Crackato Windows Vista

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.122
Località
Torino
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Non è ancora stato rilasciato; Microsoft l'ha definito un deciso passo avanti verso la sicurezza, con procedure di validazione ed attivazione migliorate, il WPA ecc ma, sul web, specie su siti torrent sarebbero già disponibili versioni "pirata" di Vista, il nuovo ed attesissimo sistema operativo dell'azienda di Bill Gates.



Fonte


:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Però successe la stessa cosa per XP...bisognerebbe vedere se queste copie craccate hanno poi, una volta installate, piena funzionalità, o se vengono sgamate da microsoft con strumenti vari di verifica on line della loro originalità:eusa_think:
 
ROTFLASTIC !

Come al solito quelli di Microsoft si dimostrano dei fanfaroni ! :)
 
Bene bene... oltre alla necessità di rottamare molto HW, la smodata "fame" di memoria RAM e le instabilità, ci mettiamo pure la sicurezza.
Quando poi leggo che a MS parlano già ora dei necessari update per patchare i bug di Vista (come contromisura) non so più che pensare :eusa_wall:
...aspettiamo? :eusa_think:
Aspettiamo!:eusa_whistle:
 
:eusa_think: Io tenterò di fare l'upgrade, se non va mi compro un pc nuovo (più probabilmente un portatile) con Vista preinstallato, solo che i prezzi lieviteranno, inevitabilmente....:5eek:
Intanto avete notato che viceversa stanno scendendo i prezzi dei portatili attuali, che hanno xp o mediacenter....
 
nighteagle ha scritto:
Intanto avete notato che viceversa stanno scendendo i prezzi dei portatili attuali, che hanno xp o mediacenter....

eh beh logico...sai quanti furboni prendono il pc a prezzo stracciato e poi "comprano" Vista??
 
Cogliendo l'occasione vorrei porre una domanda in merito.

Avendo il portatile con regolare licenza XP HOME ed è "Vista Capable" la "migrazione" verso questo S.O.è prevista solo in acquisto full (nelle varie versioni) oppure anche in versione "aggiornamento" ???

Se ho detto una stupidata :icon_redface: ditemelo pure.
 
Io sinceramente penso che passeranno da oggi almeno due anni se non tre prima che metta Vista.

In primis perchè ho un pc poco potente: AMD Athlon (Thunderbird) 1000 Mhz, con 640 MB Ram e scheda video da 128 mega, quindi un pò troppo sottodimensionati rispetto alle esigenze di vista

2) Perchè sinceramente due delle innovazioni di VISTa le ho già installate, ovverosia Internet Explorer 7 e Windows Media Player 11 e non sono minimamente interessato alla nuova interfaccia grafica AERO .

3) Windows Xp mi funziona benissimo e ritengo che squadra che vince non si cambia finchè non la smette di vincere.

4) Preferisco usare un sistema operativo testato e affidabile che invece montare un sistema operativo che ai suoi inizi inevitabilmente presenta problemi e che diviene affidabile davvero solo dopo qualche patch e magari il primo service pack dopo un annetto (se non due) almeno

5) Xp per diversi anni sarà il sistema operativo più usato, l'anno prossimo inoltre uscirà pure il service pack 3. quindi non mi sembra saggio cambiare
 
Comunque per la riduzione dei costi molto spesso si può anche comprare un PC con un determinato sistema operativo e poi (per evitare di spendere un sacco di soldi tutti assieme) comprare il sistema operativo originale in versione OEM.

I negozianti dovrebbero vendere le versioni OEM solo assieme ad un PC, tuttavia praticamente tutti te lo vendono anche da solo.

Poi appiccicate il contrassegno sul Pc e avete il vostro Pc con sistema operativo perfettamente legale ed originale senza problemi.
 
in effetti i vari crack disponibili attualmente in giro non servirebbero che a permettere per qualche mese l'uso del sistema, un rischio troppo grande per chi fa del pc un uso appena decente e dopo la fatica di aver trovato programmi e driver compatibili
 
giacomo58 ha scritto:
in effetti i vari crack disponibili attualmente in giro non servirebbero che a permettere per qualche mese l'uso del sistema, un rischio troppo grande per chi fa del pc un uso appena decente e dopo la fatica di aver trovato programmi e driver compatibili

su questo non ne sono molto sicuro, perché leggendo uno dei link di ERCOLINO si dice che basterebbe disabilitare il Windows Update evitando l'installazione di quei componenti che verificano la genuinità. E' anche vero che così si perdono degli aggio utili per la sicurezza del pc.
 
Ethan81 ha scritto:
su questo non ne sono molto sicuro, perché leggendo uno dei link di ERCOLINO si dice che basterebbe disabilitare il Windows Update evitando l'installazione di quei componenti che verificano la genuinità. E' anche vero che così si perdono degli aggio utili per la sicurezza del pc.
Così, appunto, non puoi fare gli aggiornamenti, e non mi sembra opportuno
 
attenti che qui parliamo di windows xp per quel che riguarda vista le cose si preannunciano molto diverse, qui è sempre programmatori di windows contro il mondo intero ma non è che i primi siano proprio degli sprovveduti, attualmente sono in giro milioni di pc con l'avviso di acquistare una versione originale del software, non tutti sono in grado di rimuovere questo avviso per ora non fastidiosissimo ma che basta poco a rendere più invasivo, tenete conto che la stragrande maggioranza degli utenti ha una conoscenza dell'utilizzo del pc minima e microsoft ha volontariamente reso disponibili gli aggiornamenti di sicurezza anche a chi non è in regola nel futuro non è detto che così sarà
 
Ultima modifica:
Ho parlato con un amico che ha testato un "beta" di Vista e mi ha riferito, che è molto invasivo, e controlla.... controlla... ...controlla tutto il software, non solo sè stesso. Lasciamo stare (per ora) le instabilità e la necessità di HW (mi sa che i processori in uscita da intel a gennaio hanno a che vedere...).
Da quel che ho capito, si tratta di un SO che continua la filosofia di MS e lascia solo in parte (anzi ne lascia ancor meno di XP) i "poteri" al proprietario del PC.
 
nighteagle ha scritto:
Guarda che stiamo parlando proprio di Vista

appunto, i crack di cui si parla allungano un po la vita di quelle versioni beta che windows si appresta a disattivare non attivano le versioni definitive
 
comunque mi pare di aver capito che le demo di vista, per chi vuole, sono inserite in un paio di riviste mensili specializzate ora in edicola.
 
Indietro
Alto Basso