Cosa è successo a M.te Calenzone canale 38?

vocesolitaria

Digital-Forum Senior
Registrato
13 Novembre 2009
Messaggi
305
Località
Gussago (BS)
Monte Calenzone, canale 38, trasmetteva Rete4 a mezza Lombardia.
Secondo i rumors, doveva spegnersi e diventare digitale, almeno per qualche mese.
Invece si è spento e io da Brescia non ricevo più nulla.
Idem risulta da altri forumers in giro per la Lombardia.

Cosa è successo?
- Hanno deciso di spegnerlo definitivamente?
- Hanno limitato così tanto la potenza che da lontano non si riceve assolutamente nulla?
- Hanno problemi tecnici e la partenza del digitale è solo rimandata?
- o ke kzz ne so?

Se qualcuno ha notizie batta un colpo. Al momento io sono senza Retequattro, e non credo di essere il solo.
Luciano
 
vocesolitaria ha scritto:
Monte Calenzone, canale 38, trasmetteva Rete4 a mezza Lombardia.
Secondo i rumors, doveva spegnersi e diventare digitale, almeno per qualche mese.
Invece si è spento e io da Brescia non ricevo più nulla.
Idem risulta da altri forumers in giro per la Lombardia.

Cosa è successo?
- Hanno deciso di spegnerlo definitivamente?
- Hanno limitato così tanto la potenza che da lontano non si riceve assolutamente nulla?
- Hanno problemi tecnici e la partenza del digitale è solo rimandata?
- o ke kzz ne so?

Se qualcuno ha notizie batta un colpo. Al momento io sono senza Retequattro, e non credo di essere il solo.
Luciano

Guarda che è in DTT regolarmente....lo piglio a treviglio a fondoscala da quanto è forte...
 
Kantrax ha scritto:
Guarda che è in DTT regolarmente....lo piglio a treviglio a fondoscala da quanto è forte...
Non è possibile. Qui è proprio a ZERO.
Non è che lo ricevi da qualche altra parte?
Altrimenti devo pensare che hanno ristretto il lobo di trasmissione.
 
vocesolitaria ha scritto:
Non è possibile. Qui è proprio a ZERO.
Non è che lo ricevi da qualche altra parte?
Altrimenti devo pensare che hanno ristretto il lobo di trasmissione.

Assolutamente no. E' il 38 solito , collegato in DTT stamane alle 8.40 fidati...è il mio mestiere lavorare sul segnali/ripetitori... ;)
Poi per i lobi, quello mi informo, ma non si girano i pannelli la notte...
 
In Analogico ricezione Pessima in Digitale Segnale Assente comunque dalla medesima Postazione ricevo con buona qualità il Ch.31 C5 Analogico & i Ch. Digitali 27 & 30 rispettivamente di Lombardia Digitale & TeleLombardia.

Paolo
 
A Soresina segnale all'87% ma qualità che salta da 90 a zero ogni secondo, sia da me che da altri... e se lanci la ricerca non aggancia alcun canale. forse hanno qualche problema.
 
Provincia di Brescia.
E' una presa per il ****: non c'è assolutamente segnale!.
Guardo Super Tv che è meglio!..
Scusate siamo almeno in 3 o 4 dal bresciano a segnalare
che non lo becchiamo questo Calenzone,
viene da pensare che sulla nostra area
non stia più facendo servizio...
Ma intanto che non hanno attivato quei 5 famosi impianti in SFN
perkè non usano Calenzone a una potenza o a una direttività normale?
Di sicuro la direttività non è la stessa di prima.
 
Ultima modifica:
Ragazzi io a Cellatica lo prendo con potenza 85 e qualita' 70 forse avete problemi con l'impianto (io prendo solo da sud quindi no maddalena no vedetta)
ciao
 
trolloubs ha scritto:
Ragazzi io a Cellatica lo prendo con potenza 85 e qualita' 70 forse avete problemi con l'impianto (io prendo solo da sud quindi no maddalena no vedetta)
ciao
si vabbè a me non dispiace,
mi rincresce per le nonnine,
mi bastano le tv locali e la rai,
guarda...
anzi si sa mai che mi abituo...
certi maltrattamenti (disservizi) alle utenze fan riflettere....
guardiamo chi ci vuol bene (le tv che si son poste il problema di esser ricevibili DA TUTTI!)
hahahha
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Assolutamente no. E' il 38 solito , collegato in DTT stamane alle 8.40 fidati...è il mio mestiere lavorare sul segnali/ripetitori... ;)
Poi per i lobi, quello mi informo, ma non si girano i pannelli la notte...
Kantrax qua nel nostro paese e non solo chi ha solo un antenna rivolta verso penice gli entra solamente il 38 dal calenzone....Prima in analogico si vedeva molto male ma si vedeva ora in digitale non si vede piu nulla.... E retequattro oramai me lo sogno non è molto giusto.....:mad: :mad: :mad:
 
chicco_279 ha scritto:
Kantrax qua nel nostro paese e non solo chi ha solo un antenna rivolta verso penice gli entra solamente il 38 dal calenzone....Prima in analogico si vedeva molto male ma si vedeva ora in digitale non si vede piu nulla.... E retequattro oramai me lo sogno non è molto giusto.....:mad: :mad: :mad:

5 MUX? CE NE FACESSERO VEDERE BENE UNO...
CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE...

AL POSTO DI RIEMPIRE I MUX DI MILIONI DI CANALI +1 E DI DOPPIONI A NERO, A BIANCO E A PAOIS
POTREBBERO RAZIONALIZZARE CON PIU' CRITERIO SITI DI TRASMISSIONE
E FREQUENZE.

Ci vorrebbero siti unici di trasmissione
da dove possano partire tanto i segnali RAI quanto quelli delle tv private.
Irradiando i mux dagli stessi siti sarebbe più semplice la sintonizzazione e la ricezione.
 
Ultima modifica:
Io non ho problemi con i mux Mediaset, però volevo segnalarvi che nelle mia città (Piotlelo) sul 38 non ricevo alcun segnale digitale mentre fino ad ieri ricevo in analogico Rete4 leggermente disturbata.
 
Stessa situazione degli altri...abito a 25Km dal Calenzone, fino a ieri sera vedevo rete4 in analogico sul 38 perfettamente, ora in digitale nemmeno il minimo segnale...ma...
 
mostricino ha scritto:
5 MUX? CE NE FACESSERO VEDERE BENE UNO...
CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE...

AL POSTO DI RIEMPIRE I MUX DI MILIONI DI CANALI +1 E DI DOPPIONI A NERO, A BIANCO E A PAOIS
POTREBBERO RAZIONALIZZARE CON PIU' CRITERIO SITI DI TRASMISSIONE
E FREQUENZE.

Ci vorrebbero siti unici di trasmissione
da dove possano partire tanto i segnali RAI quanto quelli delle tv private.
Irradiando i mux dagli stessi siti sarebbe più semplice la sintonizzazione e la ricezione.
hai pienamente ragione aggiungo che nel caso di mediaset hanno privilegiato la copertura dei canali a pagamento (abbonamento) rispetto a quella free,ricordo i primi tempi che si presentarono come innovazione con la vera pay x view ora ogni canale che aggiungono aumentano di 3 o 4 euro,e poi c'è sempre il problema delle sovrapposizioni di frequenze con doppioni di canali
 
jordan672000 ha scritto:
hai pienamente ragione aggiungo che nel caso di mediaset hanno privilegiato la copertura dei canali a pagamento (abbonamento) rispetto a quella free,ricordo i primi tempi che si presentarono come innovazione con la vera pay x view ora ogni canale che aggiungono aumentano di 3 o 4 euro,e poi c'è sempre il problema delle sovrapposizioni di frequenze con doppioni di canali
Trovo patetico che vadano in affitto da tutti gli operatori di rete
anche per canali free pur avendo 5 loro mux che non sanno assolutamente rendere visibili
in maniera intelligente.
 
anche il il 38 a Milano faccio una gran fatica a riceverlo(fortuna che ricevo anche il 49!).
Ora mi chiedo ma a settembre che fine farà il 38?O meglio al calenzone che accadrà?Sarà garantita comunque una postazione da sud a coloro che non ricevono valcava(o verrà spento tutto come è successo con montoso)?
Leggevo su millecanali di marzo che ci saranno forti riduzioni delle potenze con lo switch off per quanto riguarda i canali mediaset...è ancora così?
 
trolloubs ha scritto:
Ragazzi io a Cellatica lo prendo con potenza 85 e qualita' 70 forse avete problemi con l'impianto (io prendo solo da sud quindi no maddalena no vedetta)
ciao

Dopo aver spostato l'antenna dall'ingresso banda IV della centralina all'ingresso UHF riesco a vedere un filo di segnale, ma insufficiente per agganciare il digitale.

Ma tu dove abiti a Cellatica? al piano o in collina?
 
solo qualche fortunato in provincia di brescia lo riceve io ho installato un pò di decoder in giro ma l'unico che lo riceve è a virle(rezzato) tra l'altro con qualche difficoltà all'inizio mi ha agganciato il segnale ma andando sul canale mi dava assenza segnale poi però di colpo sono tornato a vederli perfetti,probabile anche sia colpa del temporale!!
 
Indietro
Alto Basso