Crash - Contatto fisico

La risposta precedeva addirittura le tue considerazioni, e mi pareva anche di avertelo a suo tempo scritto. Una replica unteriore era ridondante. Non vorrei però apparire sgarbato e costringerti a rileggere 4 pagine di posts. La morte di Jack Twist e la morale che tu ne trai, ovvero che un problema "ambientale" abbia determinato lo svolgersi degli eventi in modo ineluttabile è una deduzione sulla storia che non condivido.
Indipendentemente dal contesto ambientale e dell'omosessualità, i protagonisti sono due esseri distruttivi, immaturi ed incapaci di autocontrollo, che non sanno operare scelte o rinunce e fanno dell'inganno verso sè stessi e verso gli altri un modus vivendi.
 
tuner ha scritto:
La risposta precedeva addirittura le tue considerazioni, e mi pareva anche di avertelo a suo tempo scritto. Una replica unteriore era ridondante. .
ah beh, se mi avevi già risposto prima ancora che io scrivessi, allora hai ragione tu, inutile essere ridondanti

tuner ha scritto:
La morte di Jack Twist e la morale che tu ne trai, ovvero che un problema "ambientale" abbia determinato lo svolgersi degli eventi
io non traggo nessuna morale, faccio preciso riferimento al pdv del regista, che attraverso il pensiero di Del Mar ed in montaggio alternato mentre questi parla con la moglie di Twist, ci suggerisce come possano essere andati, in realtà, i fatti.
Tu potrai dirmi (e in effetti lo dici) che non sei d'accordo con il punto di vista del regista, e lo accetto; ma non puoi certo dirmi, sulla base di questi elementi (a meno che tu non ne abbia altri da proporre) che la mia interpretazione di quanto il film mostra sia sbagliata.

Sulla tua condanna totale delle figure dei protagonisti, non so che dirti, è una tua opinione, non voglio discutere. Mi sembra veramente spropositata e me ne chiedo le ragioni, per la verità mi dispiace che tu non riesca a cogliere la bellezza che c'è in questa storia, nonostante tutto e nonostante tutta la sofferenza... me ne farò una ragione...
 
Come sono andati i fatti è incidentale, può essere una conseguenza inevitabile solo se si ammette l'inelluttabilità degli eventi e dei comportamenti. In realtà ciò non è, perchè si tratta di un postulato, e visto che la tesi non è svolta, il film non dimostra nulla ed è semplicemente incongruo. Visto il carattere dei protagonisti e la loro inadeguatezza alla vita, un fatto di carattere e non di altra natura, il film poteva infatti avere cento altri epiloghi tragici, altrattanto perfettamente calzanti. L'omosessualità si poteva ripiazzare con qualunque altra trasgressione, che in fondo era la stessa cosa. Imputare eventi ed epilogo a luoghi ed abitanti dopo aver caratterizzato i protagonisti in quasto modo è stata una forzatura, oppure Lee doveva dirigere un'altro film....
In questa storia nessuno dei protagonisti ha scelto di andare da qualche parte tentando di far qualcosa della propria vita. Da sempre nessuno garantisce il successo alle proprie ambizioni, ma senza darsi da fare il falimento e la nemesi sono certe.
Il film non è male, per quanto il soggetto è un pretesto. Non mi piace come Lee ha trasformato gli uomini in caricature e per come ha usato la macchina da ripresa. E' vero che tu hai colto il messaggio del regista, tuttavia si tratta di un messaggio tanto inconsistente quanto pretestuoso, smentito dalla visione stessa del film.
Un regista che non riesce a dare una visione univoca del suo film agli spettatori per me fallisce il suo compito, anche se dispone delle tecniche e produce qualcosa che, più che altro esteticamente, ha un suo valore.


andag ha scritto:
io non traggo nessuna morale, faccio preciso riferimento al pdv del regista, che attraverso il pensiero di Del Mar ed in montaggio alternato mentre questi parla con la moglie di Twist, ci suggerisce come possano essere andati, in realtà, i fatti.


By Andag:
...il film dice chiaramente che una scelta di questo tipo, in quei tempi ed in quell’America rurale, era semplicemente “non possibile”, e lascia chiaramente intuire quale fine faccia Jack Twist per avere seguito la propria strada…

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=38783&postcount=28
 
Ultima modifica:
@tuner
e quindi? qual'è il significato di citare due mie frasi, in cui sostengo la stessa cosa?

@gahan
hai ragione da vendere (ed è la seconda volta consecutiva che lo scrivo...!), mi scuso per l'OT estremo.

Tra l'altro, come dice il saggio, se ciò che interessa "è avere l'ultima parola, magari per sfinimento della controparte, la reputo una soddisfazione velleitaria, che non sposta di un mm i fatti", e la lascio volentieri, prego accomodarsi :)
 
Indietro
Alto Basso