Ctech: grave problema sulle basse frequenze sat

spinner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
17 Maggio 2003
Messaggi
12.280
Località
Milano City JN45ol
Leggendo anche un altro problema segnalato con un 3100 su questo forum, unendo quello che mi coinvolge che pensavo derivasse da interferenze, ho fatto una serie di prove per capire quale sia la causa possibile.

Purtroppo tali test incolpano il nostro Clarke Tech, se lo fa il mio 5000, se lo fa il 3100 e se lo fa il 6600 evidentemente è genetico.

C'è qualcosa che non funge e che crea un autodisturbo ora vi spiego:

il test esplicatore l'ho fatto in questo modo, segnalo che io uso sia una centralizzata su HB che una motorizzata.

Ho scoperto, ad esempio sulla frequenza 10.805 di Astra 2 che non vedo da tempo (ma lo fa ovviamente anche su altri satelliti) con una determinata configurazone si bede benissimo !!

Chiaramente io ho + satelliti configurati ed ho fatto in questo modo. Dunque ho disattivato l'alimentazione lnb nel settagio di Astra 2, ovviamente appena fatto sparisce la ricezione di tutto il sat. Passo al sat sucessivo che ha l'alimentazione ancora ON torno su Astra 2 sempre OFF e magicamente la frequenza si vede, ma ne spariscono delle altre appena sopra.

Provo su un altro sat, Astra 1 a 10.935, (metto off etc) situazione identica !!!

E' evidente quindi che esista un difetto legato all'alimentazione dell'lnb, e lo fa con diverse marche di lnb, che genera un autodisturbo rendendo indecodifcabile la ricezione su alcuni mux nella zona 10.800-11.000

La cosa bella è che la parabola centralizzata, che ha lnb autoalimentato, non ha questo problema. Si nota solo una attenuazione sulla qualità delle mesesime frequenze problematiche.

E' genetico. Come risolvere ? Come lo segnaliamo ala casa madre ? possibile che non se ne siano accorti ?

Voi notate problemi simili ?
 
auguri!
per segnalarlo via email puoi, ti rispondono anche
ma poi quando lo mandi all' assistenza (nel mio caso ben 2 volte con lo stesso problema (non il tuo)) non capiscono più.
Io riscontro problemi su 12692 MHz di Astra 19 est, a volte il TP si vede (segnale 60%) a volte resta su 8% di segnale e non si vede niente.
Potrebbe essere lo stesso problema?
 
Mah.. qua non è questione di assistenza ma di un difetto cronico, che appare magari con determinate configurazioni. Tutti dovrebbero esserne affetti.

Solo che è subdolo e molti neppure se ne accorgono, a meno che uno di quei trasponder non sia italico, e magari di Sky.

Su HB non vedo solo 10.815 che non frega di sicuro a nessuno. Ma su Astra 2 mi scippa gli HD della BBC ed ITV e BBC4 ... di questi mi frega parecchio ..

Chi di voi ha buchi tra 10805 e 10975 circa con una parabola singola ?
 
braluca ha scritto:
auguri!
Potrebbe essere lo stesso problema?

Ciao. No non credo. Le mie non si vedono proprio mai. Con il trucchetto la qualità va al massimo ..

C'è qualcosa di strano, forse capita con determinate configurazioni po con assorbimenti diversi da parte degli lnb. Io ne ho povati 2 ed entrambi manifestano problema identico. Non è il puntamento, è escluso categoricamente, il mio motore si regola al millimetro.
 
Vi confermo gli stessi problemi con il 5100HDC+ , problema di visione sulle frequenze basse di 13° , utilizzando Astra con il DSQ invece il problema si pone sulle frequenze alte .

E davo la colpa ai miei illuminatori !

Qualcuno non riesce a provare cosa succede con un illuminatore LCN ????

Buona visione a Tutti

Boris58
 
boris_58 ha scritto:
Vi confermo gli stessi problemi con il 5100HDC+ , problema di visione sulle frequenze basse di 13° , utilizzando Astra con il DSQ invece il problema si pone sulle frequenze alte .

E davo la colpa ai miei illuminatori !

Qualcuno non riesce a provare cosa succede con un illuminatore LCN ????

Buona visione a Tutti

Boris58
vedi vedi che forse è anche il mio problema,
ho DiseqC ed astra qualche TP alto non riesco a vederlo
ora con quale workaround si ottiene visione su astra freq alte?
così provo
 
braluca ha scritto:
vedi vedi che forse è anche il mio problema,
ho DiseqC ed astra qualche TP alto non riesco a vederlo
ora con quale workaround si ottiene visione su astra freq alte?
così provo

Prova anche tu a giocare sull'alimentazione on off come ho stritto prima. Io non ho diseqc .. e le alte sono ok

Ad idea parrebbe che sia l'alimenazione dell'lnb data dal ct a fare strani scherzi. Impostando l'lnb come ocr (mi sembra) ed inserendo solo a frequenza di conversione bassa, 9750, ho accesso al menù voltaggio, 0-13-18 volt.

Ebbene giocando sulla tensione il comportamento dell'lnb cambia, e mostra quello che talvolta non fa vedere. Ma attenzione, non funziona su tutti queli che non si vedono, ma sui limirofi. Ad esempio le due frequenze che avevo indicato nel test.

Qualcuno conosce bene il tedesco da poter scrivere alla CT in merito con una specie di class action ?
 
seranata ha scritto:
Non ho problemi ai miei clarke tech 3100 hd e 6600 plus hd (uso DiSEqC 1.1 con 16 lnb).

Ciao ! Grazie per l'intervento, puoi essere un test di riferimento.

Sono pochi i satelliti che hanno trasponder nella banda incriminata, tra questi ho HB, Astra 1 e 2

Queste le frequenze che mi creano problemi con tc 6600 SST ed lnb Inverto Black, il rimanente si vede tutto benissimo:

HB13 10.815 H e parzialmente 10.971H

Astra 1 10.936V

Astra 2 10.803H 10.832H 10.847V 10891H 10936V 10964H

Padella piuttosto piccola 85 cm penta fracarro. Puntamento millimetrico.

Tu riesci a vederle ?

Quelle di HB co la centralizzata le vedo ma con un segnale un po' più basso degli altri trasponder.

10.815 e 10.803 riesco a vederle dopo aver giocato sull'alimentazione (ON - OFF ETC) sulla 10936 forse non ho provato e le altre nisba comunque.

Forse il problema si verifica per la padella piccola ? Non credo perche altrimenti perchà vedo con il trucco ?
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Qualcuno conosce bene il tedesco da poter scrivere alla CT in merito con una specie di class action ?
puoi scrivergli in inglese, capiscono.
poi non so, quando si ritrovano di persona il foglio stampato accluso al ricevitore con scritto il difetto, ecco lì smettono di capire, per ben due volte gli ho mandato indietro il ricevitore con il difetto (non quello scoperto da te) descritto per filo e per segno sempre è tornato indietro con su scritto che non c'era la descrizione del problema o non la capivano, per per email la capivano benissimo
 
spinner ha scritto:
Solo che è subdolo e molti neppure se ne accorgono, a meno che uno di quei trasponder non sia italico, e magari di Sky.

Ed è proprio lì il bello, a me è proprio successo su un TP di Sky che fortunatamente trasmette solo canali che non mi interessano e dei promo. Ma se succedeva su un TP con tutti i canali HD di cinema o di sport? :mad:

Un altro modo di sintonizzarli c'è, bisogna spostare un po la parabola a destra e sinistra o sù-giù. Se si ha il motorizzato è anche comodo, bisogna mattere i TP incriminati su una posizione per esempio 13,7° est, facendo dei tentativi finchè si ha il segnale. Quindi vado sui TP sani di Hotbird e la parabola si sposta a 13° est, vado sul canale del TP malato e la parabola si sposta a 13,7 est. Penso che però sia una soluzione abbastanza approssimativa, perchè il segnale rimane basso attorno al 60% e in caso di brutto tempo non so se regge.

Comunque questo problema vedo che intacca i CT più moderni, per dire quelli che hanno la risoluzione 1080p e il lettore mkv, quelli più vecchi avevano un tuner migliore. Va bah, poi magari bruciava l'alimentatore o chissà che altro.

Io alla CT ho dato un paio di possibilità, la prima col 5000HD combo plus bruciato dopo due anni, la seconda all'attuale 3100HD visto che mi spiaceva perdere le vecchie registrazioni e sembrava superlativo per il costo che aveva. Avessi speso 400 Euro per i modelli maggiori mi sarei veramente arrabbiato. :mad: Questo è l'ultimo, alla prossima proverò un Jepssen se voglio contenere le spese, o un Linux.
 
Papu ha scritto:
Un altro modo di sintonizzarli c'è, bisogna spostare un po la parabola a destra e sinistra o sù-giù. Se si ha il motorizzato è anche comodo, bisogna mattere i TP incriminati su una posizione per esempio 13,7° est, facendo dei tentativi finchè si ha il segnale. .

Mah .. è una cosa incomprensibile davvero. Io ho motore omnisat, regolabile ovunque, ma non funziona. Quelli che non si vedono non si vedono e basta.

Ipotizzavo interferenze, ma poi vedendo comparire trasponder impossibili solo giocando sulla regolazione dell'alimentazione mi sono davvero stupito ..

Qualcosa non quadra e so che molti hanno difficolta su queste frequenze. Ma non è facile, ci sono tante cause possibili, spesso errati puntamenti che influiscono solo su certi segnali. Ma appunto non è il mio caso. Magari aumentando il diametro della padella i problemi vengono superati da un maggior segnale ma sono assolutamnete convinto che sia qualcosa sull'alimentazione dell'lnb da parte del ricevitore a rendere inefficiente la sua azione, o conversione, su alcune frequenze.

Non ho letto alcuna risposta dall'utente greco. Sarebbe stato utile il confronto.
 
spinner ha scritto:
HB13 10.815 H e parzialmente 10.971H

Astra 1 10.936V

Astra 2 10.803H 10.832H 10.847V 10891H 10936V 10964H






Scusate il ritardo. Non è purtroppo possibile ricevere astra 1N con il mio impianto (gibertini op125 centrato a 23.5°E). Lnb: smart titanium ts 0.1 db single.
 
Ultima modifica:
seranata ha scritto:






Scusate il ritardo. Non è purtroppo possibile ricevere astra 1N con il mio impianto (gibertini op125 centrato a 23.5°E). Lnb: smart titanium ts 0.1 db single.

Grazie, avevo visto che 1n arrivava anche in grecia, da alcuni report, forse inesatti.

Comunque la cosa è inspiegabile. Facendo altre prove i due trasponder che hai monitorato li vedo ottimamante se setto l'alimentazione lnb a 13v tramite l'editor, ma ne perdo degli altri.

Credo a questo punto credo che siano o soggetti a qualche noise, dovuto all'alimentazione, ma se il segnale fosse più robusto passerebbe. In pratica ci potrebbe volere una padella più grande.

Infatti 1N, meno potente di HB ed A1, ha più frequenze soggette a problemi.

Ma perchè li vedo (SOLO ALCUNI) se metto a mano 13 volt ?

Mistero. Ora devo sperare che il mio motore regga una padella più grandina e provare.

Ciaoo
 
è sicuramente un difetto dei ricevitori
prima pensavo che certi TP non trasmettessero durante il giorno,
poi a seguito di questo thread e le prove fatte lo stesso tp a distanza di pochi minuti compare e scompare a seconda dei cambi canali che si fanno
condizioni meteo o diametri parabola non c'entrano niente
ci sarà un baco nel fw
 
Forse il fw è la cosa meno bacata. E' assurdo che questi decoder prendano magari canali e satelliti al limite ma non TP potenti tipo Sky che con lo stesso impianto e altri decoder hanno massimo segnale.
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Forse il fw è la cosa meno bacata. E' assurdo che questi decoder prendano magari canali e satelliti al limite ma non TP potenti tipo Sky che con lo stesso impianto e altri decoder hanno massimo segnale.

Si, la cosa è di difficile comprensione e spiegazione. Magari sono soggetti a qualche interferenza più di altri.

Boh.. e poi perchè alcuni li vedo se setto 13v come alimentazione ?

mistero ..
 
Nessun problema manco io con il 3100 Hd e la motorizzata da 90 su tutti i satelliti e trasponder... Il firmware è l'ultimo rilasciato. BBC HD a 28° l'ho al 94%, hotbird tra l'84 e il 97 a seconda del trasponder e del cavo di discesa che uso, se passo dal motore perdo qualche punto, se entro dritto nel ricevitore (LNB twin) ne guadagno, poca roba comunque che mi fa differenza solo con l'"interessantissimo" nilesat
 
Kantrax ha scritto:
Nessun problema manco io con il 3100 Hd e la motorizzata da 90 su tutti i satelliti e trasponder... Il firmware è l'ultimo rilasciato. BBC HD a 28° l'ho al 94%, hotbird tra l'84 e il 97 a seconda del trasponder e del cavo di discesa che uso, se passo dal motore perdo qualche punto, se entro dritto nel ricevitore (LNB twin) ne guadagno, poca roba comunque che mi fa differenza solo con l'"interessantissimo" nilesat

E' davvero molto strano .. eppure c'è un difetto, almeno sul mio 6600 sst+ magari con la mia configurazione.

Tra l'altro il mio menù è completamente diverso da quello publicato da seranata, che sembra di un vecchio modello.

Ho fatto una nuova prova .. giusto per capire che accadeva. Ho settato Astra1 come scr (perantro non so neppure se funzioni, pastrugnando sui settaggi senza lnb scr il ricevitore va in blocco ..)

Comunque ho messo Astra 1 in SCR e magicamente il trasponder che non vedo dall' A1 (10.936) arriva a bombarda, lo vedo tutto insomma. Ho provato anche con A2 ma da risultati diversi. Naturalmente se torno al settaggio corretto non si vede + ..

Insomma c'è poco da fare, se con un settaggio (errato) lo vedo e con quello giusto no il ricevitore, od il firmware, ha dei problemi e/o conflitti assurdi.

Ho provato anche con una sola padella collegata, ma da il medesimo errore.

Mistero. Ma qualcosa non funziona c'è poco da fare.

Appena ho tempo pubblico anch'io delle immagini .. mah ..

Dovrei riprovare a mettere il firm di base, la versione 1.0 di fabbrica, ma ricordo che il difetto era presente anche con quello, non so se sulle stesse frequenze però.
 
Indietro
Alto Basso