[Costa Masnaga, LC] canali che spariscono e riappaiono, dove può essere il problema?

glc

Digital-Forum New User
Registrato
5 Novembre 2013
Messaggi
4
ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a capire come muovermi e cosa fare per risolvere un problema alquanto fastidioso.

ultimamente, da un paio di mesi, diversi canali del DTT spariscono, nel senso che di punto in bianco prendono malissimo, ed alla risintonizzazione non vengono più trovati per la qualità troppo bassa del segnale. riappaiono dopo qualche giorno (o settimana), e poi spariscono di nuovo.

l'impianto è su una palazzina di 3 piani, antenna sul tetto e da lì partono le alimentazioni ai 3 appartamenti. quello al piano terra non ha problemi, e tutti i canali prendono (anche se, saltuariamente, spariscono anche lì). quello al primo piano (il mio) ha il problema sopra descritto. adesso io non ho realtime, qvc, la7, la7d, deejaytv, più sicuramente altri di cui non ho notato l'assenza.

tutto l'impianto è stato rifatto 3-4 anni fa, l'unica modifica che è stata fatta nel mio appartamento è cambiare il mobile che copriva la presa antenna, ma non penso possa essere lì il problema perché altrimenti non dovrebbe prendere mai nessun segnale. inoltre ho lo stesso problema su entrambe le prese del piano (salotto e camera da letto), con televisori diversi e (ho provato a collegarli) con decoder esterni. nulla, quei canali non ci sono.

cosa mi consigliate di fare? quale può essere il problema? chiamo un tecnico e spero di beccare qualcuno di onesto, che non mi faccia fare lavori inutili a vuoto? oppure avete qualche idea di come capire almeno cosa non funziona?

se servono altre info, chiedete pure (ammesso che, nella mia ignoranza in materia, sappia rispondere).

grazie in anticipo a tutti! :)


ps edit: ho dimenticato di scriverlo: se serve, abito a Costa Masnaga (LC).
 
nell'attesa che qualcuno possa aiutarmi, aggiorno.
prima ho fatto un paio di controlli: ho sintonizzato un televisore al piano terra, in modo che prendesse realtime. quindi ho provato ad aprire le varie scatole di derivazione, per capire il giro dell'impianto e dei cavi. dall'antenna scende un cavo (chiamiamola L1) che va in una scatola al primo piano, ed entra in uno sdoppiatore (si chiama così?), da dove ripartono due fili: uno (L2) va al piano terra (dove si divide tra le varie prese a mezzo di un ripartitore) ed uno (L3) va ad un'altra scatola al piano primo, dove c'è un ripartitore da cui partono le 4 linee per le 4 stanze dotate di presa antenna. ho preso un cavo nuovo (chiamiamolo LN), l'ho inserito nel tv e l'ho collegato direttamente all'arrivo della linea L1: i canali si vedono. quindi ho ricollegato il cavo L1 al ripartitore, ho staccato i 4 cavi che vanno alle 4 prese delle stanze, e ho provato col cavo LN le 4 uscite: funzionano tutte e 4.

in sintesi: il cavo dall'antenna allo sdoppiatore funziona; quello dallo sdoppiatore al ripartitore funziona; il ripartitore funziona; i 4 cavi che partono da quest'ultimo no.
ma come diavolo è possibile che si rompano tutti in una volta, dopo aver dato contemporaneamente gli stessi malfunzionamenti, siano tornati a funzionare allo stesso momento, per rompersi nuovamente tutti insieme?!

qualcuno sa darmi un'idea??
 
Dovresti indicare che tipo di antenne ci sono ed in quali direzioni sono orientate.
Dovresti spiegare cosa sono le scatoline di derivazione (ma anche le prese a muro), di solito ci sono sigle e marche.
Dovresti dire se ci sono amplificatori e di che tipo.

...qualche foto a corredo, potrebbe chiarire più di tante parole. ;)
 
Grazie per la risposta, intanto.
allora, le antenne sono 3 e sono puntate sui 3 siti di trasmissione (a memoria, dovrebbero essere Valcava, Monte Penice e il terzo credo Oggiono, ma non sono sicuro). Comunque sui televisori del piano terra funziona tutto, quindi presumo siano ok.

non ci sono amplificatori di nessun tipo da nessuna parte.

i componenti sono questi:

in mansarda (piano secondo), c'è l'alimentatore e dall'antenna arriva un cavo, e ne ripartono due

http://img809.imageshack.us/img809/5640/jeem.jpg

questo è lo "sdoppiatore" (come l'ho chiamato prima)

http://img51.imageshack.us/img51/9973/fbww.jpg

al piano primo il cavo che parte dalla mansarda arriva a quest'altro sdoppiatore in un ripostiglio, da cui parte un cavo che va al piano terra, ed uno che va al ripartitore

http://img822.imageshack.us/img822/6774/2k0b.jpg

http://img41.imageshack.us/img41/4240/m6e4.jpg

al ripartitore (in corridoio, stesso piano) arriva il cavo dello sdoppiatore (quello bianco) e ci sono le 4 partenze per le 4 prese delle stanze (tutte scollegate, in foto. quello rosso è il filo usato per testare tutto).

http://img850.imageshack.us/img850/2901/tlli.jpg

le prese non ho idea di che marca o modello siano, sono queste qui

http://img196.imageshack.us/img196/5293/5dix.jpg


ecco, questo è quanto. non so se possa servire altro, cerco di dare tutte le info possibili.:eusa_think:
 
Cerca di leggere la sigla/codice sulla presa (dovresti trovarla sul fianco del "frutto").
Posta anche un'immagine delle antenne e del centralino/amplificatore, se l'hai a portata di mano.
 
Indietro
Alto Basso