curiosità tv italiana in america e viceversa

pierluigip

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Febbraio 2005
Messaggi
5.525
una curiosità: ma se noi non possiamo ricevere le tv americane a causa della sfericità del pianeta, come fanno in america i tecnici della sede rai di new york a ricevere rai uno?
un' altra cosa: quando ci fu l'atterraggio sulla luna, come riceveva la rai le immagini?
 
pierluigip ha scritto:
una curiosità: ma se noi non possiamo ricevere le tv americane a causa della sfericità del pianeta, come fanno in america i tecnici della sede rai di new york a ricevere rai uno?
un' altra cosa: quando ci fu l'atterraggio sulla luna, come riceveva la rai le immagini?
:D :D Lo sai che da qualche anno esistono satelliti per telecomunicazioni?:D :D
 
Credo, ma non vorrei dire fesserie, che si usi uno schema simile a questo, se segui il senso delle freccie capirai come fanno a coprire zone non direttamente servite dai satelliti di riferimento del continente da cui trasmette l' emittente. :)
 
pierluigip ha scritto:
un' altra cosa: quando ci fu l'atterraggio sulla luna, come riceveva la rai le immagini?

domanda interessante. Da quanto ne so e da quanto ho trovato a conferma su Internet, il primo satellite tv risale al 1965, era Early Bird poi noto coem Intelsat 1. Trasportava 240 canali telefonici oppue un canale tv. Era a 28°E e funzionava soprattutto per trasmissioni telefoniche da Europa a NordAmerica, come alternativa ai cavi eccetera. Non so se usarono questo per trasmettere lo sbarco sulla Luna.
Pe la ricezione del segnale dalla Luna, ricordo che usarono una stazione ricevente in Australia (per posizione geografica vicina in quel momento al ns. satellite, cioè non era in zona d'ombra) e da lì nel mondo. Su questo punto ci hanno fatto pure un film tempo fa (non ricordo il titolo)
 
però il contrario non avviene, cioè noi non riceviamo la tv americana, probabilmente perchè farebbe concorrenza a quella italiana...:D
 
Anche le tv americane hanno i loro corrispondenti dall' Italia se non erro. Poi comunque se i canali europei sono visibili con le loro versioni internazionali in USA è perchè negli Stati Uniti ci sono foltissime comunità di emigrati, comunità cui è giusto offrire un servizio che li riallacci in un certo senso al loro paese, cosa che non si può dire al contrario, ovvero per gli Statunitensi in Europa, i quali presumo (non ho però numeri ufficiali a proposito) siano in numero relativamente scarso e marginale. Resta da dire che comunque ci sono alcuni canali che in un certo senso si possono equiparare a questi, sono i canali dell' esercito USA diffusi in Europa per servire i militari e le loro famiglie residenti nelle varie basi dislocate qua e là nel vecchio continente, questi canali (che non conosco in dettaglio) credo che abbiano la stessa filosofia di fondo dei canali internationali europei, ovvero quella di mantenere i contatti con la cultura della madrepatria. :)

Quanto alla concorrenza alla tv italiana...dubito che da noi un canale in lingua americana possa rubare pubblico alla tv nostrana, specie considerato che da noi l' inglese lo parlano e lo capiscono in pochissimi! :lol:
 
farebbero concorrenza per quanto riguarda i telefilm, diciamo solo una questione di diritti...
 
Ah in quel senso si, anche se di solito questi canali vengono inseriti in appositi pacchetti pay (così mi pare che i canali internazionali delle emittenti Europee siano commercializzati al di là dell' Atlantico, non vorrei dire fesserie però a tal proposito) che forse potrebbero evitare questo problema, non entrando in conflitto con la tv in chiaro (sarebbe sempre da gestire la questione dei diritti a pagamento).
 
pietro89 ha scritto:
però il contrario non avviene, cioè noi non riceviamo la tv americana, probabilmente perchè farebbe concorrenza a quella italiana...:D
Gpp ha scritto:
Quanto alla concorrenza alla tv italiana...dubito che da noi un canale in lingua americana possa rubare pubblico alla tv nostrana, specie considerato che da noi l' inglese lo parlano e lo capiscono in pochissimi! :lol:
sul dtt però ci sono canali stranieri come france 24 e BBC world:)
 
Si ma sono canali di sole news (quindi il discorso dei diritti non si pone nemmeno) e comunque sono canali Europei. Tra l' altro uno dei due (BBC) quasi certamente lascerà il dtt quanto prima per far posto a chi ha vinto l' asta per il diritto ad essere ospistato sui mux nazionali degli operatori già presenti sull' analogico (cioè che hanno concessioni nazionali). :)
 
bè su sky ci sono anche foxnews, skynews e cnn, ma ovviamente questi canali possono benissimo essere trasmessi in italia, anche perchè non danno "fastidio" ai canali italiani...
 
Indietro
Alto Basso