Cosa vogliono dire questi dati?

InfinityAbsolutly

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
22 Giugno 2009
Messaggi
569
Località
Roma
Sul mio Sony quando vado sui canali posso vedere il segnale...

Ho queste due esempi:

1. Segnale alto (tutta la barra piena e verde)
Pre Viterbi: 1.27 e-3
5s:1.19 e-3
UEC: 0

Post Viterbi: 0
5s: 0
COFDM AGC: -451 (valore che varia)

2. Segnale Buono (barra gialla al 60%)
Pre Viterbi: 8.63 e-3
5s: 9.15 e-3
UEC: 0

Post Viterbi: 1.70 e-4
5s: 1.70 e-4
COFDM AGC: -86 (valore che varia)

mi spiegate per favore cosa sono questi dati?

tnxxx
 
Ultima modifica:
InfinityAbsolutly ha scritto:
Sul mio Sony quando vado sui canali posso vedere il segnale...

Ho queste due esempi:

1. Segnale alto (tutta la barra piena e verde)
Pre Viterbi: 1.27 e-3
5s:1.19 e-3
UEC: 0

Post Viterbi: 0
5s: 0
COFDM AGC: -451 (valore che varia)

2. Segnale Buono (barra gialla al 60%)
Pre Viterbi: 8.63 e-3
5s: 9.15 e-3
UEC: 0

Post Viterbi: 1.70 e-4
5s: 1.70 e-4
COFDM AGC: -86 (valore che varia)

mi spiegate per favore cosa sono questi dati?

tnxxx

Ciao

Per quello che mi ricordo il pre-viterbi e' una misura del BER prima della correzione degli errori operata dal FEC (Forward Error Correction), mentre il post-Viterbi e' una misura del BER a valle ed e ' ovviamente piu' basso (e da' un'idea di quanto e come lavora la correzione dei bit)

Il 5s potrebbe essere una media della misurazione su 5 secondi (ma su questo non ne sono sicuro!)

COFDM e' la tecnica di modulazione che veiene impiegata per trasmettere i segnali in digitale terrestre.

Se ho sbagliato qualcosa chiedo venia ;)

Ah dimenticavo!
Prendi i valori che da' il tuo televisore solo in modo indicativo perche' sono "stimati" e non misurati come potrebbe fare un analizzatore di campo eh!
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Non ci ho capito niente.... cosa è il BER?

Scusa se non sono stato didattico.

Allora il BER rappresenta il rapporto tra i bit non ricevuti correttamente e i bit trasmessi dal trasmettotore che stai sintonizzando. Ad esempio un Ber diI 1.27e-3 ti dice che su ogni 100000 bit di "informazione" ricevuta ben 127 sono ricevuti non correttamente.
Solitamente alcuni dei bit trasmessi dalle emittenti sono ridondanti, cioe' contengono piu' informazione di quella minimamente necessaria. E cio' e' fatto che poter "correggere" gli eventuali errori di ricezione. L'emittente puo' decidere di inserire un certo numero piu' o meno alto di dati ridondanti. Questa caratteristica e' espressa dal parametro FEC. Ad esempio un FEC di 5/6 significa che ogni 5 bit di dati ne viene aggiunto uno diciamo ridondante (o meglio si dice di controllo).

Da quello che ho detto si capisce che minore e' il BER e migliore e' il segnale, mentre maggiore e' il rapporto FEC e migliore e' la capacita' autocorrettiva, diciamo cosi'. ad esmepio un FEC 1/2 e' quanto di meglio ci possa essere (un bit di dati ed uno di controllo).
Il pre-viterbi e' il BER "nudo e crudo" che arriva al tuo ricevitore.
il post-viterbi e' il BER dopo la correzione ed e' ovviamente piu' basso (perche' il segnale e' migliore).
 
grazie mille... sei stato chiarissimo e gentilissimo....

ora è tutto più chiaro

grazie ancora
 
Un po OT.
Questo Viterbi e un signore italiano (ancora vivo) che ha inventato questo correttore di bit.
Neanche Reed e Salomon hanno fatto meglio (l'altro correttore di bit presente nei nostri decoder).
 
salute ha scritto:
Un po OT.
Questo Viterbi e un signore italiano (ancora vivo) che ha inventato questo correttore di bit.
Neanche Reed e Salomon hanno fatto meglio (l'altro correttore di bit presente nei nostri decoder).

Si, si tratta di un italoamericano della val brembana, nato da genitori ebrei che poi scapparono negli USA per sfuggire alle vergognose persecuzioni razziali. Almeno cosi' recitava il trafiletto che era dedicato sul libro di elettronica!
 
fred_flinstone ha scritto:
Si, si tratta di un italoamericano della val brembana, nato da genitori ebrei che poi scapparono negli USA per sfuggire alle vergognose persecuzioni razziali. Almeno cosi' recitava il trafiletto che era dedicato sul libro di elettronica!
Adesso è presidente o direttore di qualcosa che ora non ricordo.
 
Indietro
Alto Basso