[CS - Monte Scuro] Partitore e qualità degradata

vas212

Digital-Forum New User
Registrato
31 Gennaio 2013
Messaggi
11
Salve a tutti, nella mia zona, con un'antenna logaritmica riesco a prendere sia la rai che la mediaset, quest'ultima non molto bene. Per ovviare all'inconveniente ho comperato una antenna direzionale, quelle con i riflettori e 46 elementi.
Il segnale di entrambe le antenne entra in un amplificatore da palo che funge anche da miscelatore.
Prima domanda: Essendo che la mediaset la dovrei prendere anche con la logaritmica, come fa il miscelatore a decidere da quale antenna prelevare il segnale più forte?
PROVA:
Al cavo che esce dall'amplificatore ho collegato una tv di prova con spinotto volante, il segnale sta sul'80% mentre la qualità sul 60% e riesco a vedere tutti tutti i canali.
ISTALLAZIONE FINALE:
dal cavo che esce dall'amplificatore entra in un partitore da palo a 4 uscite che vanno a 4 tv differenti (collegate con spinotti volanti).
Riesco a veder ugualmente tutti i canali (almeno per ora), ma la qualità cala (credo sia al limite per una visione senza quadrettatura).
Ora, so che i pratitori attenuano molto, ma non vedo altra soluzione prima di attenuazione.
Come faccio per aumentar la qualità? l'antenna UHF è puntata a mano, ma in modo corretto (i valori su indicati sono il massimo che riesce a prendere ruotandola), ho notato che alzandola riesco a migliorare di qualche punto percentuale la qualità.
Cosa altro potrei fare? Notate che collegando senza partitori (come detto sopra) la qualità non sale oltre il 60% quindi credo sia una questione di antenna. Mettiamo che riesco ad aumentare la qualità ricevuta, come faccio a farla rimaner tale alle 4 uscite del partitore?
 
Aggiungo che sullo stesso palo sono istallate, oltre le mie, altre 2 antenne logaritmiche.
Una delle quali è a 5cm da un riflettore della mia UHF
 
Forse non sono stato chiaro, io miscelo una logaritmica e una UHF, solo non capivo come fa il miscelatore(nel mio caso integrato nell'amplificatore) a scegliere dove prendere il segnale mediaset se da una o dall'altra antenna.
Per gli altri problemi hai consigli?
 
Ho collegato la logaritmica all'ingresso: III Banda
mentre la UHF all'ingresso: UHF (ce ne sono 2 di cui uno lasciato libero).
Sopra ogni ingresso ci sono delle manopole per regolare il guadagno, che ho messo al massimo.
Sono di Cosenza, Ricevo da montescuro e lappano.
 
allora avevo capito male, cosi sembra giusto; bisogna vedere il resto tipo se i ripetitori speciamente l'uhf sono a vista e altro...cederei volentieri la parola a qualcuno del posto! ps: come fa la mediaset a essere ricevuta dalla terza banda?? poi sarebbe corretto un derivatore al posto del partitore.
 
in effetti hai ragione, l'input dell'amplificatore è solo la III banda per la logaritmica, quindi ok.... mi confondevo.
Per la qualità non sai dirmi niente? Il partitore degrada sia la qualità che la potenza del segnale?
Leggo che l'amplificatore serve solo per aumentare la potenza e non la qualità, quindi in sostanza è inutile nel mio caso!?
 
se i puntamenti sono giusti (trasmettitori in ottica, a vista) l'unica cosa che mi viene in mente é di sostituire il partitore con un derivatore. ma non sara per forza un risultato garantito.
 
Il ripetitore per l'antenna UHF non è proprio a vista libera, c'è un palazzo a 20 metri di distanza, che mi sporca un angolo
 
Ma sei di Cosenza città? Io con Mediaset e 2 antenne direttive su Monte Scuro/Lappano non ho problemi con Rete4, Canale5 e Italia1 pur utilizzando un partitore a 5 uscite.

Tieni conto che io dal tetto i ripetitori li vedo ad occhio nudo e sul palo dove ho installato le antenne ci stanno solo quelle 2 e nessun palazzo davanti.

Che amplificatore hai montato? Cioè, quali sono le caratteristiche del guadagno? È regolabile?
 
Si sono di Cosenza città, (zona via popilia), una casa a 2 piani. A 20 metri c'è un palazzo da 8 piani che mi copre un angolo.
Il ripetitore di montescuro e quasi libero, quello di lappano non lo vedo (almeno credo).
Aggiungo che l'antenna UHF rispetto alla logaritmica è puntata sempre ad est ma più a nord di qualche grado, in questa posizione con la UHF credo di aver trovato la massima qualità del segnale che è 60% piu o meno per la mediaset (rilevato con una sola tv collegato al miscelatore).
L'amplificatore è regolabile, se non sbaglio c'è scritto 30 db per la UHF, ma non sono certo.
Ho letto che l'amplificatore amplifica il segnale ma non la qualità.
Oltre a cercar di migliorare il puntamento, potrei cercar di alzar di qualche centimetro l'antenna, altro non so proprio.

Per curiosità, che qualità (non potenza segnale) hai su canale 5?
 
prova ad agire sui guadagni dell'amplificatore,inoltre controlla tutte le connessioni e lo stato dei cavi/spinotti a volte una banalità distrugge tantissimo la qualità del segnale,cosenza è coperta benissimo da monte scuro che è anche molto vicino ed in quota!!!!
 
Indietro
Alto Basso