Cosa vorrei in ricevitore HD DVB-S2/DVB-T : esistono soluzioni ?

nokia-lover

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
104
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un ricevitore HD DVB-S2, già equipaggiato dalla fabbrica o che possa successivamente essere esteso con un tuner DVB-T.

Tra i requisiti irrinunciabili metto :
1) il costo più basso possibile (quindi niente DM8000HD ;) )
2) PVR su disco interno o su USB
3) la capacità di effettuare lo streaming di quanto ricevuto verso un PC
attraverso la LAN
4) card reader "flessibile" (ad es. compatibile SRG, TivuSat, ...)

Le funzionalità richieste possono essere ottenute con firmware ufficiali
oppure non ufficiali (per me è indifferente).
La disponibilità di Linux sarebbe un plus.

Oltre ai vari Dreambox, Azbox HD, Qbox HD (e il futuro Mini), etc,
non ci sono prodotti dell'estremo oriente che offrono ciò che chiedo ?
Nessun prodotto adatto prodotto da Edision, Comag, ... ?

Grazie mille per gli eventuali suggerimenti.

NL
 
nokia-lover ha scritto:
non ci sono prodotti dell'estremo oriente che offrono ciò che chiedo ?
Nessun prodotto adatto prodotto da Edision, Comag, ... ?
la mvsion fa questo tipo di decoder ma per ora non c'è lo streaming via lan:eusa_think:
 
IPBox o Cuberevo ? Ci sono dei problemi con la card Tivùsat per il momento, ma si risolve con una cam. Il resto c'è sul 9000 HD, a parte il discorso sul punto 1 che è da vedere bene :)
 
Direi che i 250-300 euro dell'Azbox HD Elite/Premium (con il bonus del 4:2:2 e gli MKV 1080p) sono più o meno il limite di costo che considero.

Sono comunque sensibile al rapporto prezzo/prestazioni e sarei contento
se ci fossero sorprese sul fronte di ricevitori low-cost, tipo gli Edision VIP2
o anche i Mini 2in1 IP.
 
Ciao, mi riferisco alla capacità che ha l'Azbox HD di decodificare anche i flussi video con un minore sottocampionamento della crominanza (hxxp://it.wikipedia.org/wiki/Sottocampionamento_della_crominanza) rispetto a quello 4:2:0 normalmente utilizzato nelle trasmissioni DVB-S/S2 destinate al pubblico.

La modalità 4:2:2 è utilizzata in ambito professionale in molte trasmissioni di feed dal campo verso i broadcaster per preservare maggiormente l'informazione di colore e quindi la qualità video. Ad esempio prova a guardare qui sul forum tra i feed segnalati dal grande cacciatore STANLEY_CASSIDY (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54374)

Non mi risulta che altri ricevitori non professionali siano in grado di decodificare nativamente questi flussi, anche se lo streaming verso PC può comunque permetterne la visione con un'opportuna applicazione come ad es. VLC.
 
Indietro
Alto Basso