da AD3000-IP a Clarke Tech 2100

_Calavera_

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Novembre 2006
Messaggi
185
Ciao a tutti. :happy3:
Ho un sistema motorizzato con ricevitore AD3000-IP e 4 cavetti che trasmettono gli impulsi per muovere il motore (da 42°est a 12,5°ovest).
Mi sono fatto ingolosire :icon_wink: dal Clarke Tech 2100 ma ho visto che non ha le prese per il motore (pur potendo gestirne uno).
Come fa a gestirlo? Occorre un motore dedicato a questo tipo di ricevitore?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi! :D
 
@_Calavera_
Benvenuto nel forum.

Il CTech non gestisce direttamente attuatori o motori a 36V.
Hai due possibilità: o usi l' Echostar come posizionatore, lasciando al CTech il solo compito di sintonizzare i canali, o acquisti un motore gestibile col cavo d' antenna tramite diseqC (Stab e simili)

:wave: :new_infinity:
 
mi permetto di "correggere" il grande Megadish aggiungendo una soluzione basata su interfaccia Aston DS100-200 o V-Box

ciao
 
Grazie ragazzi per le risposte! :D
Cavallis, mi sapresti dire di più su queste interfaccia Aston DS100-200 o V-Box?
Sono comunque costretto a cambiare il motore?:eusa_think:
 
non vedo il perchè del cambio motore; io ho la DS100 e guida sia motori con sensore Reed che Ottico (cioè sia a 4 che 5 fili).
Il V-Box mi pare proprio faccia la stessa cosa
 
Grazie davvero cavallis e MEGADISH per le utilissime risposte!:D
Mi sono guardato intorno e credo che la soluzione meno complicata per il mio caso sia il VBOX2 che ho visto in vendita a una quarantina di euro.
In questo modo potro' ruotare la parabola direttamente tramite il Clarke
(Disecq 1.2):happy3:
 
Indietro
Alto Basso