:


massera ha scritto:
Aprilia credo abbia qualcosa anche da Monte Mario.
Se più spostati verso il litorale, è vero, potrebbe arrivare il Mux 1 RAI trasmesso da Monte Mario sul canale 09. ;)
 
Indietro
Alto Basso