CT3100HD per Tivusat

gpaolo79 ha scritto:
Sì, l'orario rimane visibile...
Ma il 106p non è per il 3100plus? Io ho visto che per l'HD il firmware più recente e il 101p... almeno, così mi pare di aver capito sul forum degli angeli...
Stai facendo un po di confusione, stiamo parlando dell' HD3100, per il 3100 plus l'ultimo emu firmware è il 170p.
Attualmente gli unici emu firmware disponibili per l' HD3100 sono il 101p e il 106p.
 
Ultima modifica:
Dexter ha scritto:
Stai facendo un po di confusione, stiamo parlando dell' HD3100, per il 3100 plus l'ultimo emu firmware è il 170p.
Attualmente gli unici emu firmware disponibili per l' HD3100 sono il 101p e il 106p.

Sì sì, volevo dire il 3100 plus...
Non so, mi pareva che la 106p fosse solo per il plus e non per l'HD, oggi ricontrollerò meglio ed eventualmente aggiorno.
 
gpaolo79 ha scritto:
Ho provato questa sera e... hmm... no, non funziona.
Ho cambiato l'impostazione del display su "Normale" e quando metto il decoder in standby o spento (i due bottoni sopra al telecomando, tanto per intenderci) sul secondo decoder sparisce completamente il segnale.
Può essere che ci sia qualche altra impostazione da sistemare?
Oppure un problema di firmare? Io ho il 101p...

Io non ho ancora capito se hai il 3100HD o il 3100plus, ma posso dirti che con il mio 3100HD dopo aver tolto la funzione di "risparmio energetico" anche mettendolo in stand-by (spento dal telecomando per intenderci) il decoder MyskyHd che è collegato a cascata, funziona perfettamente, sia con il 101P che con 106P. Non funziona ovviamente se lo spengo da dietro (per i motivi che ti hanno già illustrato).
Saluti :D
 
Supersayan109 ha scritto:
Io non ho ancora capito se hai il 3100HD o il 3100plus, ma posso dirti che con il mio 3100HD dopo aver tolto la funzione di "risparmio energetico" anche mettendolo in stand-by (spento dal telecomando per intenderci) il decoder MyskyHd che è collegato a cascata, funziona perfettamente. Non funziona ovviamente se lo spengo da dietro (per i motivi che ti hanno già illustrato).
Saluti :D

Io ho il 3100HD ;)
Ho fatto come dici tu, togliendo la funzione risparmio energetico, e nel momento in cui metto in stand-by il primo decoder sparisce completamente il segnale sul secondo (che è un 2100 normale, non plus).
 
gpaolo79 ha scritto:
Io ho il 3100HD ;)
Ho fatto come dici tu, togliendo la funzione risparmio energetico, e nel momento in cui metto in stand-by il primo decoder sparisce completamente il segnale sul secondo (che è un 2100 normale, non plus).

OK, scusa la domanda sciocca, hai provato il contrario? (antenna sat nel 2100 e il 3100HD in cascata?)
 
Supersayan109 ha scritto:
OK, scusa la domanda sciocca, hai provato il contrario? (antenna sat nel 2100 e il 3100HD in cascata?)

Prima avevo il 2100 collegato all'antenna e il secondo decoder (una di quelle porcherie che vengono assieme alla parabola...) si comportava uguale, quando spegnevo (in stand by ovviamente) il 2100 perdeva tutto il segnale.
 
gpaolo79 ha scritto:
Prima avevo il 2100 collegato all'antenna e il secondo decoder (una di quelle porcherie che vengono assieme alla parabola...) si comportava uguale, quando spegnevo (in stand by ovviamente) il 2100 perdeva tutto il segnale.

OK, allora prima di continuare devo chiederti di fammi un riepilogo dell'impianto e della configurazione dei due decoder. Ad esempio se monti delle liste canali o fai la ricerca e dovresti controllarmi come sono configurati gli lnb (universali o altro)
alimentazione on o off etc.
Cosi stasera quando rientro posso fare qualche prova.
Saluti :D
 
Supersayan109 ha scritto:
OK, allora prima di continuare devo chiederti di fammi un riepilogo dell'impianto e della configurazione dei due decoder. Ad esempio se monti delle liste canali o fai la ricerca e dovresti controllarmi come sono configurati gli lnb (universali o altro)
alimentazione on o off etc.
Cosi stasera quando rientro posso fare qualche prova.
Saluti :D

Dunque, fisicamente entro con l'antenna sul 3100HD, esco sul LNB Out e vado sull'ingresso del 2100.
Ho controllato le impostazioni per la parabola e sono a posto, con LNB universale, diseqc disabilitato, etc. Non credo che il problema sia lì perchè quando il primo decoder è acceso i canali compatibili con quello sintonizzato si vedono.
Il segnale è buono, la qualità è all'80% sul primo decoder e al 76-77% sul secondo quando il primo è acceso.
Le alimentazioni sono entrambe su On.
Che altro...?
 
gpaolo79 ha scritto:
Dunque, fisicamente entro con l'antenna sul 3100HD, esco sul LNB Out e vado sull'ingresso del 2100.
Ho controllato le impostazioni per la parabola e sono a posto, con LNB universale, diseqc disabilitato, etc. Non credo che il problema sia lì perchè quando il primo decoder è acceso i canali compatibili con quello sintonizzato si vedono.
Il segnale è buono, la qualità è all'80% sul primo decoder e al 76-77% sul secondo quando il primo è acceso.
Le alimentazioni sono entrambe su On.
Che altro...?

Impianto centralizzato o tuo? Un solo lnb puntato su hotbird?
Usi una lista canali o fai la ricerca canali?
 
Supersayan109 ha scritto:
Impianto centralizzato o tuo? Un solo lnb puntato su hotbird?
Usi una lista canali o fai la ricerca canali?

L'antenna è mia. Un solo LNB su Hotbird. Uso la lista dei canali, però quando guardo le varie frequenze sul 2100 con il 3100HD spento non vedo segnale da nessuna parte.
 
gpaolo79 ha scritto:
L'antenna è mia. Un solo LNB su Hotbird. Uso la lista dei canali, però quando guardo le varie frequenze sul 2100 con il 3100HD spento non vedo segnale da nessuna parte.

A questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è quella di provare i tuoi decoder sull'impianto di un amico, e se come penso, da lui funziona il problema deve esserte per forza ad uno dei componeneti del tuo impianto (LNB o Cavo):eusa_think:
 
Supersayan109 ha scritto:
A questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è quella di provare i tuoi decoder sull'impianto di un amico, e se come penso, da lui funziona il problema deve esserte per forza ad uno dei componeneti del tuo impianto (LNB o Cavo):eusa_think:

Purtroppo anche questo è difficile, vivo all'estero e mi sono trasferito in questa città da poco e nessuna delle persone che conosco hanno l'antenna parabolica... :crybaby2:
 
gpaolo79 ha scritto:
Purtroppo anche questo è difficile, vivo all'estero e mi sono trasferito in questa città da poco e nessuna delle persone che conosco hanno l'antenna parabolica... :crybaby2:

Il punto è che può anche succedere che "un ricevitore" sia difettoso e che quindi non alimenti correttamente l'uscita "lnb out" ma che addirittura te ne siano capitati due mi sembra parecchio improbabile. Purtroppo se non hai la possibiltà di provare su un altro impianto le opzioni che ti rimangono sono due

1) come ti era già stato suggerito metti uno splitter :icon_rolleyes:
2) provare a sostituire l'LNB o il cavo :eusa_think:
 
Supersayan109 ha scritto:
Il punto è che può anche succedere che "un ricevitore" sia difettoso e che quindi non alimenti correttamente l'uscita "lnb out" ma che addirittura te ne siano capitati due mi sembra parecchio improbabile. Purtroppo se non hai la possibiltà di provare su un altro impianto le opzioni che ti rimangono sono due

1) come ti era già stato suggerito metti uno splitter :icon_rolleyes:
2) provare a sostituire l'LNB o il cavo :eusa_think:

Mah il 2100 e l'altro ricevitore li avevo pure nella casa precedente, quindi con altro cavo e altro LNB, e il comportamento mi pareva uguale. Io semplicemente ho sempre pensato che LNB In e LNB Out fossero disaccoppiate in continua per evitare problemi nel caso in cui i due ricevitori fossero accesi e che quindi il secondo decoder non potesse alimentare l'LNB e fosse necessario lasciare sempre acceso il primo.
I cavi sono a posto, li ho messi io e non ci sono problemi, tanto che il segnale è buono su entrambi i decoder.
Io credo sia più un problema di configurazione del decoder, questa sera vedo di capire perchè avevo pensato che il 106p fosse sono per il plus e non per l'HD e nel caso provo a caricare quello per vedere se ci sono cambiamenti.
 
gpaolo79 ha scritto:
Mah il 2100 e l'altro ricevitore li avevo pure nella casa precedente, quindi con altro cavo e altro LNB, e il comportamento mi pareva uguale. Io semplicemente ho sempre pensato che LNB In e LNB Out fossero disaccoppiate in continua per evitare problemi nel caso in cui i due ricevitori fossero accesi e che quindi il secondo decoder non potesse alimentare l'LNB e fosse necessario lasciare sempre acceso il primo.
I cavi sono a posto, li ho messi io e non ci sono problemi, tanto che il segnale è buono su entrambi i decoder.
Io credo sia più un problema di configurazione del decoder, questa sera vedo di capire perchè avevo pensato che il 106p fosse sono per il plus e non per l'HD e nel caso provo a caricare quello per vedere se ci sono cambiamenti.

ok, anche se il 101P funziona allo stesso modo del 106P, cmq ponendo per assurdo che il problema fosse la configurazione del 2100, puoi provare il 3100Hd in cascata col vecchio decoder (la porcheria come lo hai definito tu? :D )
 
Supersayan109 ha scritto:
ok, anche se il 101P funziona allo stesso modo del 106P, cmq ponendo per assurdo che il problema fosse la configurazione del 2100, puoi provare il 3100Hd in cascata col vecchio decoder (il cesso come lo hai definito tu? :D )

Eehhh... :D il cesso l'ho cambiato perchè non prendeva più nulla :mad:
Io pensavo più ad un problema di configurazione sul 3100HD, sinceramente. Voglio dire, se con il 3100 acceso il 2100 funziona perfettamente, come potrebbe un problema di configurazione sul 2100 fare in modo che poi non andasse appena si spegne l'altro? :eusa_think:
 
gpaolo79 ha scritto:
Eehhh... :D il cesso l'ho cambiato perchè non prendeva più nulla :mad:
Io pensavo più ad un problema di configurazione sul 3100HD, sinceramente. Voglio dire, se con il 3100 acceso il 2100 funziona perfettamente, come potrebbe un problema di configurazione sul 2100 fare in modo che poi non andasse appena si spegne l'altro? :eusa_think:

A sto punto metti uno splitter e amen ;)
 
gpaolo79 ha scritto:
Eehhh... :D il cesso l'ho cambiato perchè non prendeva più nulla :mad:
Io pensavo più ad un problema di configurazione sul 3100HD, sinceramente. Voglio dire, se con il 3100 acceso il 2100 funziona perfettamente, come potrebbe un problema di configurazione sul 2100 fare in modo che poi non andasse appena si spegne l'altro? :eusa_think:
Ribadisco che impostando la modalità normal in settaggio display frontale, deve funzionare.
Per togtlierti ogni dubbio puoi provare a passare alla 106p e/o fare un reset di fabbrica.
 
È passato del tempo e riporto su la discussione solo per dare la risposta all'arcano...
Ho comprato qualche giorno fa un LNB dual perchè m'ero stufato della situazione e... non funzionava sul 2100. Niente segnale in nessun caso.
A quel punto ho smontato tutto l'impianto di casa (sono in affitto e non c'avevo mai messo le mani... pesantemente :D ) e ho trovato che la presa della stanza in cui ho messo il 2100 è filtrata e blocca la continua, quindi non arrivava l'alimentazione all'LNB dal 2100!! :eusa_wall:
Ecco quindi svelato il mistero: sicuramente anche prima il 3100 avrebbe permesso di usare il 2100 sulla sua uscita, ma a causa del filtro sulla presa a muro non passava l'alimentazione.
Eh vabbè, vale per fare esperienza: mai fidarsi di prese che non hai messo tu... :eusa_think:
Grazie comunque a tutti per l'aiuto!
 
Indietro
Alto Basso