Curiosità tecnica mux 4 rai, provincia CN

paoletto2009

Digital-Forum Silver Master
Registrato
17 Maggio 2009
Messaggi
2.190
Ciao a tutti! Vorrei porvi una curiosità "tecnica"... In un appartamento in una località montana in prov. di CN, da quando è stato effettuato lo switch off lo scorso anno, ricevo più o meno bene tutti i mux più importanti escluso TIMB. Ed inoltre alcuni mux regionali. La curiosità tecnica riguarda il "famoso" mux 4 rai.
Durante la giornata il segnale del mux 4 va e viene continuamente. Il segnale e la qualità, anche quando si vede bene sono piuttosto bassi, ma la cosa che io reputo strana è che ciclicamente durante la giornata, all'improvviso il segnale scompare completamente. Per poi riapparire dopo alcune ore e così via.... Perchè proprio il mux 4, mentre tutti gli altri mux rai continuano a vedersi (più o meno) bene senza questo fenomeno??

L'antenna condominiale punta (se le informazione da me ricevute sono esatte) su un ripetitore della comunità montana che serve la vallata. A sua volta questo ripetitore dovrebbe rimbalzare il segnale proveniente da torino eremo. Amesso sia vera questa informazione, non è ancora più strano che su tutti i segnali rai, proveniendo dallo stesso ripetitiore, ci siano problemi solo con il mux 4??

E' solo una curiosità, nulla di più, ma da ignorante in materia mi chiedo perchè su cinque mux rai che riesco a ricevere, solo il mux 4 ha questi problemi....grazie a chinque vorrà intervenire!!
 
E' possibile che quel segnale si più debole rispetto ad altri, capita spesso una domanda del genere "come mai ricevo questo canale e non quest'altro?",
se escludi problemi all'impianto l'unica ipotesi è quella del segnale basso.
Se vuoi puoi contattare la rai per info:
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=70
Ciao
 
In che paese si trova l'appartamento? Solo per farci un'idea da quale trasmettitore potresti ricevere il segnale
 
Grazie per le risposte. Certo può essere che il mux 4 sia irradiato con una potenza minore....se così fosse sarebbe proprio una beffa nella beffa. Già il mux 4 ha pochissima copertura...se poi dove c'é, é anche irradiato a bassa potenza...
Che qualche problema derivi dall'impianto d'antenna non lo escludo...é un impianto vecchio. E' probabile che sia una concausa.

Il paese comunque é Prato Nevoso, frazione di Frabosa Sottana.
 
Avevo controllato la copertura sul sito raiway ma essendo prato nevoso otticamente coperta rispetto torino eremo per via dei monti, ho pensato che il sito fosse impreciso (o quantomeno si riferisse alla copertura solo di frabosa sottana e non delle frazioni). A meno che non includano anche i ripetitori della comunità montana (che però non mi sembra gestito direttamente dalla rai)... http://www.digital-sat.it/new.php?id=20609 Dovrebbe essere il ripetitore posto ad artesina quello che copre anche prato nevoso.

Oltretutto, per complicare la situazione, prima dello switch off il ripetitore della comunità montana non esisteva. C'era un ripetitore privato (che è stato spento da poco) che forniva il segnale alla frazione...quindi, essendo anche una seconda casa, non so come si sia evoluta precisamente la situazione :eusa_wall:
 
Non preoccuparti non sei solo, fai parte della grande famiglia del DTT:D
In tutta Italia ci sono i più svariati problemi di ricezione (dovuti anche dalla morfologia del nostro bel paese), non serve arrivare in alta montagna, anche in zone apparentemente ben servite ci sono problemi.
Ad esempio nella mia strada, non c'è un'antenna orientata allo stesso modo:5eek:
Ci vuole pazienza;)
 
Certamente hai ragione! Anzi, a dire il vero proprio per i problemi da te citati credevo di non ricevere neanche mezzo mux. Invece tutto sommato sono riusciti a coprire la frazione piuttosto bene. Diciamo però che bramando mezza italia il mux 4, ed essendo io ligure quindi ancora non soggetto a switch off, volevo capire perchè ironia della sorte ricevo più o meno bene molti mux, ma non proprio il 4...sembra una presa per i fondelli!!;)

Nella mia mente avevo anche ipotizzato questo: tutti i canali sono trasmessi anche via satellite. Non è che questo ripetitore della comunità montana usa i feed satellitari per tutti i mux tranne il 4 e il 5 (rai HD non è trasmesso via satellite, e il mux 5 è esclusivamente per le sperimentazini DVB-H) che vengono prelevati da torino. E per questa ragione di distanza geografica tali mux potrebbero essere ricevuti male?? Non so quanto possa essere concreta...
 
Indietro
Alto Basso