Creare DISCO DI RIPRISTINO Windows Vista

_Giorgino_

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Ottobre 2003
Messaggi
1.140
Ciao Ragazzi. Sono riuscito a farmi recuperare dati e funzionalità di un mio portatile del 2008 con Windows Vista dopo che per un po' l'avevo messo da parte perché si bloccava al caricamento di Windows. I vecchi dati sono stati salvati sulla partizione D mentre per il resto è stato usato un disco PURO di Vista per ripristinare il sistema. Praticamente adesso ho un sistema quasi vuoto, col minimo essenziale (Windows e mi han messo Avast!).

Ora, prima di cominciare a installare roba, per evitare problemi futuri vorrei andare cauto. Ad esempio, adesso che il sistema è neonato di nuovo dovrei creare da solo quello che chiamano il disco di ripristino. Mi date qualche dritta sul tipo di disco da usare, su quanti usarne e sulla procedura (su Internet trovo molto su Windows 7, ma poco su Vista) per crearmi un disco da usare in futuro se ci saranno altri problemi senza andare di nuovo da un tecnico?

Grazie
 
Ci sono diversi programmi per fare il file immagine dell'HDD ,come per esempio Acronis o Ghost ,alcuni a pagamento
 
Non è possibile realizzarlo semplicemente con quello che il Computer ha dentro, senza scaricare programmi da Internet?
 
Windows 7 per esempio permette di fare una copia immagine solo con versioni top gamma tipo la versione ultimate, con le versioni base non ti lascia fare la copia immagine.
 
in genere ogni casa produttrice mette a disposizione un tool apposito che crea dei DVD immagine!
cmq,dovresti anche avere una partizione hidden,chiamata recovery che ti permette di installare l'OS senza la necessità dei dvd!
 
Leggo che su win7 c'è una procedura apposita semplice semplice per creare il disco di ripristino. Su Vista, al di là del BACKUP E RIPRISTINO del Pannello di Controllo, non trovo niente: nun se pò fà?
 
si poteva fare con le versioni piu professionali di vista!
non ricordo,forse la enterprise...
boh!
 
azzarolaaa....
E quindi un programma sicurocon garanzia che non becco zozzerie per fare quest'operazione pulita pulita?
 
Acronis è a pagamento, (Norton Ghost) mi dice che non lo fanno più (ed era a pagamento). Vediamo che si dice di questo Macrium
 
A proposito, riporto la mia duplice esperienza con un notebook Asus, dotato di partizione (nascosta) di ripristino e HDD partizionato in C e D.

Si può riformattare ex novo scegliendo tre opzioni:
1) Solo C. In questo modo, in C verrà ricreato il S.O., D non verrà minimamente toccata (sperimentato);
2) Riformatta tutto, creando un unica partizione C.
3) Riformatta tutto, creando due partizioni: C (40%) e D (60%) (sperimentata anche quest'altra via).
In qualsiasi caso, la partizione di ripristino permane, non viene mai toccata dall'operazione. Quindi se ne potrà disporre potenzialmente all'infinito.

Per tutelarsi poi contro ogni possibile danno all'HDD, c'è un'utility Asus (ma altrettanto dovrebbe valere per ogni notebook), che permette di copiare (sul mio in qualsiasi momento, anche ben successivo al primo utilizzo del note), che permette di copiare du DVD la originaria partizione di ripristino.

Se hai SW originali, con il ripristino da partizione nascosta (o dai relativi DVD), recuperi anche tutti questi. Ad esempio, per quanto riguardo Office, basta avviare la versione di prova (sempreché il note ne sia stato dotato), e poi ricomunicare "Ho già acquistato la versione xxx...", digitando il Product Code.

La seccatura: ci sono poi volute diverse ore per scaricare e installare di nuovo tutti gli aggiornamenti e l'anti-virus, ma il note è tornato come era dopo l'acquisto.
 
Indietro
Alto Basso