Cancio
Digital-Forum New User
Un saluto a tutti.
Dopo "l'abbandono" a Sky di cui ho accennato nella mia "presentazione" postata poco fa nell'apposito thread, ho riesumato un vecchio Gold Box Pioneer (DBRS-100I) per poter guardicchiare quel poco che può interessare in casa (RaiSportSat ad esempio, che con il DTT non riesco a ricevere e poco altro) e mi ero ritrovato pure BBC Prime; pur non avendo molto tempo a disposizione, mi piaceva avere anche questo canale per allenare un po' l'orecchio, senza dover vedermi DVD, o meglio, anche per pochi minuti senza scomodare la visione di film e simili.
Me lo ricordavo essere nel bouquet Sky, ma questo canale era perfettamente visibile e anche su più giorni,quindi ho pensato che fosse sintonizzato quello segnalato come digital free nella lista di lyngsat dei canali di HB6.
Stamattina, in un ritaglio di tempo, mi ero messo di buona lena con il telecomando a fare un po' di spostamento canali (devo ancora "studiarmi" le indicazioni necessarie per smanettare un po' con PC e GB, ma temo che con il mio modello non ci siano troppi margini...ma per questo mi rivolgerò all'apposita sezione
) e arrivato al nostro caro Prime, schermo nero.
Subito ho pensato che in realtà avevo beccato quello del pacchetto Sky, rimasto in chiaro per qualche strano motivo (ora ho un piccolo vuoto di memoria, ma quello diffuso dalla pay tv italiana, non aveva anche i sottotitoli nella nostra lingua in sovraimpressione ? Il "mio" non aveva sottotitoli, se la cosa può essere utile per identificarlo).
Magari non vuol dire nulla, ma comunque segnalo il fatto: una cosa che mi ha però incuriosito e lasciato il dubbio che in realtà era quello "buono" è che pigiando il tasto del televideo, questo è regolarmente visibile.
Qualcuno sa dirmi se può essere una cosa "momentanea", magari un difetto del mio ricevitore, o se in effetti ho "pizzicato" quello sbagliato ?
So di non aver dato molti indizi, ma almeno a mia conoscenza mi pare di aver detto tutto il possibile in relazione a quanto si può "tirar fuori" dal GB : aggiungo solo -non so quanto possa essere utile per il motivo che presto spiego- che il canale era memorizzato sul 277, ma c'è purtroppo da tener conto che dopo la sintonizzazione "libera" (cioè senza usare l'ordinamento predefinito di Sky), avevo già fatto piazza pulita di molti canali di interesse nullo (lotto, televendite, esteri in lingue incomprensibili, hotline varie).
Non ricordo quanti ne ho "falciati" prima di lui, quindi non so dire se di suo era già in posizioni "mediobasse" della lista o se ha scalato dopo l'eliminazione di chissà quanti canali.
Prima di postare ho fatto un rapido giro tra le news e non mi pare di aver trovato nulla al riguardo, mi scuso fin d'ora nel caso in cui mi sia sfuggito qualcosa che poteva rispondere direttamente al mio quesito, ringrazio fin d'ora e saluto tutti
Dopo "l'abbandono" a Sky di cui ho accennato nella mia "presentazione" postata poco fa nell'apposito thread, ho riesumato un vecchio Gold Box Pioneer (DBRS-100I) per poter guardicchiare quel poco che può interessare in casa (RaiSportSat ad esempio, che con il DTT non riesco a ricevere e poco altro) e mi ero ritrovato pure BBC Prime; pur non avendo molto tempo a disposizione, mi piaceva avere anche questo canale per allenare un po' l'orecchio, senza dover vedermi DVD, o meglio, anche per pochi minuti senza scomodare la visione di film e simili.
Me lo ricordavo essere nel bouquet Sky, ma questo canale era perfettamente visibile e anche su più giorni,quindi ho pensato che fosse sintonizzato quello segnalato come digital free nella lista di lyngsat dei canali di HB6.
Stamattina, in un ritaglio di tempo, mi ero messo di buona lena con il telecomando a fare un po' di spostamento canali (devo ancora "studiarmi" le indicazioni necessarie per smanettare un po' con PC e GB, ma temo che con il mio modello non ci siano troppi margini...ma per questo mi rivolgerò all'apposita sezione
Subito ho pensato che in realtà avevo beccato quello del pacchetto Sky, rimasto in chiaro per qualche strano motivo (ora ho un piccolo vuoto di memoria, ma quello diffuso dalla pay tv italiana, non aveva anche i sottotitoli nella nostra lingua in sovraimpressione ? Il "mio" non aveva sottotitoli, se la cosa può essere utile per identificarlo).
Magari non vuol dire nulla, ma comunque segnalo il fatto: una cosa che mi ha però incuriosito e lasciato il dubbio che in realtà era quello "buono" è che pigiando il tasto del televideo, questo è regolarmente visibile.
Qualcuno sa dirmi se può essere una cosa "momentanea", magari un difetto del mio ricevitore, o se in effetti ho "pizzicato" quello sbagliato ?
So di non aver dato molti indizi, ma almeno a mia conoscenza mi pare di aver detto tutto il possibile in relazione a quanto si può "tirar fuori" dal GB : aggiungo solo -non so quanto possa essere utile per il motivo che presto spiego- che il canale era memorizzato sul 277, ma c'è purtroppo da tener conto che dopo la sintonizzazione "libera" (cioè senza usare l'ordinamento predefinito di Sky), avevo già fatto piazza pulita di molti canali di interesse nullo (lotto, televendite, esteri in lingue incomprensibili, hotline varie).
Non ricordo quanti ne ho "falciati" prima di lui, quindi non so dire se di suo era già in posizioni "mediobasse" della lista o se ha scalato dopo l'eliminazione di chissà quanti canali.
Prima di postare ho fatto un rapido giro tra le news e non mi pare di aver trovato nulla al riguardo, mi scuso fin d'ora nel caso in cui mi sia sfuggito qualcosa che poteva rispondere direttamente al mio quesito, ringrazio fin d'ora e saluto tutti