[Curiosità] Sky On Demand consuma molta energia?

Gpp ha scritto:
A me invece piacerebbe che lo Sky On Demand scaricasse solo i contenuti dei pacchetti a cui si è abbonati, senza utilizzare decoder e HDD inutilmente per registrare programmi che poi non si possono vedere non avendo attivato un dato pacco. Penso che si potrebbe anche fare via software, basterebbe infatti che prima di iniziare il download di un contenuto il decoder verificasse se nella smart card ci sono i diritti di visione per quel contenuto e in caso inibire o consentire la registrazione.

Sui consumi di corrente invece mi pare di ricordare che tutti i My Sky sono impostati di default in modo che dopo un determinato numero di ore si disattivino quasi del tutto proprio per risparmiare sulla bolletta.

Sisi sabato sera infatti avevo lasciato il Mysky acceso su un canale e dopo 2 ore l ho ritrovato con un messaggio che diceva "il decoder sta per spegnersi" e subito dopo si è spento
 
Trotto_81 ha scritto:
L'unica verifica seria è quella di usare un wattmetro e verificare realmente la differenza di consumi e in base a ciò prendere la giusta decisione per le proprie esigenze.

peccato che con le odierne bollette è impossibile sapere in soldoni...quanto è il risparmio, visto che le bollette elettriche nn sono come quelle del telefono e ci sono 150miliardi di voci tasse e contributi
 
Il prezzo al watt varia in base alla fascia, ci sono alcuni wattmetri che ti permettono anche di impostare il prezzo della bi oraria e calcolarti il consumo in €uro.
 
Proprio da qualche giorno ho il decoder myskyHd. Precedentemente il decoder pace hd lo spegnevo insieme alla tv tramite interruttore su "ciabatta", così da azzerare i consumi in stby e prevenire eventuali sbalzi di tensione.
Ora, proprio per via dell'ON DEMAND, al momento ho deciso di lasciare il decoder sempre in stby anche la notte, seppure la cosa non mi garba del tutto. Se non ho capito male i flussi relativi all'on demand arrivano solo di notte, o anche di giorno?
Trovo, peraltro, "relativa" l'utilità effettiva dell'ON DEMAND, sicchè forse potrei anche rinunciarci.
Mi riservo, comunque, di fare qualche verifica di consumo col wattmetro elettronico in mio possesso e poi ne riparliamo.
 
di notte mai credo.
se hai una presa temporizzata, potresti impostare l'accensione del mysky, pochi minuti prima delle 0600. lo spegnimento è variabile, a seconda dei contenuti potrebbe spegnersi intorno alle 1000, ma a volte anche intorno alle 1500.
il mysky inizia a registrare alle 0600, ma dipende...
lui registra l'evento da un canale di servizio ed è possibile che sky mandi più volte il programma in trasmissione, cioè può essere che l'evento delle 0600 sia replicato sul canale alle 1000, oppure alle 1600...
secondo me, se lo accendi alle 0600 e programmi lo spegnimento alle 1200, non hai, quasi mai, problemi sui contenuti. ;)
 
Misurazione elettronica consumo corrente decoder myskyhd samsung ultima generazione effettuata:

1) con spia rossa spenta in modalità stby basso consumo ( tasto on/off sul frontale decoder premuto per circa 5 secondi ), consumo nullo;

2) in stby con spia rossa, consumo intorno ai 13 / 15 W;

3) acceso con spia verde, consumo intorno ai 20 W.

In fase di registrazione nessuno spostamento di consumo significativo.
 
se puoi provare la eventuale differenza(credo invisibile) tra registrazione di un programma, di due programmi, e di sky on demand...

se ho capito bene con registrazione a decoder in standby consuma ugualmente 13/15 e solo accendendolo si arriva a 20w
 
Ho misurato solo se consumava di più in registrazione da acceso, comunque mi pare che siamo su valori più che accettabili.
Continuo solo a chiedermi se valga la pena tenere il dec. in stby nelle ore notturne per il solo on demand :eusa_think: :eusa_think:
 
se hai il cinema conviene quasi sempre, la maggior parte degli eventi sono film.
comunque puoi usare una presa temporizzata che fa accendere il mysky alle 0555, così non usi corrente per la notte e hai l'ondemand. ;)
 
Con l'avvento di Anytime non credo ci sia il problema dei consumi dato che i contenuti non saranno più conservati sui decoder.
 
Con il nuovo firmware sarà abilitata la porta ethernet alla quale potrai collegare un router o un acces point wifi e scegliere tra oltre 600 film disponibili, che verranno scaricati via internet, serve almeno una connessione a 6 mbit REALI.
 
Il nome corretto è Sky Anytime+ è un servizio che integra le funzionalità di Sky On Demand a quelle del Video on demand (VOD) usando Internet.
 
Indietro
Alto Basso