Cosa ne pensate di questa antenna?

Achille79

Digital-Forum New User
Registrato
8 Giugno 2006
Messaggi
7
Salve a tutti,

cosa ne pensate di questa antenna??? Cosa altro serve per il collegamento con il decoder di cui già dispongo? Ho visto che alcune antenne hanno un dispositivo ...tipo una scatoletta attaccata al telescopico dell'antenna dal quale scende poi il coassiale che si collega al decoder. Che è quella scatoletta?
E' necessaria oppure collego il cavo direttamente dal decoder all'antenna come mostrato in figura??




Aiutatemi please sono niubbo ( E SI VEDE NO? )

Non si possono postare link... X favorirti ti ho messo la foto dell' antenna.
 
Ultima modifica di un moderatore:
DIMENSIONI: 2280X 46 X 54 CM

beh, 22 metri per un'antenna sono un po' pochini, io la metterei almeno almeno 50 metri... :)
 
32db di potenza?
non credo proprio senza un amplificatore. :icon_wink:

e poi qella mi smebra come la vecchia antena larga banda della marca slovena gorenje elrad, niente di speciale se parliamo di qualita!
 
Dex3 ha scritto:
32db di potenza?
non credo proprio senza un amplificatore. :icon_wink:

e poi qella mi smebra come la vecchia antena larga banda della marca slovena gorenje elrad, niente di speciale se parliamo di qualita!
ma non è che magari può raggiungere quella potenza perché ha 92 elementi ed è lunga 22 metri?
 
2280 centimetri fanno 22 metri... leggi la descrizione dell'oggetto
 
j0t ha scritto:
2280 centimetri fanno 22 metri... leggi la descrizione dell'oggetto


E' un errore, sono circa due metri, solitamente le 90 elementi sono lunghe così... antenne tv lunghe 22 metri ( !!! ) NON esistono!!!!

Come dice Dex, mi sembra proprio una elrad, come antenna non va malaccio ma dire che ha un guadagno di 32 dB è un assurdità, quel guadagno lo ha un buon amplificatore...
Poi spacciarla per un antenna che vale 115 euro è un altrettanta assurdità, poi da come viene descritta sembra il toccasana per ogni problema ma se il segnale fa schifo hai voglia a montare antenne...

Un' antenna così sicuramente è meglio di una logaritmica o di una 40 elementi, questo è fuori discussione ma è ne più e nè meno che una normalissima e comunissima antenna...

Comunque sia 25 euro sono un ottimo prezzo, però se nella tua zona i segnali sono belli forti e puliti va bene anche una comunissima logaritmica o una 13 elementi...
Poi bisogna considerare da quanti ripetitori è servita la tua zona: se ricevi solo da uno va bene ma se ricevi da due o tre devi usare un antenna per ogni ripetitore, poi se alcuni canali sono in banda III quest' antenna non va più bene ma ne devi montare una specifica, poi ancora devi vedere se il centralino (ampli, eventuali mix o trappole) vanno bene oppure devi modificare qualcosa o se invece ricevendo da un unico ripetitore non devi fare nulla...

Insomma le variabili sono molte....
 
è una 100 o 90 elementi che dir si voglia e per arrivare a 32 dB deve necessariamente avere un preamplificatore(da circa15dB) nella morsettiera

Tutto regolare se non l'enfasi che i dB contano fino a un certo punto
 
non so se questo è il caso ma ci sono antenne che hanno il bipolo che fa anche da amplificatore, basta collegare un alimentatore in linea e si possono raggiungere fino a 20 db di guadagno (20 di ampli + 12 di antenna ci puo stare)
 
Achille79 ha scritto:
Salve a tutti,

cosa ne pensate di questa antenna??? Cosa altro serve per il collegamento con il decoder di cui già dispongo? Ho visto che alcune antenne hanno un dispositivo ...tipo una scatoletta attaccata al telescopico dell'antenna dal quale scende poi il coassiale che si collega al decoder. Che è quella scatoletta?
E' necessaria oppure collego il cavo direttamente dal decoder all'antenna come mostrato in figura??




Aiutatemi please sono niubbo ( E SI VEDE NO? )

Non si possono postare link... X favorirti ti ho messo la foto dell' antenna.

dipende cosa devi fare !!! ci sono antenne + economiche che vanno bene lo stesso.
poi i 32 db li da' sicuramente con il suo bipolo amplificato. come ti hanno gia' spiegato!!
ciao
 
salute ha scritto:
poi se la deve usare per il dtt ci sono antenne specifiche che migliorano il segnale e diminuiscono il residuo impulsivo del segnale digitale


Quella non ha il dipolo amplificato...
Antenne specifiche ne ho provate: ebbene da queste a quelle normalissime e comunissime non ho trovato alcuna differenza...
Poi a livello teorico tutto è possibile, ma all' atto pratico spesso no.

P.S. dove era presente l' annuncio di quell' antenna erano presenti altri articoli: ebbene una sequenza tale di castronerie non la leggevo dai tempi della guerra del Piave :D :D :D


A mio parere, consiglio ai profani di fare attenzione ai paroloni scritti per invogliare l' acquisto...
 
Dex3 ha scritto:
32db di potenza?
non credo proprio senza un amplificatore. :icon_wink:

e poi qella mi smebra come la vecchia antena larga banda della marca slovena gorenje elrad, niente di speciale se parliamo di qualita!


Dex, quelle antenne si trovano ancora dalle tue parti?
Qua in Italia, perlomeno a Reggio Emilia, sono anni che sono scomparse dai rivenditori... Peccato perchè non erano affatto male.
 
AlexRamones ha scritto:
Quella non ha il dipolo amplificato...
Antenne specifiche ne ho provate: ebbene da queste a quelle normalissime e comunissime non ho trovato alcuna differenza...
Poi a livello teorico tutto è possibile, ma all' atto pratico spesso no.

P.S. dove era presente l' annuncio di quell' antenna erano presenti altri articoli: ebbene una sequenza tale di castronerie non la leggevo dai tempi della guerra del Piave :D :D :D


A mio parere, consiglio ai profani di fare attenzione ai paroloni scritti per invogliare l' acquisto...
ci sono antenne e antenne.
Ho potuto vedere e misurare la differenza tra comuni logaritmiche rkb e fracarro e antenne a basso residuo impulsivo per dtt tipo l'unica della televes e ti posso assicurare che cambia.
Dopo dove il segnale arriva forte una vale l'altra
 
salute ha scritto:
ci sono antenne e antenne.
Ho potuto vedere e misurare la differenza tra comuni logaritmiche rkb e fracarro e antenne a basso residuo impulsivo per dtt tipo l'unica della televes e ti posso assicurare che cambia.
Dopo dove il segnale arriva forte una vale l'altra

Scusa mi sono espresso male, io ho provato la differenza tra una vecchia Blu 42 Fracarro e una Blu 42 DTT, poi tra una Helman 18870 tradizionale e una DTT: sono perfettamente identiche.

La prova l' hai fatta tra una LP Fracarro e una Televes?
 
j0t ha scritto:
2280 centimetri fanno 22 metri... leggi la descrizione dell'oggetto
Avevo letto la descrizione:evil5: ho pensato subito ad un errore:eusa_think: per te ti possono spedire un antenna di 22MT per vedere la tv terrestre poi:badgrin:
Io non ho abboccato all'errore:D
 
AlexRamones ha scritto:
Se riesco a trovare queste due antenne in zona le provo, grazie dell' info !!! :)

Dovrebbero venderle a Mantova le televes adesso non ricordo il venditore
 
Indietro
Alto Basso