Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
brischi92 ha scritto:Chiedo aiuto a chi possiede questo decoder, anche a voi danno problemi le registrazioni HD con audio 5.1? C'è qualche settaggio da fare? Grazie!
99942 ha scritto:o SOPRATTUTTO un decoder?....
ranmamez ha scritto:Ciao spinner.
Scusa ma mi preme contraddirti: con il termine "decoder" attualmente si fa riferimento ai cosiddetti IRD = "Integrated Receiver Decoder" ovvero ricevitore con decodificatore integrato.
Un decoder può essere sia il ricevitore (satellitare o terrestre) free to air che un qualsiasi ricevitore con accesso condizionato (Common Interface/CI+ o a standard aperto o proprietario/chiuso).
La differenza a cui fai riferimento tu è per quanto riguarda la DECRITTAZIONE non la decodifica.
La decodifica è integrata in tutti i ricevitori digitali perché riguarda il CODEC audio/video (mpeg2 per i contenuti in SD e mpeg4-avc/h264 per quelli HD, per l'audio c'è mpeg1 layer2 aka mp2, ac3 e aac, quest'ultimo forse non ancora usato o diffuso), non la criptazione dei contenuti!
Per cui lo skybox o i vari decoder terrestri MHP con lettura carte sono IRD con decrypter integrato. Gli altri sono sempre decoder però.
recce ha scritto:Riportiamo la discussione sui binari giusti.
Brischi ci dai qualche dettaglio in più ?
Si che lo è invece! Altrimenti sarebbero semplici ricevitori analogici...spinner ha scritto:Beh.. ho capito che all'interno in un appercchio di ricezione esista la decodifica del segnale digitale ricevuto ma non è la sua funzione principale,
Non so che dizionari abbia consultato tu, ma questa definizione è sbagliata: un decoder non è un apparecchio di decriptazione. Non esiste la "decodifica di un segnale criptato", esiste la "decriptazione di un segnale criptato". Oppure la decodifica di un segnale codificato che è una cosa differente dalla criptazione in quanto una codifica è per es. MPEG2 o H264, una criptazione invece può essere per es. NDS o Nagra o Irdeto.a parte che con decoder in italiano viene identficato, nei dizionari, la funzione di decodifica di un segnale criptato. Tanto è vero che un ricevitore free non viene chiamato decoder, tipo lo zapper o ricevitore fta.
Continui a fare confusione e a diffondere disinformazione. Le cose NON stanno come dici tu.Ma l'apparecchio che compri deve avere un senso compiuto. Se mi serve un ricevitore sat digitale compro un ricevitore sat se mi serve un terrestre compro un ricevitore terrestre non un decoder. Perchè appunto il componente "decoder" è integrato e non rappresenta lo scopo dell'acquisto.
Vedi sopra, e il fatto che non mi hai letto e/o capito, continuando per la tua strada, è quantomeno irritante.Se io avessi un ricevitore senza decoder allora dovrei applicargli il decoder per trasformare il segnale ricevuto in modo utilizzabile ma appunto la dizione generica decoder è errata sia tecnicamente che logicamente.
Esempio fuorviante che non c'entra proprio niente.Non so è come se chiamassi l'auto "pompa di inniezione" perchè nel motore esiste questo componente essenziale.
Definizione errata. Mi piacerebbe tanto sapere da dove l'hai tratta.Da un dizionario a caso:
Decoder
Strumento che decodifica i segnali televisivi in modo da trasmettere un messaggio comprensibile al ricevente; in partic., dispositivo per captare trasmissioni televisive protette, pay tv ecc.
Mi dispiace ma hai torto.Un Clarke Tech è assolutamente un ricevitore digitale non un decoder. Altrimenti il decoder come lo riceverebbe il segnale senza l'apparecchio principale ?