Cosa ne pensate del humax combo 9000?

gigi.a

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Aprile 2008
Messaggi
39
Buongiorno, vorrei acquistare un nuovo ricevitore, cosa ne pensate del humax combo 9000? c'è di meglio in commercio?
Saluti a tutti
 
Visto che il telesystem ha fatto cilecca, e se non sei convinto dell'Humax 9000 ti consiglierei un buon adb 2100, che in alcuni casi si trova anche a meno di 100€

In rilievo ci sono già dei 3d dedicati.... e recensione dettagliata su DIGITAL-SAT
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Visto che il telesystem ha fatto cilecca, e se non sei convinto dell'Humax 9000 ti consiglierei un buon adb 2100, che in alcuni casi si trova anche a meno di 100€

In rilievo ci sono già dei 3d dedicati.... e recensione dettagliata su DIGITAL-SAT

il fatto è che di queste cose io non ne capisco un tubo.....a me sembrano tutti uguali, quindi tu tra adb 2100 e humax combo 9000 opteresti per il primo?
 
L'humax combo 9000 è un ricevitore sat+dtt mentre l'adb che ti ho indicato è solo un ricevitore dtt.

Ti serve un ricevitore DTT+SAT o solo DTT?
 
Forse è meglio se dici che esigenze hai e che tipo di caratteristiche deve avere il tuo decoder "ideale".
 
gpp ha scritto:
Forse è meglio se dici che esigenze hai e che tipo di caratteristiche deve avere il tuo decoder "ideale".

dunque...ora mi servirebbe un dtt, ma a breve vorrei mettere anche un sat, il combo l'avevo optato per avere un unico apparato per questioni di spazio
 
Ecco, quindi la soluzione potrebbe essere proprio il combo, così in un unico apparecchio hai entrabi i ricevitori. Già questo è un fatto importante e forse decisivo nella scelta del decoder!
 
gpp ha scritto:
Ecco, quindi la soluzione potrebbe essere proprio il combo, così in un unico apparecchio hai entrabi i ricevitori. Già questo è un fatto importante e forse decisivo nella scelta del decoder!

dammi la tua valutazione da 1 a 10 (in qualità e servizi) del dell'Humax 9000 e del adb 2100
 
Bè dell' Humax non posso dirti molto, poichè ho solamente letto i pareri dei possessori ma non l' ho mai provato, comunque in molti sono abbastanza soddisfatti. Per quanto riguarda l' ADB invece, anche se non ho il modello 2100, ti posso dire che come velocità, specialmente il 2100 che ha un hardware molto moderno e prestazionale, va benissimo. Buone anche l' affidabilità (nel senso di stabilità del sistema) e la funzionalità in generale, specie con l' aggiornamento che è stato rilasciato ieri. Io dell' ADB mi lamento solo per la scelta insensata di far comparire una schermata nera quando vi è un microblocco di segnale, anzichè far bloccare l' immagine come fanno tutti gli altri decoder. Ma a parte questa assurda scelta, devo dire che sono ottimi decoder, ai quali darei un bel 7.5, se poi avessero anche la sintonizzazione manuale, il voto si alzerebbe! :)
 
gpp ha scritto:
Bè dell' Humax non posso dirti molto, poichè ho solamente letto i pareri dei possessori ma non l' ho mai provato, comunque in molti sono abbastanza soddisfatti. Per quanto riguarda l' ADB invece, anche se non ho il modello 2100, ti posso dire che come velocità, specialmente il 2100 che ha un hardware molto moderno e prestazionale, va benissimo. Buone anche l' affidabilità (nel senso di stabilità del sistema) e la funzionalità in generale, specie con l' aggiornamento che è stato rilasciato ieri. Io dell' ADB mi lamento solo per la scelta insensata di far comparire una schermata nera quando vi è un microblocco di segnale, anzichè far bloccare l' immagine come fanno tutti gli altri decoder. Ma a parte questa assurda scelta, devo dire che sono ottimi decoder, ai quali darei un bel 7.5, se poi avessero anche la sintonizzazione manuale, il voto si alzerebbe! :)


cavoli, ho trovato solo l'adb 2000 e il 5100, ma sto leggendo che di quest'ultimo ha anche lui problemi
 
Avendo sia un ADB che 2 Humax (DTT-4000 e DTT-3500), posso dirti che sul piano hardware gli Humax sono perfetti ed hanno prestazioni che gli ADB (almeno l'iCAN-2000T) si sognano.

Premesso cio', l'assistena Humax/Mediasat e' scandalosa ed anche il supporto software non e' paragonabile a quello ADB.

Se per l'asssitenza si puo' anche chiudere un occhio (e' raro averne bisogno), dovresti tenere in forte considerazione il supporto del firmware, visto che in Italia il DTT e' ancora nella fase di sperimentazione.
Gli Humax piu' vecchi hanno infatti avuto uno sviluppo del firmware dilettantesco, con versioni distribuite tramite aggiornamento automatico che rendevano inusabile il prodotto, versioni fork del firmware e bachi risolti solo in alcune versioni.


In questa fase penso che ti convenga orientarti su un ADB, purche' abbia un hardware interessante.
Per gli Humax aspetta invece il 2012, quando il supporto software diventera' un'esigenza marginale.
 
E' giusto dire che l' ADB 2000t, con il nuovo firmware, ha visto aumentare sensibilmente le sue prestazioni, specie nel cambio canali. Non so però se l' Humax sia lo stesso più prestante! :)
 
gigi.a ha scritto:
mi sembra di capire che non sia proprio il top
se non hai problemi di euro perchè non vai sul clarktech 5000 o sul vantage 7100? per quanto riguarda l'humax guarda che fine hanno fatto il 4000/4500 che no n verranno più aggiornati. non vorrei che un domani(molto prossimo)pure il 9000 combo venga abbandonato.
 
Indietro
Alto Basso