Il professore comunque subito dopo aver pubblicato non è più dipendente dell'Ateneo, praticamente al momento è irreperibile, nonostante gli abbia inviato più e-mail, non risponde, è uno scultore di legno, l'ho contattato pure attraverso il suo sito online, ma nulla, non risponde. La cosa che al momento più mi irrita è che nonostante nelle mie due idee ci fosse un errore concettuale gravissimo, le due idee sono servite non soltanto a far laureare due pischelli con 110 e lode ma a far pubblicare ad una misconosciuta cubana. Allora mi chiedo se è questo il mondo accademico italiano: un professore ruba dove può, al malcapitato di turno, favorisce le persone che più lo aggradano e poi fugge, facendola franca? E parliamo di ricerca, di ricercatori, di precari ecc. ecc.? Meglio che bruci l'Università e tutti quelli che ci stanno dentro, fin quando non si stabiliscono delle regole limpide e trasparenti. La cosa che più mi scotta inoltre è che nonostante in uno dei due lavori ci sia qualcosa per la quale ti dovrebbero far ripetere l'esame di organica 4-5 volte , quella cosa non sia stata vista da una commissione di professori e sia servita a far laureare un pischello che sicuramente avrà prospettive migliori delle mie con 110 e lode! ..Il professore aveva nel suo studio un poster del che guevara ....e sinceramente sono giunto alla conclusione che se uno è ladro è ladro sia a destra che a sinistra!