D-link 624 T e Adattatore Wirelles G122

Labrador

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Gennaio 2004
Messaggi
6.815
Località
SIRACUSA
Chiedo cortesemente, per chi possiede questo router con relativo adattatore USB, se può inviarmi la configurazione esatta dei 3 menù wirelless che ci sono nel router, magari, se possibile, facendomi uno schack delle pagine del proprio router.

In privato gli darò l'indirizzo e-mail dove inviarmele.

Ieri, da un mio collega, c'ho sbattuto un pomeriggio ed anche la sera, fino allo sfinimento :D, ma di connettersi non vuole sentirne, ho già letto un 3ad in merito, però avendo poco tempo vorrei risolvere subito senza sbattermi ancora la testa, inoltre non vorrei fare cattiva figura:D;)

Ringrazio anticipatamente per la cortesia.
 
Inizia a controllare come ti avevo detto,non usare la configurazione della penna ,ma quella di windows
 
Quello che necessita è la configurazione del Router... , l'adattatore va bene visto che riceve altre reti codificate del vicinato.

L'inghippo sta nelle impostazioni del router, qualche sciocchezza che sfugge alla mia vista.

Vediamo se qualcuno mi può dare qualche shack in modo da risolvere subito, visto che è a csa di un mio collega ed il tempo è limitato.

ciao
 
Innanzitutto verifica che nel menù del router, sotto Home, Wireless, sia settato Enable AP.

Se hai inserito una chiave WEP deve essere inserita anche sul PC dove hai l'antenna USB.
 
Si tutto verificato solo che la chiave è a 64 bit non a 128, non so se può influire, la stessa chiave l'ho inserita sia nella pen che nel router.

ciao
 
Forse sarebbe meglio avere le shack dei tuoi settaggi per compararle.
Già il fatto di utilizzare il DHCP appieno o parzializzato potrebbe influire su parametriche che hai già settato oppure , al contrario , se hai adottato IP statici con DHCP disabilitato.

Visto che il problema riguarda il router puro e avendo a casa un AP DI-524 già preparato con la WPA-PSK potrebbe non corrispondere al settaggio che ho adottato per lo stesso in base alle esigenze di chi me l'ha richiesto (da mettere a cavallo di un router Telecom AliceBusiness2 plus).

64bit sono 10 digit e la richiede al momento della connessione alla wireless
 
LABRADOR ha scritto:
Si tutto verificato solo che la chiave è a 64 bit non a 128, non so se può influire, la stessa chiave l'ho inserita sia nella pen che nel router.

ciao
Non ho capito esattamente quale e' il tuo problema.Io lo ho comprato stamattina lo ho appena installato sia sul portatile che sul dekstop e d e' tutto ok.Di cosa hai bisogno.Io l'unica cosa particolare che ho incontrato e' nella configurazione dell'accesso a Internet per cui non sapevo che mettere, ma sul sito della tiscali ( io ho tiscali ) c'e' scritto tutto.
 
Io per configurare il wireless non ho fatto praticamente nulla...

Ho scelto un SSID (per la cronaca lo tengo nascosto), un canale senza tante interferenze, 4 chiavi WEP a 128 bit e la modalita' di gestione della chiave (fra shared, open e both).
Alla fine ho messo tutte queste impostazioni sui dispositivi coinvolti (access point e client vari) ed ha funzionato tutto.
L'unica cosa che mi viene in mente di suggerirti e' di rispettare sempre l'ordine con cui inserisci le chiavi WEP.

Io poi ho impostato anche una ACL di tipo white list, pero' e' una cosa assolutamente opzionale.
In pratica l'access point chiede il MAC a chi tenta di connettersi e lo lascia andare avanti solo se quest'utlimo e' nella "lista degli invitati" (fatto salvo, ovviamente, che il dispositivo abbia azzeccato SSID, WEP ed indice della chiave WEP).


BTW, se vuoi degli screenshot sulla mia configurazione non hai che da chiedere. ;)
 
@DKDIB ok per tutto vi ringrazio per le info... in questi giorni sistemerò tutto e vi farò sapre come è andata..

grazie..
 
io ho il router della d link ma purtroppo lo ha settato mio fratello visto che io sono di coccio però va una meraviglia sul mio acer 5720
 
Indietro
Alto Basso