In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Probabilmente è stato già scritto, io ho visto e rivisto con piacere Noi e la Giulia, film gradevole, divertente ma che in qualcuno può toccare anche corde emotive particolari. Anna Foglietta per me brava attrice!
 
L'ultimo film con Richard Gere "Era mio figlio" la prima metà voto 7, la seconda voto 3.
 

Ho messo il link di "Wonka" a Movieplayer perché la recensione e i punti a favore rispecchiano le mie impressioni mentre guardavo il film e subito dopo.
Promosso sì anche se non a pieni voti, in buona parte solo per questione di gusti sulla parte musical che tende ad annoiarmi, ma non per effettivi demeriti su quella parte. Forse delle canzoni sono troppo infantili ma potrebbe anche dipendere dalle versioni in italiano. Il finale è un po' sbrigativo e inconcluso per chi non ha visto anche gli altri film.
 
Ho visto Upgrade (2018) - imdb 7.5

Action movie per certi versi interessante, soprattutto per chi cerca contenuti con elementi di intelligenza artificiale e informatica/hacking (anche se marginale).
Un pochino prevedibile, ma con alcuni colpi di scena imprevisti. Abbastanza corto - circa un'ora e mezza - quindi si guarda con disimpegno.

Personalmente darei un voto piu' basso rispetto a quello di imdb, tipo un 6, ma se non siete pretenziosi come me potrebbe essere un bel film.
 
Ultima modifica:
Ho visto The Portable Door - imdb 6.1

Ambientato a Londra, in un contesto di magia. Idea originale ed effetti speciali dignitosi. Storia interessante, forse andava sviluppata meglio ma tutto sommato a me e' piaciuto. Concordo con il voto 6, ma il potenziale era molto piu' alto. Con una sceneggiatura migliore era almeno da 7 e con attori migliori sicuro da 8.

Consiglio. (y)
 
"Vermiglio" tutto perfetto ma molto di nicchia perché abbia popolarità all'estero. La recensione di Movieplayer lo spiega decisamente meglio di me.
 
GODZILLA X KONG
( avventura )
Nonostante un atmosfera troppo “family” dove i mostri , kong soprattutto , ammiccano o hanno espressioni buffe e troppo umane , il film intrattiene e diverte diviso tra due meta entrambe ben fatte quella avventurosa degli umani e quella rissosa dei mostri. Trama tutto sommato ben fatta visivamente spettacolare attori che fanno il loro.
CONSIGLIATO
 
Ultima modifica:
DUNE 2
( avventura )
Epico spettacolare gran ritmo della narrazione (forse anche troppo) grande visivamente e tanti grandi attori (butler qui iconico ruba la scena). Certo il film ricalca dei classici clichè del genere ma daltronde il romanzo viene considerato l ispiratore di innumerevoli storie tra cui niente meno che star wars.
CONSIGLIATO

NB Unico neo ma è una mia questione personale: fatico a vedere come eroe mitico il pur bravo protagonista chalamet che non ne rispecchia esteticamente i classici canoni del “ragazzone americano”. Io nn ce lo vedo proprio in questo ruolo.
 
Ultima modifica:
DEMETER
( horror )
Film particolare che narra il viaggio in nave ( nella bara) di Dracula verso Londra. I costumi lambientazione e le varie credenze e leggende del tempo ci riportano a quell epoca. Trama e cast soddisfacenti.Buona la suspance creata dal film con un crescendo di mostruosita.
CONSIGLIATO
 
Ultima modifica:
A QUIET PLACE DAY 1
( horror )
Quello che ci si aspetta e fatto bene. Catapultati in prima persona nell apocalisse a new york city persone normali dove tra ansia orrore suspance l unica cosa che conta è sopravvivere. Drammaticita e tragicita. Trama semplice ma che fa il suo , ottimi i 3 attori protagonisti (e 3 nn è un errore)
CONSIGLIATO
 
"Vermiglio" tutto perfetto ma molto di nicchia perché abbia popolarità all'estero. La recensione di Movieplayer lo spiega decisamente meglio di me.

Appena visto Vermiglio di Maura Delpero, un film d’autore come non se ne fanno più, distante anni luce da tutto ciò che oggi si definisce moderno o che cerca di esserlo.
Un’opera intensa che racconta quattro stagioni nella vita di una famiglia montanara a Vermiglio, il paese più a nord del Trentino, avvolto dalla neve e dal gelo durante l’inverno. Le stanze fredde e anguste della casa, piene di figli che si dividono i pochi letti, restituiscono un senso di sopravvivenza e comunità ormai perduto.
Al centro della storia c’è un padre autoritario, interpretato magnificamente da Tommaso Ragno, maestro e figura di riferimento in questa piccola comunità isolata. Accanto a lui, sua moglie e i loro otto figli sopravvissuti (due sono morti, un’assenza che aleggia come un fantasma). A destabilizzare gli equilibri arriva un disertore siciliano, silenzioso e misterioso, che non parla molto, ma il suo impatto è profondo.
Il film è in dialetto, un dialetto strano e lontano da quello che ci aspetteremmo dal Trentino, tanto che i sottotitoli sono indispensabili e ben fatti. In questo aspetto, e solo in questo, Vermiglio ricorda L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi, che vinse la Palma d’Oro tanti anni fa.
La fotografia è senza dubbio l’elemento più potente del film: molte scene sembrano veri e propri quadri di Vermeer, un trionfo di luce, ombra e dettagli che rapiscono lo sguardo.
Un film da vedere, per chi cerca storie che parlano di radici, silenzi e umanità, lontane dal frastuono del contemporaneo.
 
A QUIET PLACE DAY 1
( horror )
Quello che ci si aspetta e fatto bene. Catapultati in prima persona nell apocalisse a new york city persone normali dove tra ansia orrore suspance l unica cosa che conta è sopravvivere. Drammaticita e tragicita. Trama semplice ma che fa il suo , ottimi i 3 attori protagonisti (e 3 nn è un errore)
CONSIGLIATO
Rispetto i precedenti, questo imho è senza senso.
Bellino e sensato l'inizio... ma dopo 30 minuti e per la successiva ora un allungata di brodo totalmente priva di senso.
 
Rispetto i precedenti, questo imho è senza senso.
Bellino e sensato l'inizio... ma dopo 30 minuti e per la successiva ora un allungata di brodo totalmente priva di senso.
La tua costatazione/giudizio c sta..è vero a volte il film si appiattisce...è un horror che nn disdegna momenti drammatici e emozionali magari preferivi piu azione ma da qui a bocciarlo qndi dargli tipo 2stelle su5 o 5su10 mi sembra oggettivamente esagerato.
 
Ultima modifica:
ASSASSINIO A VENEZIA
( trhiller )
Un noir. Bravi gli attori ma i personaggi nn hanno carisma..bella l ambientazione ma la trama è scontata e quindi “chi è stato” si sgama subito..almeno xme..lento e noioso.
SCONSIGLIATO
 
CHI SEGNA VINCE
( commedia )
Da una storia vera un assurda storia. Allenatore e condottiero del film il bravo Fassbender in cerca di redenzione. Tra momenti simpatici di cadute e di risalite il film fila via liscio fino all inevitabile lieto fine
CONSIGLIATO
 
"Vermiglio" tutto perfetto ma molto di nicchia perché abbia popolarità all'estero. La recensione di Movieplayer lo spiega decisamente meglio di me.

L’ho visto anch’io e mi è piaciuto molto, secondo me ha popolarità all’estero era fra i migliori film candidati al Golden Globe
 
Ho visto oggi Dune: Part One

Sinceramente non capisco come questo film abbia vinto 6 premi Oscar, l'unica spiegazione plausibile e' che fa talmente tutto schifo che questo era il meno peggio.
Seppure con una storia che ha del potenziale, si rivela noioso ed eccessivamente lungo. Ovvio paragone a un certo punto con classici trash anni 90, quindi anche gia' visto.
Personalmente voto personale gli do 6, ed essendo anche molto generoso. Rispetto alla serie TV Dune: Prophecy un gradino sopra lo e', ma non mi giustifica 6 Oscar.

Consiglio solo se appassionati sfegatati del genere Sci-Fi, altrimenti sconsiglio.

Guardero' comunque anche Part Two in quanto da come ho capito dovrebbe essere meglio, ma a questo punto le mie aspettative sono molto basse.
 
Ho visto oggi Dune: Part One

Sinceramente non capisco come questo film abbia vinto 6 premi Oscar, l'unica spiegazione plausibile e' che fa talmente tutto schifo che questo era il meno peggio.
Seppure con una storia che ha del potenziale, si rivela noioso ed eccessivamente lungo. Ovvio paragone a un certo punto con classici trash anni 90, quindi anche gia' visto.
Personalmente voto personale gli do 6, ed essendo anche molto generoso. Rispetto alla serie TV Dune: Prophecy un gradino sopra lo e', ma non mi giustifica 6 Oscar.

Consiglio solo se appassionati sfegatati del genere Sci-Fi, altrimenti sconsiglio.

Guardero' comunque anche Part Two in quanto da come ho capito dovrebbe essere meglio, ma a questo punto le mie aspettative sono molto basse.
Sconsigliarlo adirittura..”Consiglio solo se appassionati sfegatati del genere Sci-Fi, altrimenti sconsiglio” qusto si che sarebbe perfetto ma x 65-fuga dalla terra.. se guardi altri oltre ad imbd che sui film è tirchissimo i voti si alzano..poi nn so se sn giudizi radical chick dove tutto deve avere messaggi profondi e sottomessaggi di piu e possibilmente niente fantasy se no fa schifo..oltretutto il pubblico alza sempre di molto i voti justwatch gli da 93%..sconsigliarlo eadirittura..personalmente ok ognuno ha la sua ma oggettivamente..anchio un film come Vermiglio nn è nelle mie corde probabilmente nn mi piacerebbe ma se critica e pubblico e radical chick (oscar,venezia ecc) lo apprezzano poi è un gusto mio personale.. semplicemente dovete acettare che nn vi piacciono i film e preferite la narrazione delle serie..io lho fatto nn mi piaceva praticamente nessuna serie e ho smesso di vederle..se guardate un film pensando che vi da le cose di una serie ciao..e nn è vero che nn c sn piu grandi film o serie d film..anchio x serie come Silo o Last of us potrei dire lo stesso 2,3 puntate poi abbandonate per noia e allungamenti di brodo e nulla cosmico ma nn mi piace il concetto di serieTv nn posso dire che siano oggettivamente brutte se piacciono a critica e pubblico..è un mio gusto personale nn vado a bollare come schifo ogni serie..nn le guardo e nn le giudico anche se c butto un occhio e nn mi piace..poi certo 1 ogni tanto puo piacere come 883 o M (vicine alla cultura italiana) ma la preferenza di struttura è da film..invece di schifare acettate qsta verita
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso