- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 36.020
L’International Advertising Festival è sempre al passo con l’evoluzione della comunicazione e della creatività: lo rivelano le molte novità dell’edizione 2008 annunciate oggi a Milano dal CEO Philip Thomas, nel corso di una conferenza stampa promossa da Sipra, in qualità di rappresentante italiano.
Cannes 2008 vedrà infatti una nuova categoria, i Design Lions, una sezione aggiuntiva per la categoria Film, Integrated Films, e un nuovo spazio dedicato ai giovani creativi.
[FONT="]
[/FONT]Design Lions premierà l’utilizzo creativo del design applicato alla comunicazione di prodotto, con tre sezioni: Packaging, naturalmente, Brand Identity (che include la concezione o il restyling di loghi, poster, flyers, espositori, cataloghi e altri materiali) e Environmental Design, per stand e spazi espositivi.
·
[FONT="] [/FONT]La sezione Integrated Film premierà invece le campagne concepite per tre o più piattaforme (tv, cinema, mobile, internet, ecc…), in una logica che valorizza la crossmedialità e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
[FONT="][/FONT]Grandi novità per i giovani creativi. Non solo diventano “leoni” a tutti gli effetti, giacché la tradizionale competizione loro dedicata è stata ribattezzata Young Lions Competition, non solo ne faranno parte anche i giovani media planner, con la nuova categoria Media, ma avranno anche uno spazio interamente dedicato. Il Festival ha predisposto infatti un’area “under-28” per valorizzare e stimolare la loro creatività.
Maurizio Braccialarghe, amministratore delegato Sipra, ha sottolineato l’importanza di queste novità, che esprimono la capacità del Festival di interpretare l’evoluzione tecnologica e culturale che interessa il mondo della comunicazione d’impresa e la grande sintonia con l’impegno che ha sempre contraddistinto l’azienda. “Da sempre Sipra ha vissuto come una vera e propria mission la promozione della cultura pubblicitaria nel nostro Paese. Se negli anni ’50 abbiamo contribuito alla nascita del Festival e alla creazione delle prime pubblicità televisive, successivamente e per lungo tempo abbiamo arricchito la riflessione e il dibattito attraverso riviste e pubblicazioni di grande valore. Negli ultimi decenni abbiamo coinvolto nel Festival le aziende, promosso la creatività con il premio Radiofetsival e con l’iniziativa legata proprio a Cannes, I giovani Leoni, sostenuto la cultura e la formazioni con borse di studio e sponsorizzazioni”.
E’ un impegno - ha concluso Braccialarghe - a cui non rinunceremo mai, perché ci viene dalla nostra storia e dalla nostra sensibilità pubblica”.
Cannes 2008 vedrà infatti una nuova categoria, i Design Lions, una sezione aggiuntiva per la categoria Film, Integrated Films, e un nuovo spazio dedicato ai giovani creativi.
[FONT="]
[/FONT]Design Lions premierà l’utilizzo creativo del design applicato alla comunicazione di prodotto, con tre sezioni: Packaging, naturalmente, Brand Identity (che include la concezione o il restyling di loghi, poster, flyers, espositori, cataloghi e altri materiali) e Environmental Design, per stand e spazi espositivi.
·
[FONT="] [/FONT]La sezione Integrated Film premierà invece le campagne concepite per tre o più piattaforme (tv, cinema, mobile, internet, ecc…), in una logica che valorizza la crossmedialità e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
[FONT="][/FONT]Grandi novità per i giovani creativi. Non solo diventano “leoni” a tutti gli effetti, giacché la tradizionale competizione loro dedicata è stata ribattezzata Young Lions Competition, non solo ne faranno parte anche i giovani media planner, con la nuova categoria Media, ma avranno anche uno spazio interamente dedicato. Il Festival ha predisposto infatti un’area “under-28” per valorizzare e stimolare la loro creatività.
Maurizio Braccialarghe, amministratore delegato Sipra, ha sottolineato l’importanza di queste novità, che esprimono la capacità del Festival di interpretare l’evoluzione tecnologica e culturale che interessa il mondo della comunicazione d’impresa e la grande sintonia con l’impegno che ha sempre contraddistinto l’azienda. “Da sempre Sipra ha vissuto come una vera e propria mission la promozione della cultura pubblicitaria nel nostro Paese. Se negli anni ’50 abbiamo contribuito alla nascita del Festival e alla creazione delle prime pubblicità televisive, successivamente e per lungo tempo abbiamo arricchito la riflessione e il dibattito attraverso riviste e pubblicazioni di grande valore. Negli ultimi decenni abbiamo coinvolto nel Festival le aziende, promosso la creatività con il premio Radiofetsival e con l’iniziativa legata proprio a Cannes, I giovani Leoni, sostenuto la cultura e la formazioni con borse di studio e sponsorizzazioni”.
E’ un impegno - ha concluso Braccialarghe - a cui non rinunceremo mai, perché ci viene dalla nostra storia e dalla nostra sensibilità pubblica”.