Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quoto in toto,manca tutto secondo me.rvd_88 ha scritto:cosa manca? la testa dei dirigenti che continuano ad aprire canali inutili che nessuno guarderà mai tipo i vari la3 e stronzate simili...
manca il vero sport fregato da una tv di stato
mancano le esclusive che un tempo sky aveva tipo la champion
e ne meancano di cose,però il prezzo dell'abbonamento non scende mai ma anzi sale nonostante ci siano queste carenze
Se7en ha scritto:ma da chi ha dato voti bassissimi, non ho ancora capito che sport vorrebbe vedere...![]()
io personalmente non ne seguo tantissimi... calcio, tennis, formula1, un po' di golf, un po' di ciclismo e raramente qualche sport americano.
a parte la formula 1, vedo tutto sui canali del pacchetto sport (intendo anche i canali terzi quali eurosport, espn america).
sasa69 ha scritto:un bel canale di pilu nel pacchetto cinema(no ppv) e sky raggiunge 8 milioni in un anno![]()
sasa69 ha scritto:un bel canale di pilu nel pacchetto cinema(no ppv) e sky raggiunge 8 milioni in un anno![]()
Anakin83 ha scritto:provo a rispondere in maniera seria:
- Manca un palinsesto sportivo decente e presentabile per una tv a pagamento. In Italia abbiamo due proposte sportive gratuite (RAI e Sportitalia) che prese singolarmente, facendo un calcolo rozzo sulla quantità per la prossima stagione, hanno numericamente un rapporto di 5:1 nei confronti di quello che può proporre una tv sportiva a pagamento come Sky. Inconcepibile, irreale, impossibile da accettare. e chi più ne ha più ne metta! succede solo nel nostro paese. E' necessario un impegno serio e responsabile che rifiuti il consenso facile dell'ascolto ma che proponga quello che i nostri soldi meritano e possibilmente alla svelta.
- Manca l'eccellenza tecnica, l'attenzione ai dettagli tecnici che ti aspetteresti da una tv a pagamento e che fanno la differenza con le tv gratuite. Definizione spesso deludente, desincronizzazione audio video in molti eventi live, balle su eventi spacciati in HD quando in realtà non lo sono, masters cinematografici devastati e devastanti anche su prime tv di punta, banners demenziali, formati video alquanto fantasiosi, stacchi pubblicati scorretti in tempismo su molte serie tv. La cosa più grave è che.. sembrano non siano in grado di rimediare a questi pacchiani errori, visto che ormai si sono cronicizzati...
- Manca la comunicazione con il cliente, manca il rispetto nel non sparare balle gigantesce sulla programmazione e sui progetti - ultima che ricordi io è stata la balla del Signore degli Anelli Extended, ma ognuno di noi potrebbe raccontare più d'un episodio - manca la risposta esaustiva a tante, troppe domande.
- Ultimo, ma più importante di tutto, manca una linea aziendale definita. Siamo una tv commerciale? Siamo una tv a pagamento? Siamo una tv generalista alla ricerca disperata del migliaio di spettatori in più? Siamo una tv aziendalista o individualista? O siamo un po' quello e un po' questo a seconda di quello che ci fa comodo rapportato all'evento, al periodo e alle situazioni contingenti? Insomma siamo X Factor e Mona Ventura o siamo una tv che va incontro alle esigenze di tutti, specie quelle che non ci sono da altre parti? Boh, non si sa. E non lo sanno manco loro.
Si schiariscano le idee, prima a loro stessi e poi a noi...
si abbonino a europa 7 per quello che sono anche in full hdsasa69 ha scritto:un bel canale di pilu nel pacchetto cinema(no ppv) e sky raggiunge 8 milioni in un anno![]()
Anakin83 ha scritto:provo a rispondere in maniera seria:
[cut]
giovanni71 ha scritto:........ Credo che sia uno dei paesi più addietrati e gli italiani nel futuro pagheranno cari questi ultimi 15 anni!
memento80 ha scritto:almeno qui in italia abbiamo sky, immaginate se ci fosse solo mediaset premium cosa ci dovevamo sorbire?