Curiosità sullo schermo del meteo di mediaset

Ale912

Digital-Forum Master
Registrato
9 Aprile 2010
Messaggi
710
Località
Prov. Vercelli
Salve a tutti :D ,
è da un po' di tempo che mi frulla per la testa questa domanda e non sono ancora riuscito a darmi una risposta :D .
Nelle previsioni meteo di mediaset, capisco che lo studio e lo schermo siano virtuali, ma come fanno i meteorologi ad indicare con precisione lo schermo se non lo vedono? (oppure lo vedono? :eusa_think: ). Insomma non riesco a spiegarmelo... :D
Per essere più chiaro vi dò il link di esempio: http://www.youtube.com/watch?v=CeTbvieu1uo&feature=related

Saluti da Alessandro.
 
Quello dovrebbe essere uno studio virtuale, al massimo vedono un telone blu. :D
si orienteranno con dei monitor
 
Mux X ha scritto:
Quello dovrebbe essere uno studio virtuale, al massimo vedono un telone blu. :D
si orienteranno con dei monitor

Yes. Telone blu o scenografia... Blu o verde. Poi si va in kromakey e si buca il colore e si mette la scenografia virtuale.
The wheather man (come li chiamano in USA) ha due o uno schermo di grandi dimensioni ai lati per orientarsi su quello che deve indicare.
Per le previsioni con una grafica in movimento, oltre ai monitor il conduttore/trice ha in mano un telecomando perchè mentre spiega la situazione meteorologica, sa che si sposterà ad esempio da Italia del nord a quella del centro e a suo comando sposterà l'immagine del Paese visto dall'alto.
 
alan-carter ha scritto:
Yes. Telone blu o scenografia... Blu o verde. Poi si va in kromakey e si buca il colore e si mette la scenografia virtuale.
The wheather man (come li chiamano in USA) ha due o uno schermo di grandi dimensioni ai lati per orientarsi su quello che deve indicare.
Per le previsioni con una grafica in movimento, oltre ai monitor il conduttore/trice ha in mano un telecomando perchè mentre spiega la situazione meteorologica, sa che si sposterà ad esempio da Italia del nord a quella del centro e a suo comando sposterà l'immagine del Paese visto dall'alto.
Interessante il sistema che usano per orientarsi...:D :)
 
alan-carter ha scritto:
Yes. Telone blu o scenografia... Blu o verde. Poi si va in kromakey e si buca il colore e si mette la scenografia virtuale.
The wheather man (come li chiamano in USA) ha due o uno schermo di grandi dimensioni ai lati per orientarsi su quello che deve indicare.
Per le previsioni con una grafica in movimento, oltre ai monitor il conduttore/trice ha in mano un telecomando perchè mentre spiega la situazione meteorologica, sa che si sposterà ad esempio da Italia del nord a quella del centro e a suo comando sposterà l'immagine del Paese visto dall'alto.
Ciao alan-carter :D ,
grazie per la risposta esaustiva ;) . Comunque sono davvero molto bravi e precisi i meteorologi, non deve essere proprio facilissimo ad orientarsi in questo modo :D .

Saluti da Alessandro.
 
Indietro
Alto Basso