Ho collegato al CT 6600 in modalità usb un Hard Disk di rete HDX 1000 con HD da 500GB e poi lo stesso HDX 1000 è collegato al PC via ethernet.
Funziona perfettamente senza necessità di alcuna formattazione da parte del CT, i files possono essere editati direttamente sull'Hd di rete con programmi tipo ProjectX o DVR studio e conservati li assieme agli altri files di quasi tutti i formati che l'HDX 1000 riproduce.
Io avevo archiviato sull'HDX1000 svariati DVD, files MP4 da youtube a dal palmare oltre a MPEG2 dalle regsitrazioni del Dreambox ed altroa ncora.
Praticamente si associa al CT un riproduttore di files universale ( o quasi).
Una ottima accoppiata !!
L'unico neo è che per accedere all'HDX1000 via PC ed Ethernet bisogna spegnere il CT collegato all'Hard Disc via USB, sembra che non accetti entrambe le connessioni (USB ed Ethernet) contemporaneamnete.
Funziona perfettamente senza necessità di alcuna formattazione da parte del CT, i files possono essere editati direttamente sull'Hd di rete con programmi tipo ProjectX o DVR studio e conservati li assieme agli altri files di quasi tutti i formati che l'HDX 1000 riproduce.
Io avevo archiviato sull'HDX1000 svariati DVD, files MP4 da youtube a dal palmare oltre a MPEG2 dalle regsitrazioni del Dreambox ed altroa ncora.
Praticamente si associa al CT un riproduttore di files universale ( o quasi).
Una ottima accoppiata !!
L'unico neo è che per accedere all'HDX1000 via PC ed Ethernet bisogna spegnere il CT collegato all'Hard Disc via USB, sembra che non accetti entrambe le connessioni (USB ed Ethernet) contemporaneamnete.