Corte Strasburgo stabilisce: ''E' giusto pagare il canone tv alla RAI''

Questa storia conferma quanto è stato sempre detto, ovvero questa è una tassa sul possesso dell' apparecchio, non un abbonamento da pagare relativo alla fruizione dei programmi della televisione, come spesso viene presentato.
 
Che schifo...e ora che c'è anche rai.tv, in teoria dovre pagare l'abbonamento anche se possedessi il mio ipod touch e neanche un pc o televisore...infatti tramite il wifi del lettore mp3 posso vedere i loro canali (e anche bene!)...
In pratica in italia non esiste NESSUNO che possa permettersi di non pagarlo, oramai tutti abbiamo tv e/o pc...

E aggiungo che io la rai sarà 2 anni che non la guardo. Le cose migliori di rai infatti, alla fine finiscono in replica su raisat extra, ed io le guardo lì...e pago il canone...
 
Infatti, come è stato stabilito dalla Corte Europea, il canone si paga non perché si guarda la tv pubblica ma perché è una tassa relativa al possedimento di un apparecchio adatto a ricevere immagini televisive.

Sarebbe buona cosa non far diventare la discussione la solita ditrabie del tipo "canone tassa ingiusta" e simili, non è nata per questo.
 
Indietro
Alto Basso