CRT defunta, passaggio a LCD.....

T5style

Digital-Forum New User
Registrato
26 Maggio 2006
Messaggi
26
Ciao a tutti sono alla ricerca di consigli, visto che in giro per la rete si trova di tutto e il contrario di tutto.....

Dopo 18 anni di onorato servizio (più che un'eternità :D ) il mio CRT è passato a miglior vita ed ora il dubbio mi assale...che compro?
Non mi sono mai lamentato di quella tv in quanto avendo solo segnali sd (praticamente solo tv analogica) e sporadicamente una PS3 collegata svolgeva bene il suo lavoro....Per di più ho anche un modulatore che trasmette il segnale del decoder di sky alle varie TV via antenna...un segnale già pessimo di suo ma che credo di poter migliorarlo sostitendolo assieme all'ampliticatore dell'antenna....

Ho cercato innanzitutto qualche CRT valido come Samsung slimfit dotati già di ingresso component ma pare non siano più reperibili....

Ora il dubbio mi assale, troverò mai un LCD che abbia un buon tuner analogico e DTT che mi permetta di avere una buona qualità video?
I plasma purtroppo li ho scartati subito perchè cercando una tv da 32" e l'unica offerta è data dall'LG, TV che per altro non è nemmeno HD e non ha il DTT integrato, quindi il gioco non vale la candela....
Per quanto riguarda gli LCD, leggendo quà è là, ho visto che i migliori come resa sul segnale analogico sembrino i Sony e non potendomi avvicinare al tanto decantato 32D3000 per via del costo e per l'irreperibilità, avrei deciso di puntare sul modello 32S3000 che però non è predisposto per i 24p, non è 100Hz e non accetta segnali in ingresso a 1080p se non sbaglio, ma vabbè bisognerà pur rinunciare a qualcosa.....
Purtroppo il S3000 non sono ancora riuscito a vederlo in azione in qualche centro commerciale con segnale sd ma sempre e solo con sky hd (mica scemi :eusa_wall: )

Avete altre marche da consigliarmi? Non sono un Fan di alcuna marca.....

Grazie a tutti.....
 
Beh come marche potresti andare su Toshiba o Panasonic anche se quest'ultima penso sia a livelli di Sony come prezzo, i Samsung non te li consiglio perche' mi sembra che usino pannelli di qualita' inferiore per gli schermi di dimensioni ridotte, non i S-PVA.

Visto che hai usato un CRT fino ad ora non sorprenderti se noterai un degrado nella qualita' video delle trasmissioni SD sul tv LCD vista la maggiore risoluzione, ma di sicuro non ti pentirai dell' acquisto quando lo userai per la PS3 :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Grazie delle dritte, mi sono informato sul sito delle rispettive marche trovando questi LCD:
Toshiba 32C3530 o 32c3500 che accettano addirittura segnali a 24fps profondità di colore a 10bit, ma non segnali a 1080p, ma questo me ne importa meno...il prezzo guardando quà è là dovrebbe aggirasi sui €700 non male....

Panasonic TX32MD70F intorno agli €800 abbondanti...ma non ho notizia in merito ai 24fps o ingresso a 1080p ma ha lo slot CI, in caso venisse implementata questa funzione con qualche fw futuro per la visione dei programmi a pagamento, anche se non lo ritengo per ora di fondamentale importanza.

Qualcuno li ha mai visti all'opera con segnali TV analogici DTT? Alla fine è questo che mi preme...sò che tanto con la Ps3 rispetto al CRT la situazione non può che migliorare....
 
I segnali del DTT non sono analogici ma digitali e qui entra in ballo la compressione del segnale, piu' canali sullo stesso MUX significa minore banda per ogni canale e minore qualita' video che viene accentuata all'aumentare delle dimensioni del pannello.

Ciao ciao ;) ;)
 
se sei interessato ad un tv 32" lcd io ti consiglio panasonic perchè ne possiede uno mia sorella ed è molto soddisfatta...
se pensi d aumentare i pollici allora t direi d buttarti sui samsung (sn d parte lo so) però cm diceva tikal per grosse dimensioni i pannelli sn all'altezza...infatti il mio è s-pva...ed in più io del mio nn mi lamento anche cn il "semplice segnale analogico....;)
 
Ti consiglierei il philips 32" 7762.per i miei occhi era quello che si vedeva meglio è lo trovi in negozio a €849.tralatro c'è anche il 7962 uguale al primo come caratteristiche,con in più l'ambilight a 1000 eurozzi.però entrambi senza vga.
 
Grazie a tutti
se potevo osare di più come grandezza, molto probabilmente avrei puntato su di un plasma visto che da quello che pare il burn-in del pannello è molto più limitata di una volta e avrei goduto di una qualità migliore con i segnali sd...Terrò conto delle vostre proposte in fase di acquisto cercando un centro commerciale che li abbia tutti e sopratutto con segnale sd..
Il Philips 7962 so che è un ottimo prodotto al pari del tanto decantato Sony 32d3000 oramai andato fuori produzione (chissà poi perchè?) ma è un pelino fuori budget...Per la vga un pò mi dispiace, devo vedere se in alternativa accettano segnali d'ingresso in s-video visto che il mio note ne è dotato e avrei così aggirato l'ostacolo....
 
Domenica ho potuto vedere in un centro commerciale in fila, tutti gli lcd di cui ero in dubbio: Samsung 32R86, Sony 32S3000, Philips 32PFL7762. Fortunatamente il segnale non era il solito HD ma un dvd, ed ho potuto apprezzare quanto il Philips fosse più definito nelle aree scure, senza la presenza dei "quadretti"..Questo mi fa ben sperare anche per quanto riguarda la visione dei canali in DTT....Oramai ero puntato sul philips visto anche i merti che ha, la gestione dei 1080p a 24p hdmi 1.3...mi pesa un pò la mancanza di un'uscita RCA audio e della porta VGA, ma essendo limitato nel budget posso rimanerne senza....
 
A livello di 32" andrei anche io sul Philips anche se ....... con un migliaio di € prenderei un plasma Pana da 37" (finchè ce n'è) :D

Non ricordo se avevi prob di spazio per cui sei obblgato a fermarti al 32" :eusa_think:
 
Dolphin2 ha scritto:
A livello di 32" andrei anche io sul Philips anche se ....... con un migliaio di € prenderei un plasma Pana da 37" (finchè ce n'è) :D

Non ricordo se avevi prob di spazio per cui sei obblgato a fermarti al 32" :eusa_think:

Si, il problema fondamentale è la mancanza di spazio, so anche che con un bel plasma avrei meno problemi con i segnali sd, però mi preoccuperebbe un pò usando la ps3 anche se so che gli effetti di burn sono aramai limitati....ma vabbè magari in un futuro se dedicherò una camera apposita per la TV mi potrò spingere oltre...Del resto questa tv è nel soggiorno, camera più sfruttata da tutta la famiglia....
 
Stasera, dopo parecchi mesi ho collegato il ricevitore DTT all tv, provando a risintonizzare i canali visto che avevo sentito i cambiamenti di frequenza e, sorpresa delle sorprese, non sono ancora coperto dal segnale RAI!!
Ora sono veramente dubbioso sull'acqusto....visto che la qualità analogica è scadente puntavo tutto sul DTT ma addirittura non avere la RAI dopo che verso la mia quota di 107 euro all'anno mi pare troppo!
Credo che troverò una soluzione di ripiego almeno per un pò, non vedo alternative...
 
Potresti dire in quale regione abiti tanto per iniziare e poi consultare la sezione DTT del sito per vedere gli ultimi sviluppi, potrebbe essere anche una questione di puntamento dell'antenna :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Potresti dire in quale regione abiti tanto per iniziare e poi consultare la sezione DTT del sito per vedere gli ultimi sviluppi, potrebbe essere anche una questione di puntamento dell'antenna :)

Ciao ciao ;) ;)

Già è vero...Io sono a Vinovo si e no una decina di km in linea d'aria dall'Eremo di Torino, ho guardato sul sito dgtvi la copertura e dovrei essere coperto, resta il fatto che anche facendo la ricerca manuale ni da assenza di segnale sulla frequenza del Mux-A della RAI e difatti non visiono nemmeno un canale di questo mux...Ho un decoder Accessmedia..Per tutti gli altri canali nessun problema...mah
L'antenna avrà si e no 6 anni, cambiata all'epoca proprio a causa della cattiva ricezione del segnale Rai analogico. Me l'ha fatto pure un'antennista e sembrava in gamba visto che lo stesso palo che porta l'antenna ha in punta la parabola è perfettamente a piombo infatti non ho avuto problemi quando installai il sat-tracer..( che poi tutto ciò in fin dei conti non vuol dire nulla....:lol: )

Ma poi come faccio a capire se l'antenna è posizionata bene? La parabola almeno ha un verso...:lol:
Nel frattempo andrò a farmi una "cultura" nelle sezioni appropriate del forum...:)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso