filuke ha scritto:
Ciao Tuner

Innanzitutto grazie tante per le tue dettagliate risposte!!!!!
Però ti vorrei chiedere ancora.......ma sul tuo feed laminas ke flangiato monti attualmente?
Mi pareva di averlo già scritto, comunque, Invacom quad.
filuke ha scritto:
Mi hanno parlato bene anche del Inverto flangiato tu lo conosci? Me lo consiglieresti da abbinar sul feed laminas?
Non l'ho provato perchè di prove con feedhorn flangiati ed LNB ne avevo fatte a sufficienza per capire che a certi livelli si tratta di cose marginali su cui non ha senso spendere altro tempo e denaro, dopo averlo già fatto in abbondanza.

Ho letto che su una delle due polarizzazioni l'Inverto non sarebbe performante come sull'altra. Prendi però sempre questi report che si leggono in giro con il beneficio di inventario.
Ad es. siccome all'interno dell'LNB le antenne della polarizzazione orizzontale e verticale non sono in linea ma spostate, se metti nel fuoco esatto una l'altra risulta un po' fuori.
...chissà se chi ha fatto le prove ha poi anche variato la posizione del gruppo LNB/feedhorn.
filuke ha scritto:
Infine in conclusione ti vorrei chiedere......ma ke tipo di lnb mi consiglieresti per il mio impianto in generale? O meglio diciamo........ quale valore di cross deve avere ma soprattutto qual'è il miglior valore di conversion gain secondo te che ti garantisca stabilità e qualità del segnale ma che contestualmente non ti faccia prender il rischio come dici giustamente tu " di saturazione con conseguente perdita di sensibilità del segnale?
Dipende tutto dal diametro della parabola e dalla lunghezza della linea.
Se ho un disco piccolo è bene che guardi alla figura di rumore e se ho una linea oltre i 30m non fa male avere un guadagno di conversione più alto.
Se ho un disco di dimensioni rispettabili o considerevoli è bene non eccedere rincorrendo quei prodotti dalle caratteristiche fantascientifiche, spesso venduti a prezzi molto bassi.
Può essere una buona idea prendere ad esempio impianti già realizzati e performanti, fatti da altri ma simili al proprio.
filuke ha scritto:
Infine nel rispetto del miglior rapporto G/T (cioè guadagno/temperatura o mi sbaglio?) secondo te sulla mia laminas e più indicato un lnbf generico tipo il black ultra ke tante soddisfazioni mi stà dando oppure il feed dedicato con relativo lnb flangiato? Quali sarebbero secondo te (sempre se ci sono) i vantaggi per l'impianto sat derivanti dall'installazione del feed dedicato rispetto al comune lnbf?
Anche qui mi sembrava di aver già risposto.
Immagina l'LNB come una torcia elettrica di quelle con il fascio regolabile. Immagina di metterla al posto dell'LNB e di accenderla.
Siccome ciò che interessa è quanto viene riflesso dal disco, è inutile avere un fascio più largo. Allo stesso modo, sarebbe sciocco avere un fascio tanto stretto da illuminare solo una parte del disco.
Il feedhorn serve per illuminare nel modo ideale il disco, e per le parabole offset del tipo che utilizziamo, l'ideale è illuminare tutto il disco, con una potenza ai bordi 10 volte inferiore che al centro.
Il parametro che mi permette di sapere se l'LNB che uso va bene oppure no è il rapporto F/d. Se il feedhorn e la parabola hanno lo stesso F/d sono nelle condizioni ideali.
Il problema con gli LNB che hanno il feedhorn integrato è che non si sa quasi mai il valore di F/d, ma se ne troviamo uno che ha lo stesso del nostro disco, non ci sarebbe alcun vantaggio ad usarne uno flangiato.
Pertanto, l'LNB flangiato e il feedhorn dedicato a quel dato disco danno la garanzia di essere nelle condizioni ottimali.... sempre che il feedhorn flangiato e dedicato sia poi effettivamente ottimizzato in realtà, e non solo sulla carta.
Ribadisco però, che i miglioramenti ottenibili attraverso un feedhorn dedicato rispetto a quello interno non cambiano in modo radicale il funzionamento.
Per capirci, ho provato ben 2 Invacom Twin flangiati ed entrambi andavano peggio dell'Invacom singolo con il feedhorn integrato, tanto con il feedhorn Laminas che con l'Andrew.
[/quote]