Crollo segnale La7 da Valcava

Lochness

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
24 Gennaio 2006
Messaggi
553
Località
Desio
All'inizio pensavo fosse solo un mio problema, poi però ho visto una segnalazione su Daxmedia.
Il mux di La7 da Valcava è pesantemente peggiorato negli ultimi giorni, con continui squadrettamenti e periodi addirittura di impossibilità di ricezione. :crybaby2:
 
Lochness ha scritto:
All'inizio pensavo fosse solo un mio problema, poi però ho visto una segnalazione su Daxmedia.
Il mux di La7 da Valcava è pesantemente peggiorato negli ultimi giorni, con continui squadrettamenti e periodi addirittura di impossibilità di ricezione. :crybaby2:

Milano città si salva, l'hinterland è disastrato...
Ciao
 
Anche a me è peggiorato e ieri sera audio e video andavano a scatti, anche dei canali analogici si vedevano peggio ma sul tardi sono migliorati. Però io ricevo dal Colle della Maddalena (TO).
 
Ciao, qui da Pavia sto verificando ora, ma non riscontro nessun problema... con I-CAN livello segnale 61 e qualità al 100%. Non noto alcuna differenza rispetto al solito e la visione è corretta. Probabilmente se c'era un problema, è stato risolto...
 
Il mux si aggancia ma la visione dei canali è impossibile....sia sullo humax 4000 che sul pc mediante scheda terratec 1400 dvb-t.
Io lo ricevo da M.Te Madonna - Colli Euganei.
 
Confermo anche qui a foggia si continua a non ricevere...peccato pero che è cosi da sempre.
 
Alcor ha scritto:
Milano città si salva, l'hinterland è disastrato...
Ciao

Ho controllato velocemente stamattina.....livello di segnale attorno al 62% (davvero basso) ma per fortuna le immagini rimangono stabili e non saltano\squadrettano.
 
Fà caldo!!!!!! a parte gli scherzi (comunque spesso in estate col salire delle temperature qualche impianto ha problemi) bisogna vedere se è calato o se adesso vuoi per propagazione vuoi per altre cause magari una digitalizzazione ora arriva un qualche disturbo maggiore del solito e tale da rendere inservibile il segnale della 7

La 7 comunque dovrebbe decidersi su che zona ha titolo a trasemttere con quel 25 e dopo aver tiltato opportunamentei pannelli fare una cura vitaminica a quell' impianto e salire di potenza per togleirsi dai piedi tutti i vari disturbatori che affliggono quel segnale
 
Qua a Bresso perfetto sia con condominaile che con antenna a baffi...ovunque la giro trovo il segnale perfetto!
 
Ho controllato velocemente stamattina.....livello di segnale attorno al 62% (davvero basso) ma per fortuna le immagini rimangono stabili e non saltano\squadrettano.
Non mi sembra così basso... come dicevo, a me giunge con livello 61%... per fare un paragone, in questo momento DFREE arriva a 56%, mentre Mediaset 1 a 53%... :icon_rolleyes: Tra l'altro, LA7 è l'unico mux che si riesce a ricevere da queste parti anche con un'antenna da interni. A questo punto sembra proprio che le interferenze tocchino le "fasce laterali" dell'hinterland, dal momento che qui a sud di Milano non si rileva assolutamente alcun problema.
 
A sud di Lecco, con una Cobra Prestige da 39dB il segnale è perfetto...
 
dttboy ha scritto:
Non mi sembra così basso... come dicevo, a me giunge con livello 61%... per fare un paragone, in questo momento DFREE arriva a 56%, mentre Mediaset 1 a 53%... :icon_rolleyes: Tra l'altro, LA7 è l'unico mux che si riesce a ricevere da queste parti anche con un'antenna da interni. A questo punto sembra proprio che le interferenze tocchino le "fasce laterali" dell'hinterland, dal momento che qui a sud di Milano non si rileva assolutamente alcun problema.

Bon....se non cè nessun problema tanto meglio....cmq il segnale di La7 risulta il più basso tra tutti gli altri mux che riesco a ricevere (più ancora della Tv Svizzera e del MuxB della Rai:icon_wink: ).

E cmq leggendo su Daxmedia sembrerebbe che le difficoltà ci sono ancora e sono relative al nordovest dell'Hinterland milanese.
 
Devil83 ha scritto:
Bon....se non cè nessun problema tanto meglio....cmq il segnale di La7 risulta il più basso tra tutti gli altri mux che riesco a ricevere (più ancora della Tv Svizzera e del MuxB della Rai:icon_wink: ).

E cmq leggendo su Daxmedia sembrerebbe che le difficoltà ci sono ancora e sono relative al nordovest dell'Hinterland milanese.
Guarda, a questo punto mi verrebbe proprio da pensare che possa essere un problema di pannellatura presso l'impianto trasmittente... probabilmente la trasmissione verso sud avviene come di consueto senza problemi, mentre potrebbero esserci problemi sulle antenne che dovrebbero coprire le aree dove, come giustamente dici tu e segnala Daxmedia, si stanno attualmente verificando problemi... oppure non potrebbero aver variato l'orientamento delle antenne? Ormai da Telecom ci siamo abituati ad aspettarci proprio di tutto!!! :sad: Mi chiedo cosa blocchi l'attivazione di Flux da Valcava!!! Risolveremmo un bel po' di problemi, credo!!! Ah... Devil83: beato te che vedi la Svizzera!!!
 
Ultima modifica:
il 62 di flux è già digitalizzato cioè è pronto e perfattamente operante in digitale fin da quando era ancora telemarket

Basta colo che la telecom lo voglia e in 5 minuti è digitale 24h
 
Indietro
Alto Basso