Curiosità su BBC Prime

Cancio

Digital-Forum New User
Registrato
26 Novembre 2007
Messaggi
12
Località
Tortona (AL)
Un saluto a tutti.

Dopo "l'abbandono" a Sky di cui ho accennato nella mia "presentazione" postata poco fa nell'apposito thread, ho riesumato un vecchio Gold Box Pioneer (DBRS-100I) per poter guardicchiare quel poco che può interessare in casa (RaiSportSat ad esempio, che con il DTT non riesco a ricevere e poco altro) e mi ero ritrovato pure BBC Prime; pur non avendo molto tempo a disposizione, mi piaceva avere anche questo canale per allenare un po' l'orecchio, senza dover vedermi DVD, o meglio, anche per pochi minuti senza scomodare la visione di film e simili.

Me lo ricordavo essere nel bouquet Sky, ma questo canale era perfettamente visibile e anche su più giorni,quindi ho pensato che fosse sintonizzato quello segnalato come digital free nella lista di lyngsat dei canali di HB6.

Stamattina, in un ritaglio di tempo, mi ero messo di buona lena con il telecomando a fare un po' di spostamento canali (devo ancora "studiarmi" le indicazioni necessarie per smanettare un po' con PC e GB, ma temo che con il mio modello non ci siano troppi margini...ma per questo mi rivolgerò all'apposita sezione :) ) e arrivato al nostro caro Prime, schermo nero.

Subito ho pensato che in realtà avevo beccato quello del pacchetto Sky, rimasto in chiaro per qualche strano motivo (ora ho un piccolo vuoto di memoria, ma quello diffuso dalla pay tv italiana, non aveva anche i sottotitoli nella nostra lingua in sovraimpressione ? Il "mio" non aveva sottotitoli, se la cosa può essere utile per identificarlo).

Magari non vuol dire nulla, ma comunque segnalo il fatto: una cosa che mi ha però incuriosito e lasciato il dubbio che in realtà era quello "buono" è che pigiando il tasto del televideo, questo è regolarmente visibile.

Qualcuno sa dirmi se può essere una cosa "momentanea", magari un difetto del mio ricevitore, o se in effetti ho "pizzicato" quello sbagliato ?

So di non aver dato molti indizi, ma almeno a mia conoscenza mi pare di aver detto tutto il possibile in relazione a quanto si può "tirar fuori" dal GB : aggiungo solo -non so quanto possa essere utile per il motivo che presto spiego- che il canale era memorizzato sul 277, ma c'è purtroppo da tener conto che dopo la sintonizzazione "libera" (cioè senza usare l'ordinamento predefinito di Sky), avevo già fatto piazza pulita di molti canali di interesse nullo (lotto, televendite, esteri in lingue incomprensibili, hotline varie).
Non ricordo quanti ne ho "falciati" prima di lui, quindi non so dire se di suo era già in posizioni "mediobasse" della lista o se ha scalato dopo l'eliminazione di chissà quanti canali.

Prima di postare ho fatto un rapido giro tra le news e non mi pare di aver trovato nulla al riguardo, mi scuso fin d'ora nel caso in cui mi sia sfuggito qualcosa che poteva rispondere direttamente al mio quesito, ringrazio fin d'ora e saluto tutti :)
 
Cancio ha scritto:
Un saluto a tutti.

Dopo "l'abbandono" a Sky di cui ho accennato nella mia "presentazione" postata poco fa nell'apposito thread, ho riesumato un vecchio Gold Box Pioneer (DBRS-100I) per poter guardicchiare quel poco che può interessare in casa (RaiSportSat ad esempio, che con il DTT non riesco a ricevere e poco altro) e mi ero ritrovato pure BBC Prime; pur non avendo molto tempo a disposizione, mi piaceva avere anche questo canale per allenare un po' l'orecchio, senza dover vedermi DVD, o meglio, anche per pochi minuti senza scomodare la visione di film e simili.

Me lo ricordavo essere nel bouquet Sky, ma questo canale era perfettamente visibile e anche su più giorni,quindi ho pensato che fosse sintonizzato quello segnalato come digital free nella lista di lyngsat dei canali di HB6.

Stamattina, in un ritaglio di tempo, mi ero messo di buona lena con il telecomando a fare un po' di spostamento canali (devo ancora "studiarmi" le indicazioni necessarie per smanettare un po' con PC e GB, ma temo che con il mio modello non ci siano troppi margini...ma per questo mi rivolgerò all'apposita sezione :) ) e arrivato al nostro caro Prime, schermo nero.

Subito ho pensato che in realtà avevo beccato quello del pacchetto Sky, rimasto in chiaro per qualche strano motivo (ora ho un piccolo vuoto di memoria, ma quello diffuso dalla pay tv italiana, non aveva anche i sottotitoli nella nostra lingua in sovraimpressione ? Il "mio" non aveva sottotitoli, se la cosa può essere utile per identificarlo).

Magari non vuol dire nulla, ma comunque segnalo il fatto: una cosa che mi ha però incuriosito e lasciato il dubbio che in realtà era quello "buono" è che pigiando il tasto del televideo, questo è regolarmente visibile.

Qualcuno sa dirmi se può essere una cosa "momentanea", magari un difetto del mio ricevitore, o se in effetti ho "pizzicato" quello sbagliato ?

So di non aver dato molti indizi, ma almeno a mia conoscenza mi pare di aver detto tutto il possibile in relazione a quanto si può "tirar fuori" dal GB : aggiungo solo -non so quanto possa essere utile per il motivo che presto spiego- che il canale era memorizzato sul 277, ma c'è purtroppo da tener conto che dopo la sintonizzazione "libera" (cioè senza usare l'ordinamento predefinito di Sky), avevo già fatto piazza pulita di molti canali di interesse nullo (lotto, televendite, esteri in lingue incomprensibili, hotline varie).
Non ricordo quanti ne ho "falciati" prima di lui, quindi non so dire se di suo era già in posizioni "mediobasse" della lista o se ha scalato dopo l'eliminazione di chissà quanti canali.

Prima di postare ho fatto un rapido giro tra le news e non mi pare di aver trovato nulla al riguardo, mi scuso fin d'ora nel caso in cui mi sia sfuggito qualcosa che poteva rispondere direttamente al mio quesito, ringrazio fin d'ora e saluto tutti :)
:crybaby2: è il contrario....normalmente non si vede, anch'io nei giorni scorsi avevo sperato, adesso non so che intenzioni abbiano...
 
@cancio
dato che sei piemontese (come me), potresti mettere una seconda parabola sui 28,2E così ti prendi tutta la BBC, se sei un po' brico, potresti tentare qualcosa come ho a casa io:



ciao
 
areggio ha scritto:
:crybaby2: è il contrario....normalmente non si vede, anch'io nei giorni scorsi avevo sperato, adesso non so che intenzioni abbiano...

Ah, quindi, ho considerato "normale" una cosa in realtà "eccezionale" ?


Ne aprofitto per una domanda da "semiprofano": come mai allora (ben lungi dal criticare l'ottimo sito, sia chiaro sin d'ora) sulla citata lista lyngsat appare come canale in chiaro ?

Nelle FAQ del sito dell'emittente (a cui ho pensato di ricorrere solo dopo aver postato qui :icon_redface: ) poi leggo questo
I lost reception of BBC Prime?
1) If you have not used your smartcard or watched BBC Prime for over a period of one month, the card will not receive the its authorization and will automatically 'switch off'. If this is the case, please email us your name and smartcard number so we can manually send the appropriate update to the card.

2) Try rebooting the receiver, reinserting the smartcard and going to another channel then back to BBC Prime. This causes the receiver to reinitialize. The process may need to be repeated more than once!

3) Check the cables and leads coming to and from the equipment are inserted correctly.

4) If you use a Viaccess CAM (PCMCIA card), ensure it is compatible with BBC Prime and is working correctly.

Non penso che si possa riferire all'antica schedina di D+, magari provo, ma mi pare più logico pensare che si possa riferire ad una carta specifica BBC.
 
Cancio ha scritto:
Ah, quindi, ho considerato "normale" una cosa in realtà "eccezionale" ?
Non penso che si possa riferire all'antica schedina di D+, magari provo, ma mi pare più logico pensare che si possa riferire ad una carta specifica BBC.
Direi proprio di sì.
Cmq Kingofsat, che fino all'altro giorno la dava "temporaneamente in chiaro", la ha rimessa nei criptati (aggiornamento del'11 dicembre).
 
Maxicono ha scritto:
@cancio
dato che sei piemontese (come me), potresti mettere una seconda parabola sui 28,2E così ti prendi tutta la BBC, se sei un po' brico, potresti tentare qualcosa come ho a casa io:

...

ciao

Ciao :)

Bhe, l'idea è senz'altro allettante, anche se dovrei scontrarmi con la latenza condominiale :icon_rolleyes: :D :D
L'impianto è infatti centralizzato e fatto "su misura" per le pay (all'epoca, meglio dire per LA pay attuale), come molti impianti di questo genere che mi è capitato di vedere...e a quanto vedo hotbird non è che brilli di luce propria per l'offerta "free" (degna di tal nome, se si cercano donnine prosperose che pubblicizzano numeri "scoppiabolletta" o religiosi di ogni credo impegnati a promuovere le proprie convinzioni, condito da numeri del lotto, gioielli e mobilieri assortiti, si ha l'imbarazzo della scelta :eusa_shifty: :lol: ).

Proverò una miniconsultazione con gli altri condomini allacciati all'impianto, anche se temo che si vada dal "non me ne frega niente, non voglio cacciar grana" al "basta che vedo la Juve e poi a me del satellite non importa nulla".

Non penso comunque che sia "impossibile" mantenere l'LNB "in comune" e aggiungere alla parabola già installata altri due (già che ci siamo perchè non dare un'occhiatina anche ai satelliti Astra sui 19,2 :D ? ) rendendo il multifeed disponibile solo a me, nel caso in cui agli altri non interessi.

Sinceramente non ho mai provato ad interessarmi di questa cosa, se fosse mi "istruirò" per bene e in caso di necessità, chiederò qualche consulenza ;) :)

Grazie ancora e a presto !
 
areggio ha scritto:
Cmq Kingofsat, che fino all'altro giorno la dava "temporaneamente in chiaro", la ha rimessa nei criptati (aggiornamento del'11 dicembre).

Grazie anche per questa indiretta ma preziosissima indicazione circa KingOfSat :)

Sto riprendendo pian piano la mano con le risorse "satellitari"...quando avevo smesso di seguire la cosa, si andava ancora su newsgroup...un po' di acqua ne è passata sotto i ponti :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D

Ricordavo benissimo lyngsat ed infatti l'ho ripescato subito...ora piano piano sto "riscoprendo" tutto il necessario.

Grazie ancora a tutti per le info e la chiaccherata :)
 
@ dj GCE : pare anche a me che sia così :) Alla fine dovrebbe essere anche la soluzione più facile. Mi informerò senza dubbio !

@ Maxicono : per ora, senza andare troppo OT, posso dire che per l'utilizzo "leggero" che gli tocca va benone. L'unico cruccio è la via crucis che tocca fare per cambiare elenco canali unito al fatto di aver scarso controllo sulla sintonizzazione, ma dopotutto, per come è nato, non ci si poteva attendere di più e onestamente, pur con tutte le limitazioni dovute alla filosofia da pay tv "sei un mio abbonato, che te ne fai del resto?" il suo mestiere mi pare lo faccia dignitosamente.

E' passato dall'era D+ a quella TelePiùDigitale, fino ad arrivare al...cielo (infatti tutti i menù hanno il marchio Sky). Finito in un armadio con l'arrivo di quella stufetta che è il ricevitore Sky...è tornato prepotentemente alla ribalta dal momento in cui in casa ci siam resi conto che, per un motivo o per l'altro, il tempo totale in cui al mese l'aggeggio rimaneva acceso non valeva la candela nemmeno del più basso degli abbonamenti possibili...così dopo una bella raccomandata inviata per tempo, con il primo dicembre su tutti i canali è venuta la fatidica scritta "per visualizzare il canale occorre un abbonamento" o roba del genere, dopo comunque aver ricevuto una quantità impressionante di messaggi direttamente sul ricevitore, o per posta tradizionale o per telefono, di nuove e imperdibili offerte riservate ad un affezionato cliente (cosa non si fa per non perdere l'obolo mensile...più che comprensibile).

Ho già curiosato nelle sezioni dedicate al GB, a quanto pare non ci sono i margini dei modelli più nuovi, ma appena possibile provo a studiarmi per bene il materiale e...fare domande :D ;)

Tornando al discorso BBC Prime ed annessi e connessi, la soluzione proposta della doppia parabola (o della singola super carrozzata :) ) la tengo in alta considerazione: a prescindere dal tempo a disposizione, mi pare che il panorama si estenda di colpo in maniera molto interessante, ma per ora non ho particolari urgenze.

La mia era una curiosità legata al fatto del "prima c'era,ora non c'è più", che mi ha fatto tornare alla mente i tempi dell'analogico, con Viva e Viva Zwei, di punto in bianco "spariti" dopo qualche mese di cui ne avevo "goduto" la programmazione, specialmente del Zwei, più orientato all'indie rock....dopo un giro di messaggi sul ng adeguato, scoprii che erano in qualche modo trasmissioni "sperimentali" (almeno così mi scrissero), la scala dei tempi è diversa, ma forse il succo del discorso si riconduce a quello del nostro simpatico BBC Prime.

Ah si dimenticavo (scusate se sconfino ancora nell'OT ;) ), nel mio corredino satellitare c'è anche un ricevitore analogico, di quelli economici da ipermercato, ma vedi considerazioni di qui sopra, mi sa che con hotbird è utile ormai come il due di picche a brisca quando comanda denari....anche se verosimilmente la tecnologia analogica penso che non abbia ancora tanta vita di fronte a se, mi pare che già su Astra (almeno la flotta "1" sui 19,2°) ci sia una marea di canali analogici che girano ancora in chiaro...e a giudicare dai nomi anche di discreto interesse.

Grazie ancora a tutti, ho pochi messaggi all'attivo, ma mi trovo già molto a mio agio su queste pagine. La cosa non nascondo mi faccia molto piacere :)
 
Cancio ha scritto:
La mia era una curiosità legata al fatto del "prima c'era,ora non c'è più", che mi ha fatto tornare alla mente i tempi dell'analogico, con Viva e Viva Zwei, di punto in bianco "spariti" dopo qualche mese di cui ne avevo "goduto" la programmazione, specialmente del Zwei, più orientato all'indie rock....dopo un giro di messaggi sul ng adeguato, scoprii che erano in qualche modo trasmissioni "sperimentali" (almeno così mi scrissero), la scala dei tempi è diversa, ma forse il succo del discorso si riconduce a quello del nostro simpatico BBC Prime.
Le trasmissioni di Viva e Viva Zwei sull'analogico non furono affatto sperimentali ;) e durarono dal 1997 al 2001; ora Viva Geremania c'è solo su Astra 19,2° est, mentre Viva Zwei non esiste più, ed è stata sostituita da Comedy Central Germany, sempre su Astra (entrambi i canali sono in chiaro).

Che bei tempi quelli dell'analogico... :)
 
@ dj GCE

eheh, guarda cosa ti vado a "scoprire" anni dopo :lol: :lol:
Può anche essere che mi ricordassi male la risposta ricevuta, ma ho avuto una sorta di deja-vu con il "botta e risposta" dei primi post, quello che recitava più o meno circa l'eccezionalità di BBC Prime in chiaro presa come fatto normale e non viceversa :)

Comunque ricordo con molta simpatia quei tempi :) :)
 
dj GCE ha scritto:
Le trasmissioni di Viva e Viva Zwei sull'analogico non furono affatto sperimentali ;) e durarono dal 1997 al 2001; ora Viva Geremania c'è solo su Astra 19,2° est, mentre Viva Zwei non esiste più, ed è stata sostituita da Comedy Central Germany, sempre su Astra (entrambi i canali sono in chiaro).

Che bei tempi quelli dell'analogico... :)

Ma forse volevi dire digitale?
Però era dalla primavera del 1998, prima solo Viva sul transponder Telespazio con frequenza 12111, poi da giugno sia Viva ceh Viva Zwei su quello di Antenna Hungaria, frequenza 12149 V. Gli identificativi erano Viva (test) e Viva2 (test).
All'inizio del 2002 Viva Zwei è stata rimpiazzata da Viva Plus, sostituita poi da Comedy Central Germany all'inizio del 2007.

Qui gli ultimi minuti di Viva Zwei, con l'addio di Zwobot (il microfono mascotte di Viva Zwei) e dei suoi amici: http://youtube.com/watch?v=qYWQf7Ss-5g
 
No, Zwobot, stavo parlando dell'esperienza analogica che ho avuto dal '97 al 2001; il primo ricevitore digitale l'ho avuto nel 2004.
 
Maxicono ha scritto:
cmq io sarei curioso di sapere che GB hai. :D

Ops, si deve essere perso nella marea di piacevoli chiacchere :D :D
Rimedio subito ;)
Pioneer DBRS-100I

@Zwobot
Grazie per il link, ho rivisto anche qualche spezzone dell'epoca con Charlotte Roche...
(...http://youtube.com/watch?v=Tqb1jtHAZdU&feature=related ma qui è con il cugino tedesco di Letterman ? :lol: )


Un saluto a tutti :)
 
dj GCE ha scritto:
No, Zwobot, stavo parlando dell'esperienza analogica che ho avuto dal '97 al 2001; il primo ricevitore digitale l'ho avuto nel 2004.

Ah, ok, scusa, pensavo parlassi dei canali, non di te! ;)

Cancio ha scritto:
@Zwobot
Grazie per il link, ho rivisto anche qualche spezzone dell'epoca con Charlotte Roche...
(...http://youtube.com/watch?v=Tqb1jtHAZdU&feature=related ma qui è con il cugino tedesco di Letterman ? :lol: )

Mitica Charlotte!!!
 
Cancio ha scritto:
@ dj GCE

eheh, guarda cosa ti vado a "scoprire" anni dopo :lol: :lol:
Può anche essere che mi ricordassi male la risposta ricevuta, ma ho avuto una sorta di deja-vu con il "botta e risposta" dei primi post, quello che recitava più o meno circa l'eccezionalità di BBC Prime in chiaro presa come fatto normale e non viceversa :)

Comunque ricordo con molta simpatia quei tempi :) :)

Se è per l'orecchio, oltre alla BBC WORLD, CNN ti segnalo anche RUSSIA TODAY. ;)
 
Indietro
Alto Basso