Cosa occorre per impianto Tivusat? Ho gia Sky e infelicemente impianto Dtt scarso...

Tuan

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Dicembre 2011
Messaggi
255
Salve a tutti, la mia situazione è paradossale a seguito dello switch off ho rifatto tutto l'impianto antenna (fino ad ora ho speso euro 350) ma ancora i canali RAI sono abbastanza disturbati, ma di questi dettagli ne parlo in forum Dtt.

Quello che vorrei chiedere qui è questo: l'impianto DTT come detto è ancora problematico, spesso ci sono "scariche" sui canali RAI che ne disturbano fortemente la visione. Io registro spesso films dai canali televisivi quindi avrei bisogno di un segnale chiaro e non disturbato. Quindi avrei deciso di montare un singolo decoder Tivusat (non ho la possibilità economica di acquistarne più di uno visto quanto ho gia speso per l'impianto) per cui vorrei chiedervi chiarimenti di alcuni dettagli (sono completamente inesperto dell'argomento):

1) Ho una parabola gia montata con MyskyHD, dall'illuminatore esce un singolo cavo (che gestisce due canali Sky) e nell'illuminatore a quanto vedo c'è un'uscita libera.
Cosa dovrei acquistare come cavo-uscita per collegare un singolo decoder Tivusat?
Mi servirebbe la dicitura più precisa possibile per evitare di mettere in mezzo altri tecnici che finora ho strapagato senza risolvere nulla.
E' un collegamento (tra cavo ed illuminatore) che posso fare anch'io?

2) Riguardo al decoder credo che lo acquisterò di seconda mano (visto come detto il problema economico a fronte delle spese che ho gia affrontato)...su noti negozi online ho visto che c'è la possibilità di un NOKIA 9701S MEDIAMASTER AGGIORNATO CON SOFTWARE
CHE RICEVE ANCHE I CANALI TIVUSAT; questo discorso del software non mi convince molto, meglio un decoder certificato TvSat? Mi consigliereste un prodotto? A dire il vero mi piacerebbe qualcosa con collegamento al televisore tramite HDMI, ma per contenere la spesa (anche se comunque lo prenderò di seconda mano) va bene anche normale.

3) Per la scheda ho visto che con 20 euro la mandano a casa, ma ci mette almeno un mese. In definitiva: se riuscissi a collegare il cavo all'illuminatore potrei fare tutto da solo, nel senso che collego il cavo al decoder, metto la scheda ed è fatta?


Grazie per ogni contributo, sono abbastanza scoraggiato dopo i problemi avuti.
 
Ciao,
Visto che hai questi problemi io ti consiglio di mettere come tu hai citato il TivùSat.....allora x quanto riguarda il collegamento del cavo sat.....Se prendi un decoder Tivùsat che gestisce SCR puoi benissimo collegare il cavo che andrebbe al tivusat al partitore che ha sky così facendo xrò sei costretto a cambiarlo o ad aggiungerlo se nn ce l'hai.....Io ho il TS9010HD e riesce a gestire benissimo l'SCR! In più è HD e in dotazione hai anche la scheda TivùSat :)
 
Grazie per la risposta ma perdonami gia ti seguo a stento; non ho idea di cosa sia un partitore, ho dato un'occhiata su internet ed ho visto una scatoletta con un'entrata (in cui va quel cavo che collego al retro del mio decoder sky) e due uscite identiche.

L'illuminatore della mia parabola ha due uscite, di cui una collegata al cavo appunto del MySky HD. L'altra uscita è libera; non sarebbe possibile collegarvi direttamente un cavo che arrivi al decoder tivusat?

Parlavi di partitore, ma attualmente non mi sembra di averne nell'impianto.

Cio che mi interessa è che i due sistemi siano assolutamente indipendenti (leggo in giro che a volte è necessario staccare la spina di un decoder per far funzionare l'altro, ripeto non ne capisco nulla quindi magari sto dicendo sciocchezze).

Parlavi di decoder Tivusta che gestisca il sistema SCR, credo che siano pochi magari forse potrei cambiare l'illuminatore della parabola per avere un attacco LNB in modo da avere più scelta di prezzi per un eventuale decoder Tivusat...

Ti ringrazio per la disponibilità, tutto il problema nasce dal fatto che sto cercando di fare tutto da solo visto quanto ho gia speso senza risultato...
 
Partitore per segnali SCR ..."specifico per scr" o normale?

Mi inserisco per domandare: il partitore che si utilizza per splittare il segnale SCR (in modo da ottenere le due linee in grado di far funzionare My Sky) o tutte le quattro in grado di gestire fino a quattro decoder o un my sky + 2 decoder, è un partitore normale o è un partitore specifico per i segnali SCR?
 
Dovresti mettere uno "Splitter SCR" è uno scatolotto dove entra il cavo satellitare che proviene dall'antenna ed ha due uscite (o più) che vanno collegate ai ricevitori. Il decoder per TivuSAT potresti collegarlo così, intendo con lo splitter, se e solo se gestisce un LNB di tipo SCR altrimenti dovresti rinunciare allo splitter e proveddere ad una seconda calata di cavo coassiale dalla antenna parabolica e collegato all'uscita universale dell'LNB. Se il decoder per TivuSat gestisce il procollo SCR dovrebbe essere impostato su un canale SCR diverso da quelli del MySky (per esempio il canale 3).

@carcamagnu73
Lo splitter SCR è uno scatolloto che rispetta l'impedenza caratteristica del cavo coassiale, copre le frequenze satellitare e lascia passare la tensione di alimentazione dell'LNB e le frequenze di pilotaggio dell'LNB.
 
Tuan ha scritto:
1) Ho una parabola gia montata con MyskyHD, dall'illuminatore esce un singolo cavo (che gestisce due canali Sky) e nell'illuminatore a quanto vedo c'è un'uscita libera.
Cosa dovrei acquistare come cavo-uscita per collegare un singolo decoder Tivusat?
Mi servirebbe la dicitura più precisa possibile per evitare di mettere in mezzo altri tecnici che finora ho strapagato senza risolvere nulla.
E' un collegamento (tra cavo ed illuminatore) che posso fare anch'io?
Molto probabilmente si tratta dell'uscita legacy dell'lnb, a cui si puo` collegare un decoder satellitare vecchio. Il sistema dovrebbe funzionare senza problemi, l'unica difficolta` potrebbe essere dover posare un altro cavo.

Questa opzione ti permette anche di aggiungere un secondo LNB, mettendo una staffa ed uno switch diseqc, in modo da ricevere anche i programmi da Astra (dove ci sono molti canal HD free). In questo caso bisogna verificare che il decoder tivusat permetta di gestire facilmente i due satelliti.

Altra opzine, che gia` altri ti hano indicato e` quella di sostituire il partitore SCR a due vie con uno a tre vie e di comrare un decoder tivusat che gestisca SCR (detto anche Unicable).

2) Riguardo al decoder credo che lo acquisterò di seconda mano (visto come detto il problema economico a fronte delle spese che ho gia affrontato)...su noti negozi online ho visto che c'è la possibilità di un NOKIA 9701S MEDIAMASTER AGGIORNATO CON SOFTWARE
CHE RICEVE ANCHE I CANALI TIVUSAT; questo discorso del software non mi convince molto, meglio un decoder certificato TvSat? Mi consigliereste un prodotto? A dire il vero mi piacerebbe qualcosa con collegamento al televisore tramite HDMI, ma per contenere la spesa (anche se comunque lo prenderò di seconda mano) va bene anche normale.

Guarda, se vuoi avere una cosa che funzioni al primo colpo, ti conviene un decoder certificato Tivusat, se invece ci vuoi smanettare il discorso cambia.

In ogni caso un decoder Tivusat Unicable SD va sui 75 euro, compresa smartcard, es: http://www.teknodigital.it/index.php?p=scheda&id=3646&cat=1
Per andare su HD si spende circa il doppio.

3) Per la scheda ho visto che con 20 euro la mandano a casa, ma ci mette almeno un mese. In definitiva: se riuscissi a collegare il cavo all'illuminatore potrei fare tutto da solo, nel senso che collego il cavo al decoder, metto la scheda ed è fatta?
In questo momento, la vendita delle schede Tivusat e` stata dalla Rai sospesa in via cautelativa, a seguito di una sentenza del Tar del Lazio per un ricorso parzialmente vinto da Sky.
 
Grazie davvero per tutte le informazioni...

Non sarebbe un problema provvedere a posizionare un'altra calata dalla parabola utilizzando l'uscita di cui vi ho parlato. Mike71 (che ringrazio come gli altri) mi specifica che si dovrebbe trattare dell'uscita legacy dell'LNB, davvero non saprei rispondere: considera che circa 3 mesi fa in quanto sono passato a MySkyHD mi hanno cambiato l'illuminatore di parabola (ed è sull'illuminatore che c'è quest'uscita di cui vi parlo, proprio accanto a quella del cavo che gestisce il MyskyHD che preciso è uno solo).


Mi dici anche che dovrebbe funzionare con un decoder satellitare vecchio, gia questo mi rende un pò perplesso se poter usare questa uscita o no.



Su Tivusat ho letto questa notizia sulle schede e sinceramente non ho parole, così come mi risulta difficile da commentare il fatto che se ordinassi la scheda nel sito RAI dovrei aspettare per la consegna 1-2 mesi: quindi un abbonato in regola che compra la scheda Tivusat (si suppone perchè non veda assolutamente nulla con il decoder digitale terrestre) dovrebbe in pratica stare due mesi senza televisione!!! In pratica ti obbligano a comprare un decoder con la scheda abbinata, mi sembra davvero una questione vergognosa...in pratica questo maledetto switch off potrebbe costare ad alcune famiglie italiane (tra cui la mia) una cifra davvero considerevole.



In quanto al decoder onestamente credo che a oggi comprarne uno HD valga la spesa lievemente maggiore perchè in fin dei conti l'HD è il prossimo futuro e sempre più emittenti le adotteranno...poi che senso avrebbe spenedere un bel pò di soldini su televisori Full-HD se poi non ne usi le caratteristiche.
 
Indietro
Alto Basso