Cuba, Allarme Moria Colonia Di Pipistrelli

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.790
Località
Torino
18 luglio 2006 - Gli speleologi cubani sono in allarme per la scomparsa di una colonia di pipistrelli, tra 250 mila e mezzo milione, un tempo 'residenti' nella caverna del Gato Jibaro, nella provincia di Matanzas, a causa delle conseguenze disastrose che questa moria puo' avere sull' equilibrio biologico della zona.
Secondo la ricostruzione fornita dal quotidiano 'Juventud rebelde', i guai per i volatili mammiferi del Gato Jibaro sono iniziati circa una decina di anni fa, quando una fabbrica delle vicinanze decise di utilizzare una delle bocche d'ingresso della caverna come scarico di rifiuti, provocando una irreversibile alterazione dell'ecosistema.
In particolare, da allora gli scarafaggi, che si adeguano facilmente alle piu' disparate condizioni ambientali e che non vengono mangiati dai pipistrelli, hanno 'colonizzato' le caverne, ingaggiando una vera e propria lotta per la sopravvivenza con le altre specie animali.
Il risultato e' stata la scomparsa totale di una specie di pipistrello (la Nyctiellus lepidus) e, ora, la 'strage' di altre centinaia di migliaia dei mammiferi, fatto che rappresenta ''una vera e propria catastrofe per gli equilibri ambientali dell'area'' ha dichiarato Ercilio Viento, presidente della Societa' speleologica cubana.
A Cuba vivono oltre 2 mila specie di pipistrelli, che sono indispensabili per l'ecosistema dell'isola perche' ogni esemplare divora insetti per la meta' del suo peso contribuendo a mitigare la piaga delle zanzare che affligge il paese. (ANSA)
 
Indietro
Alto Basso