Creare rete domestica

paperino2008

Digital-Forum Master
Registrato
26 Dicembre 2008
Messaggi
605
Località
Nord-Barese
Vi spiego la situazione: posseggo una coppia di powerline di cui uno è collegato al router e l'altro, nell'altra stanza, collegato ad un lettore blue ray e funzionano alla perfezione. Nella stessa stanza del blue ray adesso ho un decoder clarketech che vorri collegare alla rete sfruttando lo stesso powerline. Ho provato a sdoppiare il cavo che esce dal powerline con un "aggeggio" di questo tipo (matsuyama ec125) ma non va. Voi cosa mi consigliate, dovrei comprare un'altra coppia di powerline?
 
Quindi, se non ho capito male dovrei comporre il "circuito" così: dal router al primo powerline; nell'altra stanza dal powerline allo switch che mi hai indicato e da questo 2 cavi che vanno, uno al lettore blueray e l'altro al decoder.
E' giusto?
 
paperino2008 ha scritto:
Quindi, se non ho capito male dovrei comporre il "circuito" così: dal router al primo powerline; nell'altra stanza dal powerline allo switch che mi hai indicato e da questo 2 cavi che vanno, uno al lettore blueray e l'altro al decoder.
E' giusto?

si, corretto, in pratica lo switch estende le porte del router.
 
problemi di connessione tramite switch

buonasera, colgo l'occasione di rispolverare questo post per porre questo problema. dunque stasera ho comprato uno switch da 5 porte della digicom per installarlo presso l'impianto internet di mia zia che possiede un modem netgear con unica uscita, no wi-fi. purtroppo su due pc da servire la connessione va a buon fine solo ad uno di loro (il portatile va e il fisso no e viceversa). ho provato lo switch a casa mia con modem fornito dall'operatore e due pc fissi da servire, e non ho riscontrato nessun problema, entrambi si connettono senza difficoltà. quale potrebbe essere il motivo del malfunzionamento dello switch da mia zia? problemi di ip? nell'aspettare le vostre risposte vi ringrazio in anticipo.
 
@sdp80
Ci racconti troppo pochi particolari delle rete e delle configurazione. Comincia a spiegare come è configurata la rete sui due pc, per esempio con indirizzo ip fisso o dinamico ? Il tuo modem è anche dotato di server dhcp, nel caso come è configurato ? Nel caso in cui tu avvessi degli indirizzi ip fissi sui pc potrebbero non essere nel range che accetta il tuo modem per come è configurato.

Poi, aggiungo una cosa, potresti trasfomare il tuo modem aggiungendo un router vero e proprio con uno switch ma io ti consiglio di sostituire il modem con un router già integrato di modem, di switch e di WiFi, ce ne sono a prezzi interessanti e sono a mio avviso più facili da gestire rispetto ad avere più componenti separati da gestire. :)
 
Indietro
Alto Basso