Curiosità sui canali in 16/9

O

ospite

buonasera,
vorrei chiedervi ma un'emittente televisiva che trasmette sul digitale terrestre per trasmettere in 16/9 fa un investimento oppure è gratis?
Per esempio diciamo che Cielo tv trasmette in 16/9, invece Retecapri non trasmette in 16/9.
E' un questione di soldi oppure non lo fanno per una propria scelta?
 
secondo me nessuno dei 2...ci sono anche diverse tv locali in 16:9, secondo me è solo questione di essere o non essere al passo coi tempi...
 
quindi anche la più misera tv locale potrebbe trasmettere in 16/9???
 
certo, il 16:9 non è un problema...diverso invece è il discorso dell'hd...
 
Invece secondo me c'è un investimento da fare... nel senso che devi gestire il formato video. Cosa che non è sempre possibile fare probabilmente a causa di quel che si ha a disposizione e in alcuni casi per scelta.
Le tv locali difficilmente riescono a gestire il flag dinamico e poichè molte trasmissioni sono in 4:3 rischi di vedere o le immagini schiacciate o stirate...

Quindi gratis non penso proprio....
 
Più che altro l'encoder deve implementare questa funzione.
E purtroppo molte locali hanno vecchissimi encoder, roba degli anni '90...

Senza contare che come dice xxgiuseppexx, le telecamere (servizi tg, in studio) saranno altrettanto antiche..
 
E non solo le locali ma anche le nazionali... vedi supertennis, e altre nazionali che non gestiscono il formato... :(
 
Curiosità mia: per trasmettere in 16:9 è necessario utilizzare telecamere che riprendano l'immagine in 16:9 oppure anche normali telecamere 4:3 tagliando l'immagine sopra e sotto, in modo da farla sembrare in 16:9 (ovviamente riprendendo in modo che le persone non compaiano con la testa mozzata... :D)?
 
Baciccio90 ha scritto:
Curiosità mia: per trasmettere in 16:9 è necessario utilizzare telecamere che riprendano l'immagine in 16:9 oppure anche normali telecamere 4:3 tagliando l'immagine sopra e sotto, in modo da farla sembrare in 16:9 (ovviamente riprendendo in modo che le persone non compaiano con la testa mozzata... :D)?

Anche io ho questa curiosità. O meglio: avendo una telecamera in formato 4:3, se ci metto un adattatore anamorfico sull'obiettivo, ottengo un 16:9, tenendo in conto delle aberrazioni e dei riconosdibilissimi flares anamofici (che fanno molto incontri ravvicinati del terzo tipo :) ) oppure il gioco non vale la candela?
 
mi spiegate una cosa;
in un televisore impostato a 4:3 letterbox vedo la programmazione con le bande orizzontali scure sopra e sotto, mentre in un altro televisore impostato a 16:9 vedo la programmazione a schermo pieno.
Mi spiegate la differenza per favore, ovviamente ringrazio in anticipo.
Comunque spero di essere stato chiaro.
 
Ultima modifica:
Beh se hai la tv in 4:3 imposti il 4:3 letterbox così quando ci sonbo le trasmissioni in 16:9 vedrai le due bande nere sopra e sotto.

Se hai la tv in 16:9 vedrai l'immagine a schermo pieno e in formato "panoramico" 16:) ;) Cioè nelle giuste proporzioni ;)
 
Baciccio90 ha scritto:
Curiosità mia: per trasmettere in 16:9 è necessario utilizzare telecamere che riprendano l'immagine in 16:9 oppure anche normali telecamere 4:3 tagliando l'immagine sopra e sotto, in modo da farla sembrare in 16:9 (ovviamente riprendendo in modo che le persone non compaiano con la testa mozzata... :D)?
In pratica si può fare, ma si perde molta risoluzione, quindi quando poi vai a mettere il contenuto in 1024x576 non è che sia molto alta la qualità

mike71 ha scritto:
Anche io ho questa curiosità. O meglio: avendo una telecamera in formato 4:3, se ci metto un adattatore anamorfico sull'obiettivo, ottengo un 16:9, tenendo in conto delle aberrazioni e dei riconosdibilissimi flares anamofici (che fanno molto incontri ravvicinati del terzo tipo :) ) oppure il gioco non vale la candela?
Questo si può fare, una lente anamorfica davanti all'obbiettivo, poi schiacci con il flag ;)
 
Indietro
Alto Basso