Cosa vedete di solito sul satellite?

Satelliteoflove

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Dicembre 2009
Messaggi
333
Come da oggetto, non avendo il satellite sono curioso di sapere che programmi vedete.
Nel mio caso, quando lo avrò, vedrò incontri sportivi non trasmessi in chiaro sul digitale terrestre o su Sky.
 
Satelliteoflove ha scritto:
Come da oggetto, non avendo il satellite sono curioso di sapere che programmi vedete.
Nel mio caso, quando lo avrò, vedrò incontri sportivi non trasmessi in chiaro sul digitale terrestre o su Sky.
Io vedo specialmente canali generalisti francesi e tedeschi e di news americani ed inglesi, perchè non sopporto l'informazione italiana e per tenermi allenato sulle lingue.
Detto ciò, spiega meglio il tuo post perchè non si capisce bene, intanto perchè anche SKY è sul satellite, e poi come pensi di vederli tali eventi non trsmessi in chiaro? :5eek:
 
Satellite=sky=menomale che ho speso i soldi

guardo tutto, e i miei lo stesso: le serie tv in anteprima (lie to me, csi, murdock, white hands, scrubs etc etc), i documentari di current e history nonchè raistoria, il daytime di discovery real time, lo sport (campionato, motomondiale, olimpiadi, mondiali, raisport più..), a volte su Cinema le anteprime, il canale meteo e le news, foxnews durante certi speciali, anche i canali russi, ucraini e rumeni (sto imparando il rumeno dalla tv, per lo meno a capirlo, e già lo leggo), che altro.. ah si i cartoni talvolta (ebbene si!) e faccio zapping anche fra qualche tv privata..
Non ho astra, mi interesserebbe solo France 2 e spero sempre che facciano come a Roma che lo trasmettevano non so per quali accordi...
ah adesso che mi ricordo, anche tve international, e seguivo rtl prima che passassero ad Astra (e io personalmente non sono d'accordo).
 
moky78 ha scritto:
seguivo rtl prima che passassero ad Astra (e io personalmente non sono d'accordo).
Su Hotbird ci sono in chiaro RTL e RTL II (in versione svizzera tedesca, ma non è molto diversa mi pare dalla tedesca di Germania), se poi sul decoder SKY non si vedono non sono informato, visto anche che non condivido il tuo entusiasmo per tale provider.

PS: France 2 non è in chiaro nemmeno su Astra, ma su Atlantic Bird 5° W
 
veramente su rtl passò il seguente messaggio: dal primo gennaio 2007 rtl passerà solo su astra. E difatti scomparve. Io avevo le versioni Germania, però.
Personalmente per me no sky no tv, in tutti i sensi.
 
areggio ha scritto:
Io vedo specialmente canali generalisti francesi e tedeschi e di news americani ed inglesi, perchè non sopporto l'informazione italiana

Anch'io, e guardo molto la tv svizzera sia di lingua italiana che di lingua tedesca, nonchè molta televisione tedesca e britannica.

moky78 ha scritto:
Satellite=sky=menomale che ho speso i soldi

Per te satellite=Sky solo perchè hai solo i 13° est, ma ovviamente non è assolutamente così.

moky78 ha scritto:
e seguivo rtl prima che passassero ad Astra (e io personalmente non sono d'accordo).

RTL non è "passato" ad Astra, su Astra c'era già prima, ha solo spento sui 13° est, e non è una questione sulla quale "essere d'accordo" o meno, è una questione che ti può piacere o meno, e a te, giustamente, non piace.
Durante il corso del 2010 se ne andranno dai 13° est anche ARD e ZDF, che su Astra partiranno anche a pieno regime in HD, in coincidenza delle Olimpiadi invernali di Vancouver.

Comunque come ti hanno già detto sui 13° est trovi in chiaro sia RTL che RTL II, con la pubblicità per la Svizzera, ma con la stessa identica programmazione, poi non lo so se lo SkyBox te li sintonizza o meno.
 
ZWOBOT ha scritto:
Anch'io, e guardo molto la tv svizzera sia di lingua italiana che di lingua tedesca, nonchè molta televisione tedesca e britannica.



Per te satellite=Sky solo perchè hai solo i 13° est, ma ovviamente non è assolutamente così.



RTL non è "passato" ad Astra, su Astra c'era già prima, ha solo spento sui 13° est, e non è una questione sulla quale "essere d'accordo" o meno, è una questione che ti può piacere o meno, e a te, giustamente, non piace.
Durante il corso del 2010 se ne andranno dai 13° est anche ARD e ZDF, che su Astra partiranno anche a pieno regime in HD, in coincidenza delle Olimpiadi invernali di Vancouver.

Comunque come ti hanno già detto sui 13° est trovi in chiaro sia RTL che RTL II, con la pubblicità per la Svizzera, ma con la stessa identica programmazione, poi non lo so se lo SkyBox te li sintonizza o meno.

per ora non ci sono, ma di canali stranieri ne mette ogni giorno, magari un giorno ritorneranno. Per me Satellite uguale sky, gli altri non mi interessano. O meglio, solo qualche canale.. troppo pochi per montare il motore sulla parabola.. o il dual feed
 
moky78 ha scritto:
per ora non ci sono, ma di canali stranieri ne mette ogni giorno, magari un giorno ritorneranno. Per me Satellite uguale sky, gli altri non mi interessano. O meglio, solo qualche canale.. troppo pochi per montare il motore sulla parabola.. o il dual feed
Dai, moky, starei zitto perchè onestamente non voglio dare l'impressione di darti sempre contro (come si diceva nell'altro thread) però non ha basi questa "speranza" perchè se ci mettiamo nella prospettiva di SKY, non ha senso commercialmente mettere canali esteri...

D'altronde, proprio a dimostrazione che la pensiamo sempre all'opposto, leggendo il tuo post di prima giuro che avevo pensato che se ti piace anche seguire qualche canale extra anche a scopi linguistici, come hai detto, valeva proprio la pena di un multifeed o rotore... :D
 
Anche perchè quei canali cosiddetti "stranieri" (non per me) che Sky "mette", non trasmettono su frequenze Sky.
Sky li trova pronti sullo stesso satellite, su frequenze non sue, e li inserisce nella sua numerazione, ma senza alcun accordo.
Sky non paga un centesimo per inserire quei canali.
Se un bel giorno uno di quei canali decidesse di cambiare satellite, lo farebbe e basta, senza remore.
 
areggio ha scritto:
Dai, moky, starei zitto perchè onestamente non voglio dare l'impressione di darti sempre contro (come si diceva nell'altro thread) però non ha basi questa "speranza" perchè se ci mettiamo nella prospettiva di SKY, non ha senso commercialmente mettere canali esteri...

D'altronde, proprio a dimostrazione che la pensiamo sempre all'opposto, leggendo il tuo post di prima giuro che avevo pensato che se ti piace anche seguire qualche canale extra anche a scopi linguistici, come hai detto, valeva proprio la pena di un multifeed o rotore... :D

eppure è così: ce ne sono sempre di più. E comunque io non ho pagato nulla per l'installazione di tutto il kit, mentre adesso pagherei, per il momento non se ne parla..
 
ZWOBOT ha scritto:
Anche perchè quei canali cosiddetti "stranieri" (non per me) che Sky "mette", non trasmettono su frequenze Sky.
Sky li trova pronti sullo stesso satellite, su frequenze non sue, e li inserisce nella sua numerazione, ma senza alcun accordo.
Sky non paga un centesimo per inserire quei canali.
Se un bel giorno uno di quei canali decidesse di cambiare satellite, lo farebbe e basta, senza remore.
ah perchè rtl è italiano? channel one russia è italiano? E comunque torno a ribadire, prima tanti canali STRANIERI non c'erano, da un anno e anche meno a questa parte me ne ritrovo almeno sessanta in più.
 
moky78 ha scritto:
ah perchè rtl è italiano? channel one russia è italiano? E comunque torno a ribadire, prima tanti canali STRANIERI non c'erano, da un anno e anche meno a questa parte me ne ritrovo almeno sessanta in più.
Ah, ho capito l'equivoco, leggi attentamente quanto dice Zwobot, i canali che dici non sono di SKY e anzi in realtà gli scocciano un po', infatti il loro ricevitore non riceve tutti quelli che sarebbero lì in aria su quello stesso satellite in chiaro pronti per essere presi....
Tipico il caso della TV portoghese, che guarda caso il ricevitore SKY non riceve...sarà perchè trasmettono partite di calcio in chiaro? :D :D :D
 
moky78 ha scritto:
ah perchè rtl è italiano? channel one russia è italiano? E comunque torno a ribadire, prima tanti canali STRANIERI non c'erano, da un anno e anche meno a questa parte me ne ritrovo almeno sessanta in più.
Non c'erano nella numerazione degli Skybox, ma quei canali già trasmettevano in chiaro su Hotbird.

Gli unici canali della fascia 500 trasmessi da Sky sono: Sky TG24, Sky Meteo24, Class CNBC, Sky News, Fox News, CNN International, CNBC Europe.
 
Ultima modifica:
PS...non credo che siamo OT...ridendo e scherzando credo che stiamo elencando all'amico un bel po' di canali, problemi e possibilità... ;)
 
moky78 ha scritto:
ah perchè rtl è italiano? channel one russia è italiano? E comunque torno a ribadire, prima tanti canali stranieri non c'erano, da un anno e anche meno a questa parte me ne ritrovo almeno sessanta in più.

Dimmi dove ho scritto che sono canali italiani.

Semplicemente quelli tedeschi, o sloveni, o croati, non li considero assolutamente stranieri, perchè, da triestino, sono molto più vicini alla mia cultura che quelli italiani, pur nella mia lingua, ma con un attitudine per me "straniera".

Hai capito che quei canali aggiunti non sono di Sky? Non trasmettono su sue frequenze. E per molti di essi, ci sono voluti anni prima che Sky li aggiungesse alla numerazione, e per molti è ancora così, quando danno fastidio a Sky.
 
areggio ha scritto:
Ah, ho capito l'equivoco, leggi attentamente quanto dice Zwobot, i canali che dici non sono di SKY e anzi in realtà gli scocciano un po', infatti il loro ricevitore non riceve tutti quelli che sarebbero lì in aria su quello stesso satellite in chiaro pronti per essere presi....
Tipico il caso della TV portoghese, che guarda caso il ricevitore SKY non riceve...sarà perchè trasmettono partite di calcio in chiaro? :D :D :D
E vogliamo parlare del canale francese Direct 8?
L'anno scorso per seguire una partita di Coppa Uefa (Benfica-Napoli) su Conto TV (che ha un accordo con Sky per essere visibile anche da chi possiede lo Skybox) si dovevano spendere minimo 15 euro in prevendita o 20 euro il giorno della partita, mentre con un qualsiasi altro decoder FTA bastava seguirla gratuitamente su Direct 8 (che sullo Skybox guarda caso non c'è) o al massimo su un decoder con codifica Conax su Conto TV al costo di 5 euro.
C'è un'enorme differenza tra Sky e il satellite!
 
ale83_webmaster ha scritto:
E vogliamo parlare del canale francese Direct 8?
L'anno scorso per seguire una partita di Coppa Uefa (Benfica-Napoli) su Conto TV (che ha un accordo con Sky per essere visibile anche da chi possiede lo Skybox) si dovevano spendere minimo 15 euro in prevendita o 20 euro il giorno della partita, mentre con un qualsiasi altro decoder FTA bastava seguirla gratuitamente su Direct 8 (che sullo Skybox guarda caso non c'è) o al massimo su un decoder con codifica Conax su Conto TV al costo di 5 euro.
C'è un'enorme differenza tra Sky e il satellite!
:D :D :D :D :D
Non c'è neanche Direct 8? non lo sapevo!
E TV8 Mont Blanc? e BFM? giusto per citare discrete emittenti francesi in chiaro su Hotbird, che si ricevono benissimo con un FTA da 30 euro...
 
areggio ha scritto:
:D :D :D :D :D
Non c'è neanche Direct 8? non lo sapevo!
E TV8 Mont Blanc? e BFM? giusto per citare discrete emittenti francesi in chiaro su Hotbird, che si ricevono benissimo con un FTA da 30 euro...

ci sono ci sono ! non ti preoccupare che ci sono! Comunque non sono scema, ci arrivo a capire che non sono di sky, intese come del gruppo di Murdock, ma SE ME LI AGGIUNGE IL DECODER DI SKY, IO DICO CHE CE LI METTE SKY. Ah, conto tv non è vero che si vede, la senti e vedi una specie di test card che ti dà il numero di telefono..
 
ZWOBOT ha scritto:
Dimmi dove ho scritto che sono canali italiani.

Semplicemente quelli tedeschi, o sloveni, o croati, non li considero assolutamente stranieri, perchè, da triestino, sono molto più vicini alla mia cultura che quelli italiani, pur nella mia lingua, ma con un attitudine per me "straniera".

Hai capito che quei canali aggiunti non sono di Sky? Non trasmettono su sue frequenze. E per molti di essi, ci sono voluti anni prima che Sky li aggiungesse alla numerazione, e per molti è ancora così, quando danno fastidio a Sky.
beh io qualsiasi canale non italiano lo considero straniero..
 
Indietro
Alto Basso