Cosa aspettano la Vodafone e la Tre per introdurre la funzione di scalo dal credito

O

Ospite

Cari amici Tim e Wind già da tempo hanno introdotto la funzionalità per scaricare dal credito un eventuale acquisto di un applicazione dallo store di riferimento del s.o. utilizzato dal proprio dispositivo.
Mi chiedo ora cosa aspettano, perchè anche Vodafone e la tre non l'hanno ancora introdotto questo servizio che sarebbe utile a tutta l'utenza di riferimento?
Non sempre molti preferiscono o scelgono di acquistare un applicazione dallo store utilizzando le varie card o postepay, perchè non introducono anche loro quest'utilissima funzione che faciliterebbe di molto l'utenza nell'eseguire qeusto tipo di operazioni?
Quando secondo voi anche questi operatori si decideranno ad introdurla? :eusa_think:
 
Non solo a whatsapp, ma a qualsiasi applicazione anche utile che ognuno vorrebbe acquistare tranquillamente e comodamente dallo store, proprio non comprendo perchè non l'abbiano ancora introdotta e cosa aspettano a farlo questi operatori, a cosa è dovuto? :eusa_think:
 
Nessun'altro può dare qualche giusta opinione a tal proposito? Secondo voi anche Vodafone e Tre implementeranno mai questa funzione? :eusa_think:
 
ottimo x tim, io sto passando a tim e potrò rinnovarmi da me whast app :D:D
non saprei, evidentemente ci saranno problematiche legate a possibili vantaggi che le compagnie possano avere o meno
con lo scalo diretto dal credito...
 
Ok grazie milanistaavita per la tua opinione, attendiamo anche se altri possano dare pareri aggiuntivi. :eusa_think:
 
MobilePay è la nuova piattaforma di pagamento, realizzata dai sei maggiori operatori italiani di telefonia mobile - Fastweb, Poste Mobile, Telecom Italia Mobile, 3 Italia, Vodafone e Wind – MobilePay nasce per facilitare e velocizzare micropagamenti di servizi digitali, fruibili tramite smartphone, PC, Tablet.

MobilePay permette di acquistare con fiducia sia contenuti singoli che servizi in abbonamento.

Con MobilePay basta il tuo telefono mobile per acquistare un bene digitale, non serve una carta di credito o un conto corrente bancario. Il costo del contenuto, infatti, sarà addebitato direttamente sul credito telefonico in caso di ricaricabile o in conto telefonico nel caso dei clienti con abbonamento, sempre con la massima chiarezza e garantendo il totale controllo della spesa.

Semplice e veloce
Conferma o inserisci il tuo numero di telefono mobile
Controlla il riepilogo della transazione sul display del tuo telefono mobile, sul tuo tablet o dal PC
Acquista con un click

http://www.mobilepay.it/fe-mobilepay/what_and_how_it_works?lang=it_IT

Vantaggi

Semplice ed immediato
Paghi con il tuo telefono mobile, un mezzo sempre a portata di mano, senza aver bisogno della carta di credito.
L’acquisto del contenuto è facile, con addebito sul Credito Telefonico per i clienti con Ricaricabile e sul Conto Telefonico per i clienti in Abbonamento

Ideale per micropagamenti
Ideale per acquisti di contenuti digitali di piccolo importo. Potrai sfogliare il giornale on line, vedere film o partite di calcio, ascoltare musica e molto altro ancora.

Massima sicurezza e trasparenza
Il tuo numero di telefono mobile è la tua chiave di sicurezza. La nostra infrastruttura tecnica si basa sulle tecnologie più sicure e all’avanguardia sul mercato. E poi non dimenticare che a garanzia di questo sistema ci sono tutti gli operatori italiani di telefonia.

www.mobilepay.it/fe-mobilepay/for_buyer_advantages?lang=it_IT

In alcune città si puó pagare anche il biglietto dell'autobus.

http://www.tecnologopercaso.com/cor...bus-mantova-si-comprano-il-credito-telefonico
 
Ultima modifica:
Ok grazie mille "e9355", ma come si fa per utilizzare inzialmente MobilePay, bisogna registrarsi al servizio per attivarlo?
Mi spiego meglio ad un certo punto compare la pagina selfcare di MobilePay bisogna ovviamente inserire i dati del numero di cellulare ed operatore, ma poi che succede una volta dentro l'area riservata? Mi spiego meglio bisogna pagare il corrispettivo anche a MobilePay o il servizio è gratuito? :eusa_think:
Inoltre su dispositivi mobili c'è l'applicazione specifica? :eusa_think:
In sintesi come funziona inizialmente? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Nessuno di voi utilizza il metodo Mobilepay gentilmente illustrato dall'utente "e9355", per scalare in caso di acquisto direttamente dal credito del cellulare? :eusa_think:
 
Ok da come ho capito sembrerebbe che può essere utilizzato al momento solo per i servizi partner indicati e non per il playstore.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
uso mobile pay (myticket) o via sms o dalla app wind per pagare i biglietti autobus in toscana
 
3Mobility http://www.tre.it/servizi/mobile/le-app-di-3/3mobility

3 Italia lancia '3Mobility' nuova App per il Mobile Ticketing
Acquistare i biglietti dell’autobus con il credito telefonico del proprio smartphone è ancora più semplice e immediato

15 novembre 2014 - 3 Italia lancia per i suoi clienti 3Mobility, l’App gratuita compatibile con iOS, Android e Windows Mobile che rende ancora più semplice e veloce l’acquisto dei biglietti dell’autobus con il credito telefonico nelle città in cui è disponibile il servizio di Mobile Ticketing. Da oggi, infatti, non è più necessario ricordare - in funzione dell’azienda di trasporti e della città - i testi e i numeri a cui inviare il messaggio per comprare il biglietto tramite SMS.
Grazie a 3Mobility è sufficiente scegliere la tipologia di biglietto e confermare l’acquisto prima di salire a bordo: l’App genera automaticamente l’SMS compilato. Dopo pochi istanti il cliente riceve sempre via SMS il biglietto elettronico già obliterato con l’indicazione dell’orario di emissione, del periodo di validità e del costo. Per le operazioni di verifica a bordo basta mostrare al controllore il messaggio ricevuto sullo smartphone.
Il servizio di Mobile Ticketing è attivo a Bari e Provincia (STP), Brescia (Brescia Mobilità), Firenze (Ataf), Genova (AMT), Grosseto, Piombino, Marina e Castiglione (tiemme), La Spezia e Provincia (ATC), Livorno (CTT), Mantova (APAM), Padova (APS), Pisa (cpt), Pistoia (BluBus), Prato (CAP), Savona e Provincia (TPL), Siracusa (Comune di Siracusa), Treviso e Provincia (MOM), Vicenza (aim) e presto sarà disponibile in molte altre città.

3Mobility rappresenta un’ulteriore porta d’accesso ad un servizio di pubblica utilità che estende la rete di vendita dei biglietti a tutti i possessori di smartphone, rendendo più semplice la vita dei viaggiatori, in particolare in orari serali, notturni o nei giorni festivi e risolvendo il problema della reperibilità dei biglietti in qualsiasi luogo e momento.
In futuro, con la nuova App di 3 Italia, sarà anche possibile acquistare i biglietti dei parcheggi dalle aziende che aderiranno al servizio di pagamento in mobilità.

http://www.cellularitalia.com/comu/h3g151114.php
APP disponibile per Android, iOS e Windows Phone.

http://www.digital-forum.it/showthr...glietti-dell%92autobus-col-credito-telefonico
 
Indietro
Alto Basso